Gally Inserito: 15 luglio 2006 Segnala Inserito: 15 luglio 2006 Ho letto con la funzione cerca molti post e ho scricato la guida per l'installazione dei condizionatori, quindi alla fine, se prendo una pompa a vuoto un gruppo manometrico, un vacuometro per misuare il vuoto, i raccordi autocartellanti, ho tutto in necessario per montatare il mio clima.Solo 3 domande:- maca altro?- I tubi li ho posati sottotraccia l'anno scorso e non erano chiusi all'estremità, devo lavarli in qualche modo? Magari l'ossido di rame all'interno può creare problemi?- sapete indicare rivenditori di pompe a vuoto ed accessori su internet oppure negozi di Genova a buon prezzo?Devo montare 4 condizionatori e per uno mi hanno chiesto 250 euro per la sola cartellatura vuoto e carica...
manumiky Inserita: 15 luglio 2006 Segnala Inserita: 15 luglio 2006 ti serve solo un compressore come quello dei frigoriferi e un manometro per il vuoto
Gally Inserita: 17 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2006 Ma come collego il compressore del frigo al compressore del condizionatore dal punto di vista dei raccordi? Li vendono? devo saldare? In pratica dal tubo di rame del frigo che raccordo uso? Ciao e grazie
rimonta Inserita: 17 luglio 2006 Segnala Inserita: 17 luglio 2006 Stai chiedendo a delle persone professioniste di regalarti i trucchi del mestiere.SPero che qualche buona anima ti voglia seguire, ma ricordati che in quelle 250 euro ci sono compresi l'acquisto di tutta l'apparecchiatura per l'installazione + la competenza di chi ti installa la macchina e te ne garantisce l'ottimo funzionamento.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 17 luglio 2006 Segnala Inserita: 17 luglio 2006 GALLYsecondo me l'attrezzatura che hai basta e avanza.Per l'eventuale ossido di rame non preoccuparti perchè secondo me se dovesse andare in circolo andrebbe a depositarsi per affinità chimico-fisica sugli avvolgimenti del compressore per quanto riguarda le pompe, secondo me a Genova in Via del Campo di pompe quante ne vuoi250 Euro? che ladro
Gally Inserita: 18 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2006 x rimonta:bhè capisco la tua osservazione, ma questo è un forum, allora inutile discutere... comunqe non voglio togliere lavoro, ne sottopagarlo, ma 250 euro SOLO per la prova di tenuta e il vuoto e apertura dei rubinetti senza nessuna altra opera mi sembra veramente esagerato, altro che pagare l'atrezzatura di base...x ANTONIOMANCA:Grazie mille ci farò un salto! Ti vedo esperto in materia!
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 18 luglio 2006 Segnala Inserita: 18 luglio 2006 "Grazie mille ci farò un salto!"proteggiti; le stime per il solo 2006 sono di 2,6 milioni di morti per Sindrome da Immuno Deficienza AcquisitaTi vedo esperto in materia!cultura generale amico"....via del campo c'è una graziosa vende a tutti la stessa cosa...."trattasi di poesia mica di essere puttanieriin bocca al lupo per la tua installazione
Gally Inserita: 20 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2006 Tranquillo non ho quei giri...Nel mio caso comunque mi basta solo un manometro e 2 fruste (così si chiamano i tubi di collegamento,giusto?) e la pomapa a vuoto, visto che c'è solo la presa di servizio che se non erro è di bassa pressione.Volevo sapere il manometro di bassa se lo metto sottovuoto regge o è meglio collegare solo i vacuometro?Grazie ancora...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora