Vai al contenuto
PLC Forum


Corretta Carica Gas E Olio Nel Clima - ho chiamato il tecnico ma....


Messaggi consigliati

UltraFighetto
Inserito:

:(:(

Come consigliato da erikle,

ho provato a contattare un tecnico istallatore di clima mitsubishi; i primi due tentativi sono andati a vuoto (uno non aveva tempo nemmeno per starmi a sentire, il secondo era un tecnico dell'arica condizionata almeno quanto lo sono io :blink: )

Al terzo tentativo ho trovato una persona preparata, che ha escluso che possa aver estratto olio in quantità consistenti (come già segnalato da erikle) e mi ha detto che molto probabilmente il condizionatore è troppo carico (mi ha confermato che 18 bar sono effettivamente eccessivi); a questo punto mi ha suggerito di scaricare un po' di gas (!!!!!!!!) ; ho provato ad obiettare che si tratta di r410a ,costituito da una miscela di gas, ma mi ha risposto che viste le quantità in gioco non dovrebbero esserci inconvenienti: siamo rimasti che se non risolvo passerà a controllarmi la macchina; sono un po' perplesso....

Voi che dite ????

Ciao !!!!


Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

io dico che la tua fretta e la tua frenesia sono alla base di ciò che hai combinato

non hai ancora accettato il fatto di metterti il cuore in pace e aspettare che passi da te qualcuno che ci capisca qualcosa

se dopo così tanti messaggi consigli e tentativi sei ancora a questo punto non pensi sia meglio cedere il posto a qualcuno di competente?

ho provato ad obiettare che si tratta di r410a ,costituito da una miscela di gas, ma mi ha risposto che viste le quantità in gioco non dovrebbero esserci inconvenienti:

io avrei obiettato che non si scarica gas refrigerante in aria!!!!!!! oh no?

cordialità

Antonio

UltraFighetto
Inserita:

Il cuore me lo sono messo in pace !! ti assicuro che il tecnico l'ho contattato ed il consiglio in questione me l'ha dato lui !!!!

Sul fatto che il gas non vada scaricato in aria sono pienamente d'accordo con te: (pero' mi chiedo: se mi è stato dato questo consiglio, quanto gas viene scaricato in aria tutti i giorni da molti di quelli che fanno questo mestiere ?? :huh: )

Ciao !

(e comunque grazie per l'assistenza che mi hai dato sin qui)

Inserita:

ma come puo essere troppo carico se tu non sei riuscito ad aggiungere gas???

Alla mitsubishi non sono dei pesci lessi per cui in fabbrica caricano il giusto

E poi la tua macchina se ben ricordo ha il separatore di olio che funge pure da accumulo per cui anche un etto di refrigerante in + non è un problema e di olio non ne manda in giro

Per di + sempre se ben ricordo è in grado di correggere non solo errati collegamenti delle unità interne (cioè colleghi elettricamente la unità interna1 ma i tubi sono attaccati per es al2) e anche addirittura colelgamenti sbagliati fra andata e ritorno del refrigerante

Insomma è una macchina deliziosa che non merita questo trattamento

Sicuro che devi aver combinato qualche cappella grave...perchè non funzioni

Sicuro di aver aperto i rubinetti correttamente??? specie quello del gas??

UltraFighetto
Inserita:

BEH, era troppo carico !!!

i rubinetti sono ok (aperti come da tue istruzioni, a sfera, 1/4 di giro)

Era proprio una carica in eccesso; mi spiego: non mi sono limitato ad utilizzare la precarica , ma avevo aggiunto un quantitativo di gas scrupolosamente pesato con la bilancia, il nr. di grammi indicato x ogni metro lineare in piu' rispetto alla precarica (come da manuale); evidentemente l'indicazione del manuale non era molto precisa.

Probabilmente la tecnica migliore sarebbe stata quella di aprire la precarica, e successivamente , con macchina in funzione, raggiungere l'equilibrio ideale con il metodo del surriscaldamento gas;

Ora la macchina funziona correttamente; con un solo split in funzione a tutta manetta ho rilevato 8,5c° e 3c° di temperatura equivalente;

Oggi, giornata caldissima, sto digitando da quello che una volta era il punto piu' caldo della casa, beatamente al fresco ..........

ps. Ho misurato l'olio fuoriuscito: sono circa 5 cm3: dovrebbe essere irrilevante, o no?

comunque grazie a tutti e spero di poter essere d'aiuto a qualcuno di voi (ovviamente su argomenti diversi dalla climatizzazione :P:P )

Ciao a tutti !!

Inserita:

Come si evita di scaricare del gas quando si svuota un impianto per la ricarica completa?

Inserita:

beh allora hai sbagliato i calcoli perchè negli split e specie gli inverter la miglior soluzione per caricare il giusto è pesare come da tabella + aggiunta per tubi

Inserita:

mi intrometto,

caricando a peso come si calcola il quantitativo in più che si disperde nelle tubazioni del gruppo manometri

  • 2 weeks later...
UltraFighetto
Inserita:

In effetti, è quello che avevo fatto; ho ricontrollato i calcoli e sono corretti: si, potrei aver sbagliato di 50 cm/1 metro a misurare la linea, ma credo sia ininfluente: molto probabilmente non era precisa l'indicazione sul manuale ( a proposito, mi sono accorto che la macchina esterna è dotata di un piccolo check panel a led, ma nel manuale di installazione non se ne parla: non è che sapete dove reperire informazioni al riguardo ?)

Ciao !!

Inserita:

una domanda: che succede se aggiungo del gas sul rubinetto di bassa ad una macchina col 410r ovviamente in funzione ?

non faccio una carica giusta a 8/9 bar con il regolo?

grazie a chi mi vorrà rispondere

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...