can de lotto Inserito: 14 agosto 2006 Segnala Inserito: 14 agosto 2006 mi esalto quando i "privati" si montano i climatizzatori mi ha chiamato una signora che il suo amico gli ha montato il climatizzatore in sala /cucina e diceva che al posto del freddo faceva troppo caldo arrivato sul posto ho trovato lo split perfettamente montato è il motore.... sotto il lavello in casa sono rimasto senza parole...!!!perchè fate queste cose?!?pensate di risparmiare?Poi... quando alla fine spaccano i compressori o restano senza gas o fanno cagxxe,e spaccano i marroni per l'urgenza io mi diverto e li mazzolo sulle gengive come dico sempre ad ognuno il sò meste fate ciò che mamma vi ha insegnato, il resto fatelo fare a chi sà fare il suo mestieresi parla di marchi che costano poco e poi hanno tutti i problemi di questo mondo io monto maggiormente climatizzatori daik da 12/15 anni in giro , quando mi chiamano non me li ricordo + e si spendi ma non hai problemi ...lo sapevate che i clima daik hanno un tasto test che vi indicano se ci sono errori sul climatizzatore cosi riscontrate anche le strnzate fatte da chi ve li installa??ciaooo
Ivan Botta Inserita: 14 agosto 2006 Segnala Inserita: 14 agosto 2006 Scusa se mi permetto CAN DE LOTTO, a me viene da pensare che magari non tutti possono permettersi un tecnico che gli monti un condi Daikin e magari risparmiare 50 o 100 euro vuol dire tanto alla fine del mese e prima di dare giudizi affrettati e a volte ingiusti ci penso due volte........................scusa se mi sono permesso e non me ne volere, ma ho visto e vedo parecchia gente arrivare a fatica a fine mese e mi spiace molto leggere conclusioni del genere.
can de lotto Inserita: 15 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2006 non è una questione di marchi di pregio ,se fai installare il clima anche economico dal macellaio non puoi non mettere in conto che potresti dover pagare un'altra persona per riparare i danni ovvio che ci metto meno a fare tutto il lavoro che a mettere le mani sul lavoro sbagliato altrui è giusto che sia pagato se poi non ho 100 euro per il clima penso a spenderli per sopravvivere per le cose essenziali, al limite mi compro una pala da soffitto che mi costa sempre meno di 100 euro ma ti serve l'elettricista o no?anche io vorrei una ferrari ma sò che anche se me la regalassero farei fatica a mantenerla di bollo assicurazione e benzina .non offenderti il mio è solo uno sfogo .
batta Inserita: 15 agosto 2006 Segnala Inserita: 15 agosto 2006 Personalmente sono anch'io dell'idea che le installazioni debbano essere fatte da chi è capace di farle correttamente.Faccio però parte anche di quella schiera che si è installata il condizionatore da solo, ed ha notato alcune cose sugli impiantisti non sempre corrette.La storia è questa: ho la fortuna di avere un fratello che lavora in un magazzino di forniture di materiale idraulico che mi ha fornito cataloghi e prezzi. E qui arriva la prima "cosa strana". Volendo installare due split ho fatto il confronto tra la soluzione più economica (una sola macchina dual-split senza inverter e solo freddo), e quella più costosa (due macchine completamente separate, con inverter e pompa di calore), sempre della stessa marca. La differenza all'acquisto era (si parla di 8 anni fa, quando c'erano ancora le lire) di 550 mila lire.Perché facendosi fare un preventivo da un installatore quando si parla di pompa di calore ed inverter ti sparano cifre invece molto differenti?Altra cosa: prendendo il preventivo migliore per l'installazione delle stesse macchine che ho installato avrei speso circa 3 milioni (sempre di lire) in più. Capisco il ricarico sul materiale, le spese da sostenere per mandare avanti un'attività e mille altre cose, ma essendo che mio cognato ed io abbiamo portato a termine l'installazione in una giornata, mi pare che il guadagno per l'installatore sarebbe stato comunque un pò altino: due persone, 3 milioni in un giorno, uguale 1 milione e mezzo a testa. Questo 8 anni fa. Piacerebbe anche a me guadagnare cifre del genere!Per concludere, hanno sempre funzionato bene, senza problemi.E' giusto quindi farsi pagare per rimediare ai guai causati da fai da te maldestri, ma non arrabbiamoci troppo se ci sono anche persone capaci di arrangiarsi e che cercano (e ci riescono) di risparmiare un pò di soldini faticosamente guadagnati.
Galbiati Inserita: 15 agosto 2006 Segnala Inserita: 15 agosto 2006 Sono d'accordo con batta, per installare un Daikin, composto da unità esterna e due interne da 12000BTU mi hanno chiesto 2600 euro, da notare che era già tutto predisposto, solo montaggio macchine.Io ho fatto tutto da solo, cartelle vuoto ecc. ho speso 1500 euro delle macchine e forse ho lavorato meglio di chi li installa di professione, visto che ho eseguito tutto con calma, mentre gli installatori (non tutti) più ne installano più guadagnano!!!!Io sono un tecnico elettrico, ho visto di quelle cose in giro da mettersi a piangere.
can de lotto Inserita: 15 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2006 hei galbiati ha 1500 euro ne compro 10 di macchine daikin con 2 split da 12.000dammi l'indirizzo che ne ho bisogno oppure non dire stronzate il dual + piccolo in pompa con inverter a me installatore con 2 split da 7000 costa 1.370 + ivacome fai a dire ste stronzate a meno chè, di mercato parallelo e non tutti ci possono attingere oppure e caduto da qualche camion cosi non fai altro che mettere un'altro paletto fra chi installa e chi compra non mi sembra correttosai cosa è importante nel commercio la fiducia tra chi compra e chi vende qui continuiamo a a diffidare anche della nostra stessa ombra .e ricordati l'installatore serio andrà a morire grazie a voi ma i soldi li guadagneremo lo stesso sulle riparazioni che vi faremo pagare a peso d'oro la serietà purtroppo non paga + ,noto sempre + che il cliente contento è quello preso per il naso ma ho la coscienza a posto siete voi che pensando di essere furbi risparmiando diventate polli da spennare.ti racconto un caso successomi mi chiama un cliente di milano dovendo installare 3 condizionatori comprati al carrefour vado a vedere i 2 appartamenti uno a Milano e l'altro a Vidigulfo (gratis!)2 con predisposizione ed uno da fare completamente con tubi e canaline etc,l'impianto predisposto montava tubi da 3/8 ma le macchine acquistate da lui erano non inverter con tubi da 1/2 + grossi con linee molto lunghe .Per correttezza gli dico con tubi + piccoli potrebbe aver problemi le macchine lavorerebbero male e gli spiego i problemi ,ora io potevo saldare i tubi e fregarmene invece no!(correttezza,onestà)allora mi dice andiamo al carrefour e cambiamole con altre ,altra ora persa... (ho perso 4 ore )morale le macchine giuste non ci sono . GLI faccio un preventivo con macchine che avrebbe trovato lui di 600euro mi dice ok stabiliamo il giorno ovviamente mi premuro di prendere il materiale etc morale della favola mi chiama il giorno successivo dicendomi che c'è uno che gli vende dei 9000gli rispondo che le macchine sarebbero piccole spiegandogli i consumi + elevati e l'usura delle macchine (mezz'ora al telefono e stavo lavorando da un cliente )il giorno dopo mi richiama dicendomi che c'è un marocchino che per 300 (euro gli fà tutto che se io gli chiedo 50 euro in + è disposto a farlo fare a me per la mia serietà gentilezza gli ho risposto ,lo faccia fare al marocchino (non sono razzista anzi)è tanti auguri .insomma ho perso mezza giornata ,mezz'ora al telefono,benzina per nulla ha risparmiato? e cosa porto a casa io ?ma lo aspetto al varco ...se mi chiama deve aprire la porta coi soldi in mezzo ai denti !questo è uno dei tanti ma ormai ho capito che la serietà non paga grazie a voi grandi risparmiatori la serietà non paga ...e l'esperienza mi porta a suddividere i clienti in perditempo ,cattivi pagatori e gente regolare onesta chi credete di questi spenderà meno e avrà onestà e serietà?scusate se vi ho annoiati ciao
Paolo Cattani Inserita: 15 agosto 2006 Segnala Inserita: 15 agosto 2006 Bisogna anche distinguere fra artigiani onesti e disonesti.. e te lo dice un'ex artigiano, che ha smesso perchè non riusciva proprio a raccontare palle così grosse senza che gli scappasse da ridere...Tornato a casa per le ferie ed assalito dagli amici, ho appena visto preventivi firmati da ditte presunte serie:-casa di nuova costruzione, bisogna fare il marciapiede intorno in cemento staggiato e lisciato; e spianare la ghiaia nel resto del cortile di 200 mq. Il piano di gettata va abbassato ancora di cinque cm per fare uno spessore 15, il marciapiede è quattro metri di larghezza e 24 di lunghezza. Hanno previsto cinque giorni di miniescavatore a centotrenta euro all'ora, ed il preventivo finale è di 22.600 euro. Io ho fatto fare lo stesso lavoro in un giorno e mezzo (solo quattro ore di escavatore, di cui solo due per abbassare i piani...), a meno di 5000 euro materiali compresi.-palazzina a filo strada, senza giardino, unifamiliare: compreso lo scasso vicino al portoncino e la posa di sedici metri di canalina, solo 10500 euro.... per un citofono normale con due cornette.-adeguamento impianto di terra in un condominio a tre piani con otto appartamenti. Posa del quadretto otto moduli, di un salvavita sul contatore scale ed UN picchetto di terra in cantina. Tralasciando che unadeguamento richiede molto di più di questo, hanno chiesto solo 9500 euro.Forse sarebbe anche ora, che i consumatori si svegliassero: le ditte serie ne guadagnerebbero comunque.
batta Inserita: 15 agosto 2006 Segnala Inserita: 15 agosto 2006 e ricordati l'installatore serio andrà a morire grazie a voi ma i soldi li guadagneremo lo stesso sulle riparazioni che vi faremo pagare a peso d'orola serietà purtroppo non paga + ,noto sempre + che il cliente contento è quello preso per il naso ma ho la coscienza a posto siete voi che pensando di essere furbi risparmiando diventate polli da spennare.Da qui si capisce che per te i clienti sono (lo dici tu stesso) solo polli da spennare :ph34r: Scusa, ma io non ci sto!Parli di serietà, ma mi devi ancora dire dove sta la serietà nel voler guadagnare un milione e mezzo di lire (8 anni fa) a testa, in una giornata di lavoro, per l'installazione di due condizionatori. Spesso poi la seconda persona è un ragazzotto mal pagato, quindi al titolare restano quasi tutti i tre milioni. E dopo dovrei sentirmi in colpa perché mi sono arrangiato? Ma neanche per sogno! Ho acquistato il materiale con tanto di fattura, non ho evaso tasse, non ho fatto niente di scorretto. Sono capace di arrangiarmi a fare tante cose ed ho risparmiato un bel pò di soldi. Punto.ha risparmiato? e cosa porto a casa io ?ma lo aspetto al varco ...se mi chiama deve aprire la porta coi soldi in mezzo ai denti !Altro bell'esempio di correttezza, complimenti! I clienti rompiba**e sono una razza che non si estinguerà mai, stanne certo. Questo però non ti autorizza a rifarti spennando chiunque ti capiti a tiro.questo è uno dei tantima ormai ho capito che la serietà non paga grazie a voi grandi risparmiatoriSe fosse meno in voga lo spennaggio polli, forse ci sarebbero meno persone che tentano di risparmiare qualcosa arrangiandosi.Ma di cosa ti lamenti, che quando vi si chiama non ci siete mai? Se siete così strapieni di lavoro, che ti frega se qualcuno si arrangia?Parliamo magari anche di caldaie? Cosa costa il semplice controllo annuale? Quanto tempo si impiega? Certo, avrai ogni tanto anche il cliente che abita in un eremo, quindi perdi tempo per lo spostamento, ma di solito ci si organizza la giornata raggruppando i clienti per zona. Farne 10 in una giornata è quasi uno scherzo.Avevo un vecchio scaldabagno con la serpentina intasata. Ho fatto fare il lavoro di pulizia ad un mio amico idraulico. Costo dell'operazione: 40 mila lire pagati in nero (sai, quando l'amicizia conta...)! L'anno successivo, quando mi si è ripresentato lo stesso problema, mi sono sostituito la serpentina con una nuova pagata 55 mila lire con tanto di scontrino!Per finire, voglio precisare che non ce l'ho con tutti gli idraulici, ma non posso accettare che ci sia chi ritiene di essere nel giusto spennando i clienti perché, secondo lui, i clienti se lo meritano
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 15 agosto 2006 Segnala Inserita: 15 agosto 2006 e quella più costosa (due macchine completamente separate, con inverter e pompa di calore), sempre della stessa marca. La differenza all'acquisto era (si parla di 8 anni fa,classica discussione senza fine con girandole di cifre a capocchia, presunti guadagni stratosferici e risparmi astronomiciin compenso una cosa incontrovertibile esiste: 8 anni fà, da quello che mi è dato sapere, di macchine INVERTER non se ne vendevano poi così tante!!!!!!!!!!!!!!!! crede che le stessero costruendo!!!!!!!!!! forse addirittura progettando!!!!!!!!!Galbiatiho speso 1500 euro delle macchinedove te li hanno rubati?!!!! questo si chiama riciclaggio, oltre che essere una turbativa del mercato!e te lo dice un'ex artigiano, che ha smesso perchè non riusciva proprio a raccontare palle così grosse senza che gli scappasse da ridere...da quanto ci dici non sei più un artigiano, ma da quello che scrivi probabilmente continui a farti scappare da ridere:il marciapiede è quattro metri di larghezza e 24 di lunghezza. Hanno previsto cinque giorni di miniescavatore a centotrenta euro all'ora, ed il preventivo finale è di 22.600 euro. Io ho fatto fare lo stesso lavoro in un giorno e mezzo (solo quattro ore di escavatore, di cui solo due per abbassare i piani...), a meno di 5000 euro materiali compresi.sai quanti artigiani oggi sono ex-artigiani a forza di fare preventivi sbagliati?!!!!!!!!!!!!!!!!!cordialitàAntoniop.s. comunque can de lotto si sarà espresso male (e qualcuno ha riportato il senso di frasi parole che lui non ha scritto) ma il senso generale non può che essere condiviso
Galbiati Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 (modificato) Caro Can de lotto, sono stati comprati onestamente dal mio amico idraulico e sono originali Daikin con pompa di calore, anzi ti racconterò di più:Tre anni fa l'ho montato al suocero e il prezzo era di 1900 euro, io quest'anno ero già pronto a spenderne oltre 2000 quando con grossa sorpresa il mio amico idraulico mi ha fatto una grossa sorpresa,. dicendomi il costo; 1500 euro compreso di iva, alla domanda come mai, la risposta è stata che Daikin ha abbassato i prezzi per la concorrenza, poi che sia vero o nò a me non interessa.Poi il fatto di essere un tecnico e di spennare la gente che ama il fai da te, non sono d'accordo, anchio sono un tecnico, di lavoro ce ne fin sopra i capelli, basta farsi conoscere e trattare bene le persone con cui ai che fare, io prima di qualsiasi intervento faccio sempre un preventivo e nessuno è obbligato a farmi eseguire il lavoro, purtroppo anche i telegiornali di questi giorni parlano di rubinetti da 1000 euro e differenziali da 2000 euro, non aggiungo altro. Modificato: 16 agosto 2006 da Galbiati
batta Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 classica discussione senza fine con girandole di cifre a capocchia, presunti guadagni stratosferici e risparmi astronomiciNo. La girandola di cifre la fate voi, quando fate salire in modo stratosferico il prezzo delle macchine che installate. Sono sicurissimo delle mie affermazioni.Forza, ditemi, in tutta onestà, quanto vi rimane in tasca (lordo, d'accordo, ma anche quello che fatturo io è lordo), tra ricarico materiale e costo installazione, per un impianto con inverter e poma di calore da 12000 btu. Se le mie stime sono sbagliate non ditemi solo che sono sbagliate ma, dati alla mano, dimostratemelo! Vi ricordo che ci metto un attimo a verificare il costo d'acquisto, quindi non barate! in compenso una cosa incontrovertibile esiste: 8 anni fà, da quello che mi è dato sapere, di macchine INVERTER non se ne vendevano poi così tante!!!!!!!!!!!!!!!! crede che le stessero costruendo!!!!!!!!!! forse addirittura progettando!!!!!!!!!Ho installato 2 Panasonic G90KE.Mie figlie hanno compiuto 7 anni il 4 agosto. Mia moglie era incinta. Direi di avere un riferimento temporale "abbastanza" preciso. Non saranno stati 8 anni, ma 7 e mezzo! Quelle macchine, a quell'epoca, esistevano. Forse c'è qualcuno qui che non si tiene aggiornato? p.s. comunque can de lotto si sarà espresso male (e qualcuno ha riportato il senso di frasi parole che lui non ha scritto) ma il senso generale non può che essere condivisoNo no. A me sembra che can de lotto si sia espresso benissimo! Non mi pare ci sia modo di fraintendere le sue parole. Poi, riguardo le frasi riportate non scritte da lui, se ti riferisci ai miei post, sono state riportate con il copia/incolla. Quindi...Se qualcuno cerca di arrangiarsi e fa solo danni, ovvio che per rimettere le cose a posto ci si deve far pagare, ma da qui a vedere chi si arrangia come qualcuno che ruba lavoro, e quindi da spennare se ti capita fra le mani, mi pare ce ne passi.Anche sul discorso del tempo perso per un lavoro non fatto non posso che essere d'accordo con Galbiati. Sai quante mezze giornate perdo per vedere lavori e fare offerte che poi non andranno in porto? Anzi, può capitare anche che il lavoro da vedere sia a centinaia di chilometri di distanza. In questo caso, oltre al tempo, ci rimetto anche carburante e pedaggi autostrada. Questo credo rientri nella normalità delle cose in qualsiasi attività.
Livio Orsini Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 (modificato) p.s. comunque can de lotto si sarà espresso male (e qualcuno ha riportato il senso di frasi parole che lui non ha scritto) ma il senso generale non può che essere condivisoPurtroppo i concetti espressi da "can de lotto" (strano nick: si presta a molteplici interpretazioni) è indice della mentalità imperante su buona parte degli artigiani installatori e manutentori: spremere più soldi possibili al cliente "pollo", possibilmente in nero ("..se non le serve la fatura le faccio rispairmiare l'IVA ..", i più "onesti"ci aggiungono anche uno sconticino ).Solo che il cliente è sempre meno "pollo". Alle volte, obtorto collo, è costretto ad acconsentire ed a passare per pollo, però non chiamerà più quell'artigiano. Probabilmente si convincerà anche che la categoria è costituita da ladri e grassatori.Il peggio lo si ha quando, oltre al prezzo rapinoso, ci si ritrova anche il lavoro malfatto.Se chi esegue i lavori di installazione e manutenzione si accontentasse di un onesto guadagno ed eseguisse il lavoro a regola d'arte ci sarebbe molta più richiesta.Purtroppo molto spesso si fanno pagare i materiali a prezzo pieno se non addirittura ricaricati, quando sul listino gli sconti sono >20%, si fattura mano d'opera inesistente e, magari, il lavoro è fatto anche male.Poi si invocano sempre più albi e privative Viva il fai da te! Modificato: 16 agosto 2006 da Livio Orsini
Pietro_1 Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 E' un classico....Chi compra si sente derubato, chi vende ci ha rimesso.Dalla mia esperienza posso dire che ci sono diverse fascie di clienti e cioè:Se un artigiano/installatore si fà per bene i conti il prezzo finale che presenta al cliente è alto (in realtà sarebbe il giusto prezzo) e quindi è un ladro. E quindi non vende.Se il prezzo è quello di mercato (prezzo forfettario) accontanta il cliente ma non c'è guadagno per l'installatore. E qundi avolte vende e altre no.Circa 15 anni fà intuii il bussiness del condizionamento ed intrapresi questa attività, d'altronde ritenendo di non pestare i piedi a nessuno impostai il mio lavoro per il massimo della serietà e proffessionalità, e mi misi a girare le città dando preventivi gratuti, spiegazioni e dimensianamento anche a chi non ne faceva richiesta o non era al momento interessato. Duarata media delle visiste 1,5 ore compreso le trasferte da cliente a cliente.Giarai e lavorai, seminai e consumani tanta benzina e la benzina costa e costava bei soldini.Dopo 6 mesi di lavoro incominciarono le prime delusioni. Ripassando dai potenziali clienti mi resi conto che un idraulico aveva proposto ed installato un condizionatore dove io ne avevo previsti due, parlando con i potenziali clienti mi dicevano che a parere di tizio o di caio bastava una sola macchina o di potenza inferiore di quella da me prevista.Incominciai a dubitare che i miei conti fossero sbagliati, controllo e ricontrollo ma i conti erano esatti, a quel punto capii che all'idraulico gli bastava vendere una macchina per poi successivamente ampliare con una ulteriore macchina l'impianto sottodimensionato :ph34r: infatti a distanza di tre/quattro mesi vedevo installare una seconda unità.Sorridevo nel vedere che il mio lavoro era fatto correttamente, almeno non poteveno gidicarmi improffessonale o ladro, ma alla fin fine i condizionatori l'installavano gli altri che offrivano prezzi alla metà e quindi il mio gran bel lavoro l'ho scaricato nel WC e ho cambiato mestiere.Quindi capisco benissimo Can del lotto a cosa si riferisce....... Auguri!Per batta,Dimentichi che l'installazione tu l'hai fatta a tempo perso, per hobby, un installatore la fa a scopo di lucro e ti dico anche che l'attrezzatura "proffessionale di un installatore" costa e spesso viene rubata da dentro il furgone ed altro ancora. A titolo di esempio un buon trapano (non a batteria) proffessionale costa sopra i 300,00 Euro + IVA
Luca Bab Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Tanto di cappello a Livioconcordo pienamenteed aggiungo :Il periodo di vacche grasse per gli installatori di condizionatori e' finitoadesso bisogna che si accontentano di guadagni piu' onestiIl condizionatore me lo monto da solo poiche' non vorrei capitare nelle mani di un simil candelottoCiaoLuca
Paolo Cattani Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Solo una precisazione per antoniomanca, perchè probabilmente c'è stata un'incomprensione mia o sua: ho visto un preventivo firmato di una ditta edile "nuova" di 22600 euro per un marciapiede, mentre una ditta sul mercato da decenni e perfettamente attrezzata me lo ha fatto per meno di 5000. Sbaglio quindi a pensare che provasse a tirare una fregatura al cliente? Sono quindi pochi 5000 euro, di cui 3000 per un giorno e mezzo di lavoro e duemila per i 19 metri cubi di calcestruzzo? Forse l'altra ditta mi avrebbe fatto una miscela con la polvere d'oro....Dalla risposta non capisco se hai pensato che la ditta edile fosse la mia... perchè io non ho mai lavorato in quel campo: però ti posso dire che nell'azienda dove lavoro da dipendente abbiamo appena trattato l'acquisto di un miniescavatore come quello, con 650 ore, revisionato con garanzia per circa 17500 euro (sono cose che passano anche dal mio ufficio). Mi sembra evidente che la ditta truffaldina vorrebbe farsi pagare non solo il lavoro, ma anche l'escavatore completo... Da tenere presente che i noleggiatori hanno raddoppiato i prezzi grazie all'euro, ma ancora oggi non pretendono di più di 80 euro al giorno.Comunque, le conoscenze tecniche necessarie all'espletamento di certe attività non sono certo a livello di laurea, quindi non si capisce perchè si dovrebbe pagare per esempio un saldatore patentato (tanto per stare su una professionalità VERAMENTE certificata) 7euro e 50 all'ora se dipendente e 60 se artigiano...A volte mi stufo anche di ascoltare neoartigiani di 22 anni che si credono dei padreterni e trattano tutti con disprezzo solo perchè sanno filettare un tubo o collegare la spina alla caldaia (a 40 euro l'ora), specie quando invece so che se entrassero in un'azienda dove invece ci si confronta con gli altri dipendenti, finiribbero fra gli operai NON specializzati..Aggiungo: se qualcuno ha le conoscenze tecniche necessarie, perchè non dovrebbe farsi il lavoro da solo? Naturalmente, ben sapendo che se lavora male avrà le debite conseguenze? Perchè un ingegnere non dovrebbe saper fare una cosa così semplice come avvitare due viti o spianare della ghiaia con la pala? Ma stiamo scherzando?Secondo me, si sta assistendo semplicemente ad una corsa al rialzo dei prezzi, SENZA migliorare il servizio.E hanno ragione loro: se il cliente abbocca (tanto, certi lavori si fanno solo una volta nella vita..) il tizio fa un lavoro di tre giorni e ha il reddito di tutto il mese...
batta Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Per batta,Dimentichi che l'installazione tu l'hai fatta a tempo perso, per hobby, un installatore la fa a scopo di lucro e ti dico anche che l'attrezzatura "proffessionale di un installatore" costa e spesso viene rubata da dentro il furgone ed altro ancora. A titolo di esempio un buon trapano (non a batteria) proffessionale costa sopra i 300,00 Euro + IVAIo sono libero professionista, quindi il tempo impiegato per l'installazione dei condizionatori l'ho rubato alla mia attività.Ma consideriamo pure che mi sia arrangiato per hobby, rimane il fatto che, se in due persone, a tempo perso, abbiamo portato a termine l'installazione dei due condizionatori in una giornata, un professionista del settore avrebbe dovuto metterci anche meno.Con tre milioni di lire guadagnati lavorando in due persone una giornata, direi che un trapano tassellatore professionale da 300,00 euro si dovrebbe regalare ad ogni cliente.Io mi occupo di software nel settore dell'automazione industriale. Un notebook costa più di un tassellatore. Ho licenze software da 11000,00 euro. Un semplice modulino per la comunicazione con un plc costa dai 150,00 ai 600,00 euro. Però non guadagno 800,00 euro al giorno.D'accordo, l'erba del vicino sembra sempre più verde, ma non piangetevi addosso. Non mi pare proprio ce ne sia il motivo.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Signoriun attimo di attenzione prego!adesso due cifre, REALI, vorrei darvele io (altro che 3 milioni al giorno; se ti è capitato per i pedi un co****ne mica puoi farne un paradigma!)LISTINO DAIKIN - GENNAIO 2004a quei tempi, il minimo che si poteva spendere (A LISTINO) per un dual in pompa con 2 unità interne da 3500watt (quelli che vi ostinate ancora a chiamare da 12000BTU) era:n° 1 UNITA' ESTERNA: 2MXS 40B 1593 Euron° 2 UNITA' INTERNA FTXS 35C 648 Euro (ognuna) totale: 1593 + 648 + 648= 2889 EURO !!!!!!!!!!!!e non è finita perchè chi li compra dai grossiti e non dai camion rubati ci deve aggiungere l'IVA!!!!!!!!!totale: 2889*1,2=3468,8!!!!!!!!!!!!!!!!!ovviamente sull'imponibile ho uno sconto che in ogni caso non si avvicina nemmeno alla tua cifra finita (IVA compresa visto che a quanto dici l'hai comprata in maniera regolare)ora una domanda: ma come minchia hai fatto?nel 2005 il LISTINO DAIKIN E' STATO RITOCCATO DEL 5%IN PIU'!!!!!!!!! NON IN MENO CARO AMICO MA IN PIU' - procurati i due listini dal tuo amico grossista e fammi sapere; gli sconti per gli installatori nel 2005 non sono variati!!!!Caro Galbiati queste sono le sigle e le cifre UFFICIALI facilmente verificabili!!! Verifica e poi raccontaci altro!un trapano tassellatore professionale da 300,00 euroHILTI TE 6-A costo 800Euro + IVA; il tassellatore da 300 Euro lo usa mia figlia di 5 anni per fare il buco nella ciambella o nelle POLO alla menta!!!!!!!!!non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma can de lotto ha scritto:la serietà purtroppo non paga + ,noto sempre + che il cliente contento è quello preso per il naso ma ho la coscienza a posto siete voi che pensando di essere furbi risparmiando diventate polli da spennare.NON HA SCRITTO:i clienti sono dei polli da spennare; LO AVETE DETTO VOI; LO AVETE CAPITO VOI; LO AVETE MODIFICATO VOI; LO AVETE ESTRAPOLATO VOI; ebbene penso che avete capito male! è pessima l'inveterata abitudine di cambiare le parole dette/scritte per cambiare il senso di frasi dette da altri al fine di commentarle a proprio piacimento; Schopenauer probabilmente è il buon maestro di molti!Per Paolo Cattaniquello che dici mi sembra sensato; ti contatterò per spiegarti cosa intendoCordialità per tutti, si fà per parlare nèma se si dicono cose vere (Livio ricordi?!!) si parla meglioAntonio
batta Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Appena mio fratello rientra dalle ferie, mi farò dare un pò di prezzi. E mi farò dire che sconti vengono praticati agli installatori.Per il trapano, sei stato tu a parlare per primo di 300 euro. Comunque, un notebook costa più degli 800 euro di un tassellatore professionale e, forse, si deve cambiare più spesso, dato che diventa obsoleto in breve tempo.Ma non è qui il punto. Il punto è quello tirato in ballo da Livio: se non facciamo la fatturina le faccio risparmiare l'iva... Punto in comune a tutti quelli che lavorano con privati, mica solo a chi installa condizionatori, sia chiaro. Il punto è che non esistono scusanti o attenuanti di sorta quando si parla di polli da spennare. Cosa credi, che i miei clienti siano tutti dei santi? Ma l'idea di fregarli non mi è pai passata per la mente! Se un cliente fa il furbo eventualmente lo colpisco dando la precedenza ad altri clienti, ma mai fregandolo. Sembra anche che dimentichiate che un pollo si spenna, di solito, una sola volta. Se il vostro modo di operare è questo non lamentatevi quindi se rimanete senza clienti. Può essere che qualcuno, dopo essersi reso conto di essere stato spennato per bene, decida di arrangiarsi?Sia chiaro che io non ce l'ho con gli installatori di impianti di condizionamento, ce l'ho con tutti quelli che si comportano in modo scorretto, sia che installino condizionatori, sia che sviluppino software, sia che vendano patate!Poi, torno a ripetere: l'erba del vicino sembra sempre più verde, ma non piangetevi addosso, che non ne avete proprio motivo!Per finire:totale: 1593 + 648 + 648= 2889 EURO !!!!!!!!!!!!e non è finita perchè chi li compra dai grossiti e non dai camion rubati ci deve aggiungere l'IVA!!!!!!!!!totale: 2889*1,2=3468,8!!!!!!!!!!!!!!!!!Ok, ma un impianto così, quanto tempo ti serve per un'installazione standard? A quanto lo vendi installato?
oiuytr Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 adesso due cifre, REALI, vorrei darvele io...a quei tempi, il minimo che si poteva spendere (A LISTINO) per un dual in pompa con 2 unità interne da 3500watt...ovviamente sull'imponibile ho uno sconto che in ogni caso non si avvicina nemmeno alla tua cifra finitaSe vuoi veramente parlare di cifre reali dovresti dirci quanto li paghi realmente...
Ivan Botta Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 ***perchè fate queste cose?!?pensate di risparmiare?Poi... quando alla fine spaccano i compressori o restano senza gas o fanno cagxxe,e spaccano i marroni per l'urgenza io mi diverto e li mazzolo sulle gengive***boh, dite che le frasi "clienti polli", "clienti da spennare" non sono state dette ma solo capite male, ma da questa frase scritta all'inizio della discussione non mi sembra di vedere una gran considerazione e rispetto per i clienti, magari capisco male io, è vero che il cliente a volte sbaglia ma li sappiamo i motivi? prima cosa forse non può permettersi un installatore e secondo ci sono altri metodi per farle capire l'errore fatto.E' vero che gli artigiani sono pieni di tasse, l'attrezzatura, il furgone,(mio papà è artigiano)ma è anche vero che alcuni E DICO ALCUNI PERCHE' FORTUNATAMENTE NON TUTTI SONO COSI' esagerano proprio e non parliamo di quando vengono chiamati nel periodo estivo per riparazioni od altro, ci credo che tante volte il cliente adotta il sistema fai da te.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 17 agosto 2006 Segnala Inserita: 17 agosto 2006 noto che di fronte a fatti e cifre chiari/e come il sole, qualcuno si dimena e qualche altro insiste nel far finta di non capire;Per il trapano, sei stato tu a parlare per primo di 300 euro.Senti battama la differenza tra mano destra e sinistra c'è l'hai presente?nel frattempo che ti procuri finalmente due prezzi reali, sei pregato di non riportare frasi che non ho mai scritto, MA CHE TU HAI SCRITTO!!!!!Comunque, un notebook costa più degli 800 euro di un tassellatore professionale e, forse, si deve cambiare più spesso, dato che diventa obsoleto in breve tempo.comunque comunque comunque: NE HO PER 20000 EURO DI ATTREZZI; se vuoi continuare nel giochino io c'ho questo e io c'ho quest'altro, ti faccio la lista e vedrai che il tuo notebook per me è una scorzolina; a proposito ne ho 2 di notebook in carico e ti stò scrivendo con un Compaq nx6110 comprato con regolare fattura l'anno scorso!!boh, dite che le frasi "clienti polli", "clienti da spennare" non sono state dette ma solo capite male,bottaima hai capito che stai estrapolando 4 parole a gruppi di 2 da una frase di senso compiuto di 2 righe? analisi semantica, questa sconosciuta!il cliente a volte sbaglia ma li sappiamo i motivi?non facciamo gli assistenti sociali facciamo gli installatori! prima cosa forse non può permettersi un installatoreai clienti, io dico sempre che il condizionatore (a parte casi particolari) non l'ha mica ordinato il dottore! ed io in quei casi particolari ho installato GRATIS!!sono altri metodi per farle capire l'errore fatto.non ti rendi conto di quanto sia difficile convincere un cliente, precedentemente imbonito/rimbambito da qualche "collega, della bontà delle cose che dici; esiste anche la fattispecie di quelli che entrano su internet e credono di farsi una cultura e di aver capito tutto ,e quelli è proprio meglio salutarli e mentre te ne vai loro pensano di averti fregato mentre la fregatura gli stà arrivando addosso!!!Se vuoi veramente parlare di cifre reali dovresti dirci quanto li paghi realmente...perchè non ti bastano le cifre che ti ho dato? ti risulta che siano false? dire cosa io pago le macchina è il modo migliore per sputtanare il mercato, per far parlare la gente che vuol farti i conti in tasca, dei soldi che entrano senza sapere minimamente a cosa serviranno quei soldi (non sò se lo sai ma questo mese gli F24 sono tanti); il mercato è sputtanato perchè mi ritrovo clienti che spuntano fuori con prezzi migliori di quelli a cui io pago regoralmente le macchine, perchè i grossisti vendono ai privati ai prezzi a cui vendono a me, perchè il dopolavorista esce con dei prezzi che per te sono inarrivabili (e il regolare si adatta diminuendo la qualità del lavoro che magari già prima non era alta!); io ho deciso da tempo di lavorare al prezzo che ritengo corretto per non essere un ladro e nemmeno dovere tornare a casa e accorgermi a fine anno che ho lavorato per la gloria; installazione entro 3 metri con buco, staffa, canaline con tutti gli accessori di abbellimento, tubi, cavi, collegamento alla presa + vicina, pressatura con azoto, vuoto e verifica del funzionamento a 300/350 Euro!! meno di questo stò a casa mia e se l'installazione ha problemi aumentiamo!nel caso di predisposizione, considerato che si stanno rivelando in molti casi delle vere sole a causa del basso livello con cui vengono eseguite (posizioni dei tubi sbagliate, fili non presenti, corrugati che vanno a capocchia e spesso di difficile "infilaggio", condense che non scaricano con relative mezze giornate perse etc etc), minimo 200/250 Euro con tutta la procedura di cui sopra salvo problemi; eseguo sempre il sopraluogo e fisso il prezzo; se và tutto bene sono contento se qualcosa và storto non chiedo mai al cliente di farsi carico della mia incapacità predittiva!!!
Galbiati Inserita: 17 agosto 2006 Segnala Inserita: 17 agosto 2006 Caro Antoniomanca, io non racconto palle e non compro roba RUBATA!!Allora volantino pubblicitario di una ditta ufficiale installatrice DAIKIN, come detto prima per l'installazione del mio caso chiedeva 2600 euro, se togli il loro guadagno secondo me rimane il prezzo netto delle macchine, appunto 1500 euro. (appena trovo il volantino lo scannerizzo e ve lo faccio vedere)Poi puoi parlare di tutti i listini che vuoi, ufficiali e non, però sappi che ho lavorato in una ditta di produzione di apparecchiature radio (ponti radio) al prezzo di listino gli installatori avevano uno sconto del 50% e la ditta ci guadagnava ancora il 30%, quindi un condizionatore che passa attraverso 3 mani ha tre prezzi diversi perchè ognuno ci deve guadagnare (come la frutta e la verdura) io ripeto non mi interessa come il mio amico idraulico mi abbia fatto quei prezzi, so solo che lavora a livello industriale ed ha un capannone pieno di condizionatori, inoltre lo ritengo una persona seria e competente, comunque appena torna dalle ferie gli parlerò di questi prezzi che dite voi e sentirò cosa mi dice.Per finire, caro antoniomanca e can de lotto io non non ho nulla contro di voi installatori, che ritengo siete seri e professionali, ma contro quella schiera di furbi e LADRI che si fanno pagare a peso d'oro certe prestazioni, ecco il motivo dell'aumento del fai da tè, poi il fatto che uno facendolo per hobby ha il tempo da buttare non è vero, io lavoro 12 ore al giorno, inizio alle sette e non so a che ora finisco per sei giorni alla settimana, quindi quel poco tempo libero che ho lo devo gestire al meglio.
batta Inserita: 17 agosto 2006 Segnala Inserita: 17 agosto 2006 Senti battama la differenza tra mano destra e sinistra c'è l'hai presente?nel frattempo che ti procuri finalmente due prezzi reali, sei pregato di non riportare frasi che non ho mai scritto, MA CHE TU HAI SCRITTO!!!!!Ho sbagliato messaggio, ma i 300 euro non li ho inventati io. Vedi post #13.comunque comunque comunque: NE HO PER 20000 EURO DI ATTREZZI; se vuoi continuare nel giochino io c'ho questo e io c'ho quest'altro, ti faccio la lista e vedrai che il tuo notebook per me è una scorzolina;Ma cosa credi, che tutta l'attrezzatura di chi sviluppa software sia un notebook? Questo discorso fa solo ridere, ma se proprio lo vuoi sapere, la mia attrezzatura (intesa come computer, notebook, dispositivi di comunicazione, convertitori vari, multimetri, oscilloscopio, licenze software) supera abbondantemente i 20000,00 euro. Continuo a dire però che non è questo il punto, ma tu continui a far finta di non capire.Inoltre, stai diventando un tantino offensivo. Abbassa il tono!perchè non ti bastano le cifre che ti ho dato? ti risulta che siano false? dire cosa io pago le macchina è il modo migliore per sputtanare il mercato, per far parlare la gente che vuol farti i conti in tasca, dei soldi che entrano senza sapere minimamente a cosa serviranno quei soldi (non sò se lo sai ma questo mese gli F24 sono tanti)Io non voglio farvi i conti in tasca, ma non incazzatevi se mi sono arrangiato ad installarmi i condizionatori (con successo, direi), e non continuate a dire che va male e che guadagnate poco!Poi tu continui a citare solo le cifre che ti fanno comodo. Parli di cosa prendi per l'installazione (cifre che reputo oneste) ma non dici quanto tempo impieghi. Non vuoi dire cosa paghi tu il condizionatore per non sputtanare il mercato, dici. Ma quello che guadagni col ricarico, lo dai poi in beneficenza? Insomma, ho capito che quello che ti rimane in tasca complessivamente non lo vuoi proprio dire.Poi, non sapevo che gli F24 esistessero solo per gli installatori di condizionatori. Andando a lontana memoria... sì, mi pare proprio di averne pagato qualcuno anch'io.bottaima hai capito che stai estrapolando 4 parole a gruppi di 2 da una frase di senso compiuto di 2 righe? analisi semantica, questa sconosciuta!Saranno anche state estrapolate due frasi (non parole, ma frasi), ma il senso complessivo mi pare proprio quello che traspare da queste due frasi!Se can de lotto voleva dire qualcosa di diverso, oppure se quello che ha detto è stato lo sfogo in un momento di sconforto, è pregato di farsi avanti.
oiuytr Inserita: 17 agosto 2006 Segnala Inserita: 17 agosto 2006 perchè non ti bastano le cifre che ti ho dato? ti risulta che siano false?Mai scritto che tu hai affermato delle cfre false, ho solo fatto notare che tu volevi parlare di cifre reali ma in realta' parli di listini, ed e' una bella differenza! Non ho nemmeno detto che le cifre che ha scritto batta siano reali o meno, non ne ho la minima idea perche' il condizionamento non e' il mio settore.In quanto a F24 non preoccuparti che lo so bene pure io, anzi fra breve c'e' pure l'iva, e se ti fa piacere saperlo avendo come clienti solo ditte (come penso anche batta) l'iva c'e' tutta
supercicci Inserita: 17 agosto 2006 Segnala Inserita: 17 agosto 2006 Behvi dico la mia, il giochino della fattura si/no è vero e confermo tutti lo fanno alla faccia di chi lavoratore dipendente non ha questa possibilità (cioè nero).per quanto riguarda i Daikin io personalmente ho tentato tutte le strade escluso furti, usato ecc. e sono arrivato a circa 15% iva esclusa (perchè fatturato a nome di altro istallatore, lui ovviamente ha guadagnato il delta senza fara altro).Non vedo cosa ci sia di male a dire quanto ricarco ha l'istallatore, tanto il mercato è già "sputtanato". Perchè i prezzi non sono chiari? a me farebbe piacere sapere quanto guadagna il mio istallatore, io sono disponibile a fargli vedere la mia busta paga.. non ho nulla da nascondere.Per i prezzi superscontati Daikin credo che si sia su di una cifra del 35% all'istallatore dal listino questo da indagine fatta da persona di cui non posso mettere in dubbio l'onestà (zona Firenze)Poi avviamente se uno acquista migliaia di pezzi all'anno ecc. ecc.P.s.ovviamente l'istallazione parte elettrica montaggio, tracce me le sono fatti da me, il tubo cartellature e la pressurizzazione da personale esperto (l'abbiamo fatto insieme)un dual il 40 ed un trial il 52 (5 macchine 50m tubo rame impianto sotto traccia scarico idem) ovviamente ho speso qualche euro, ma ho risparmiato una cifra e me ne vanto A proposito funziona perfettamentesaluti
Messaggi consigliati