Gally Inserito: 18 luglio 2006 Segnala Inserito: 18 luglio 2006 Quando bisogna aggiungere il gas all'installazione perchè i tubi sono più linghi di qualche metro, si procede così?1- Vuoto, tenuta, vuoto2- chiusura pompa vuto2- aggiunta del gas r407 con bomboletta girata in basso pesando il tutto3- stacco tutto4- apertura rubinettiGiusto?
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 18 luglio 2006 Segnala Inserita: 18 luglio 2006 No Gallysbagliatonon si procede così(e questa volta non scherzo)ti consiglio di riutilizzare la funzione CERCA e di leggere un pò meglio le approfondite istruzioni che in parecchi hanno divulgato
Gally Inserita: 20 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2006 Allora mi sono letto qualche cosa usando bilancia nel cerca....Quindi:1- Vuoto2- chiusura pompa vuto3- Azoto, tenuta4- Vuoto5- Rottura vuoto6- Vuoto7- Chiusura pompa8- Apertura rubinetti per caricare 9- fare partire la macchina per il freddo10- aggiunta lentamente del gas r407 con bomboletta girata in basso pesando il tutto 11- chiudo e stacco tutta l'atrezzaturaStessa procedura per R410?Grazie di tutto....
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 20 luglio 2006 Segnala Inserita: 20 luglio 2006 Io direiinstalli tutto con le precauzioni del caso, poi:3- Azoto, tenuta (lasciare in pressione almeno 1 ora se mono, tutta la notte se mult)4- Vuoto (più ne fai meglio è)7- Chiusura pompa (direi: chiusura rubinetto del vuoto e dopodichè spegnimento pompa)8- Apertura rubinetti per caricare 9- fare partire la macchina per il freddo (far partire la macchina in modalità freddo)10- aggiunta lentamente del gas r407 con bomboletta girata in basso pesando il tutto (prima verifico come si comporta la macchina e se necessario eseguo le opportune aggiunte di refrigerante fino al raggiungimento della resa ideale)11- chiudo e stacco tutta l'atrezzatura (avendo l'accortezza di eseguire la procedura di pump-down (con la u e non con la o) onde evitare di perdere un tot di grammi al vento)Stessa procedura per R410? of courseAntonio
Gally Inserita: 21 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2006 Grazie mille delle dritte!!!Quindi dopo la procedura pump-down ed avere staccato tutto, si riaprono le brugole ed il gioco è fatto!Perfetto.Grazie ancora.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 22 luglio 2006 Segnala Inserita: 22 luglio 2006 NO NO NO NO NO NOADESSO NON POSSO RISPONDERTI COMPLETAMENTE MA LO FARO'M APPENA POSSONON FARE UN BELIN DI NIENTE
Erikle Inserita: 22 luglio 2006 Segnala Inserita: 22 luglio 2006 non devi imparare le cose a memoria ma devi capire quello che faiAllora per staccare le fruste le puoi staccare dopo aver finito il lavoro cioè finito di fare il vuoto vedi se tiene e po apri un poco il rubinetto del liquido finchè la pressione sale a 2-3 bar e così stacchi la frusta sull'attacco di bassa di refrigerante liquido non ve n'è ma le linee sono a pressione positiva sull'esterno per cui non entra ariaSe invece vuoi provare la macchina a manometri attaccati poi per svuotare la frusta puoi si fare il recupero ma devi fermarti a 2-3 bar sopra la pressione atmosferica perchè se recuperi completamente e vai sotto la pressione atmosferica quando stacchi puo entrare ariaPurtroppo anche certi pirla di fabbricanti di clima dicono di fare il vuoto staccare e poi aprire i rubinetti con l'effetto di cui sopra
Gally Inserita: 23 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2006 Ok, giusto, meglio avere una pressione positiva.... Grazie a tutti!!!
alessiob Inserita: 23 luglio 2006 Segnala Inserita: 23 luglio 2006 con tutto il rispetto per la finezza e la perfezione , con una media di 8/10 interventi al giorno se dovessi fare un pumpdown ogni volta che stacco le fruste ......se le premete bene contro i rubinetti mentre svitate di gas non ne esce quasi , in alternativa usate gli attacchi rapidi , vedi www.wigam.it - sezione rubinetti e raccordi , attacchi rapidi , è più praticoe credetemi , non posso che apprezzare la perfezione del pump down per il distacco , ma .....
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 28 luglio 2006 Segnala Inserita: 28 luglio 2006 ma un minuto e mezzo (quando và male) per finire (bene anzi benissimo) un lavoro è un tempo così lungo?!!!!perchè se si parla di split di un minuto si tratta mica di mezz'ora!!!x Gallyriesco solo stasera a collegarmi!! spero tu abbia capito.
tanerohi Inserita: 28 luglio 2006 Segnala Inserita: 28 luglio 2006 Scusate, mi piacerebbe sapere come si fa il pump down prima di distaccare le fruste. Sono molto attento ai problemi dell'ambiente ma alcune cose non le conosco. Spero che qualcuno mi delucidi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora