Vai al contenuto
PLC Forum


Evviva Chi Si Monta Il Condizionatore Da Solo !


Messaggi consigliati

Inserita:

Io non trovo giusto sia la ricerca a spendere "niente" e nemmeno gli istallatori che ci marciano sopra,io sono fortunato e mi so arrangiare,ma vedo gente che vuole tutto senza spendere e quelli che spendono,poi a volte va bene e a volte va male ci sono tecnici competenti e meno come c'è l'amico bravo o meno! Alle volte meglio chiamare il tecnico e godersi il fresco. Poi il pagamento al risultato ottenuto e sempre una buona garanzia


  • Risposte 142
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • batta

    27

  • Livio Orsini

    18

  • Pietro_1

    12

  • Ivan Botta

    9

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:
Listino Daikin gennaio 2006: 1356,00 euro, compresa unità interna.

Si parla di monosplit, ma il dualsplit non costa mica il doppio!

vediamo di riportare un pò tutte le cifre se no si danno solo numeri;

listino 2006, più o meno la stessa combinazione che avevo riportato e che costava:

a quei tempi, il minimo che si poteva spendere (A LISTINO) per un dual in pompa con 2 unità interne da 3500watt (quelli che vi ostinate ancora a chiamare da 12000BTU) era:

n° 1 UNITA' ESTERNA: 2MXS 40B 1593 Euro

n° 2 UNITA' INTERNA FTXS 35C 648 Euro (ognuna)

totale: 1593 + 648 + 648= 2889 EURO !!!!!!!!!!!!

oggi costa:

2MXS40D 1288 Euro

FTXS35C 546 Euro X 2 = 1092 Euro

TOTALE EURO 2380 + IVA 20% = 2380+476=2856

che mi sembra una cifra un pò lontana dai 1500Euro spesi dal buon Galbiati

nel 2006 i LISTINI sono apparentemente calati; apparentemente perchè sono stati modificati anche gli sconti: AL RIBASSO OVVIAMENTE

a casa mia si tratta di uno sconto del 56% che io non lo vedo neanche con un ordine prestagionale (e ti faccio notare che usufruisco di uno sconto supplettivo PRONTO CASSA del 3%, cioè io di pagamenti a 30 60 90 120 RiBa BiBA BOT e CCT non ne voglio nemmeno sentire parlare: saldo a fine mese e via andare!!)

ed ora il colpo di teatro finale:

Per ora dico solo che, dai dati (certi) che ho, una macchina così, compresa installazione di tipo standard, compresi i tubi, comprese le mensole, compresi gli antivibranti, compresa minuteria varia, non dovrebbe costare più di 1800,00 euro IVA compresa.
ci siamo presi per i fondelli forse?

se me ne trovi di installazioni di quel tipo te le faccio anche per 1700Euro e non voglio nemmeno fare il sopraluogo! batta avete messo in piedi il circo per poi dirci che 1800Euro sono abbastanza? Beh ma ditelo subito che mica ci facevamo su 75 messaggi!!!!

Salute

Antonio

p.s. batta non dimenticarti di me per quelle installazioni, nè! a quel prezzo, nè!!!!!

Inserita: (modificato)

Su, non fare troppo il bello perché mi sono sbilanciato io con delle cifre. Come ho scritto, questa cifra comprende un lauto compenso. Da un installatore onesto mi aspetterei di risparmiare almeno, e ripeto, almeno, 200 euro.

Poi, carino anche il giochino dei listini: se aumenta, faccio riferimento all'ultimo listino, mentre se i prezzi sono calati, faccio riferimento al listino vecchio.

Inoltre, i 1500 euro citati da Galbiate (non ho capito se comprensivi o meno di IVA) risulterebbero la cifra corretta, già ivata, con i prezzi e sconti da te citati, oppure IVA esclusa con sconti più realistici.

E, visto che adesso mi direte tutti che dalla cifra che ho sparato sareste disposti a fare un succulento sconto, spiegatemi perché 7 anni e mezzo fa (non dico 8, che poi mi si risponde che le macchine con inverter non erano ancora state inventate) il preventivo più basso che avevo, per due macchine da 9000 BTU era di circa 7 milioni di lire, ovvero più di 3500 euro, ovvero circa 1800 euro per macchina. Sette anni e mezzo fa!

Chiederò anche il prezzo dell'unità da te citata.

Per finire, io non ho il dente avvelenato con gli installatori di condizioni perché guadagnano più di me. Mi sarei potuto mettere anch'io in quel settore, se il motivo fosse stato quello.

Quello che mi fa arrabbiare è che non esiste al mondo (se c'è si faccia avanti) un installatore di condizionatori che alla fatidica domanda: come va? Risponda: Bene. Il mercato tira, lavoro ce n'è per tutti, si guadagna bene senza grossi problemi, cosa vuoi di più dalla vita? Un lucano!

Modificato: da batta
Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:
Poi, carino anche il giochino dei listini: se aumenta, faccio riferimento all'ultimo listino, mentre se i prezzi sono calati, faccio riferimento al listino vecchio.
batta

che dici! ho paragonato il mono da te riportato con il dual (che tu ti sei ben guardato dal riportare, ma da li siamo partiti) e ti ho dimostrato che costa più del doppio e non come tu dici:

ma il dualsplit non costa mica il doppio! Le cifre citate da Galbiati, considerati gli sconti, mi sembrano in linea. Altro che merce rubata dai camion
altro che doppio: PIU' del doppio; stesso LISTINO!!!! ah batta e leggi un pò meglio please!

che poi mi si risponde che le macchine con inverter non erano ancora state inventate
su questo punto ti confermo che Panasonic compra la tecnologia da Daikin e siccome Daikin l'INVERTER nel residenziale lo ha lanciato nel 2000/2001....................................

Inoltre, i 1500 euro citati da Galbiate (non ho capito se comprensivi o meno di IVA)
un privato dell'IVA non se ne fà niente, quindi se mi dice che ha speso 1500Euro io li intendo IVA compresa; vuol dire che l'imponibile è

1500/1,2=1250Euro (prezzo ancora più funambolico; guardando il listino ovviamente!!)

batta ricordati che mi devi passare delle installazioni di monosplit a 1700Euro: ghè conto!

Inserita:

Inutile che fai lo spiritoso.

Verificherò il prezzo del dualsplit.

Se mi permetti però, mi sembra strano che una macchina da 12000 BTU dualsplit costi più del doppio di una da 12000 BTU monosplit. Non trovi? A questo punto, meglio acquistare due macchine monosplit!

Poi la discussione, portata avanti così, sta diventando veramente infantile. Ho già detto cos'è che vorrei: solo che ammetteste che non vi va così male come volete far credere, che non si parlasse più di clienti da spennare e che la si piantasse di vedere il fai da te (fai da te, non dopolavoro) come concorrenza sleale. Troppo difficile?

su questo punto ti confermo che Panasonic compra la tecnologia da Daikin e siccome Daikin l'INVERTER nel residenziale lo ha lanciato nel 2000/2001....................................

Ed io ti confermo che i miei condizionatori li ho installati nei primi mesi del 1999 e, ti giuro, non ho ancora inventato la macchina del tempo.

Inserita:

Io ho installato Daikin la soluzione dual segnata da AntonioManca l'anno scorso ed ho speso 2168 Euro (impianto già predisposto anche se male) prezzo di favore, ed onestamente dopo tutte le ricerche che avevo fatto era il prezzo minore, data la cifra considerevole ho atteso e cercato sul mercato soluzioni dual qualitativamente e a livello di ingombri paragonabili a Daikin, io non le ho trovate, posso dire che dalle mie ricerche negli anni ho visto anch'io che un dual costa di più di due unità separate, probabilmente per un discorso di quantità di pezzi prodotti/anno.

Io comunque non mi sento derubato del prezzo e sono contento del prodotto, ho avuto due persone per quasi una giornata per fare l'installazione, sono venuti per sistemarmi un problema molto velocemente, ho pagato ma ho avuto un servizio.

Inserita:

Infatti si è accontentato di un guadagno (ricarico + installazione), considerando anche il materiale necessario per l'installazione, di circa 400 euro + IVA. Cifra che reputo onestissima. Come hai detto, un prezzo di favore. Da 2168 ad arrivare a 2600 c'è però un pò di strada. Ma anche i 2600 euro (se ivati) probabilmente non sono esagerati. Certo che se posso spenderne 1600 arrangiandomi, se ne sono capace, perché non lo dovrei fare? Questo è il nocciolo della questione.

Inserita:

Allora faccio un pò di chiarezza:

I 2600 euro chiesti dall'installatore erano senza iva, naturalmente con la fattura veniva a costare di più, ma lui il furbo si è fatto avanti dicendomi, se non devi scaricare niente non ti faccio la fattura e così non paghi l'iva!!! ok ma che sconto mi fai? nessuno già risparmi sull'iva!

Da lì e nato il mio malumore, e tramite conoscenze sono riuscito a procrurarmi le macchine a 1500 euro, non acquistate in nero ma con regolare fattura naturalmente intestata a chi ha bisogno di fatture, gioco che fanno in molti, (quindi l'iva non l'ho pagata) a quel punto visto il tempo di installazione impiegato da me che non sono esperto, una giornata scarsa compreso il sottovuoto, naturalmenten non sono sprovveduto, le prime cartelle le ho eseguite con un pezzo di tubo volante per fare pratica, anzi dirò di più, scaldando leggermente il tubo la cartella riesce ancora meglio, consiglio datomi da un collega tubista, poi magari il buon antonio mi dirà se è vero ho è una cavolata, comunque le macchine hanno girato tutta queste estate senza problemi.

allora si capisce che 2600 meno 1500 euro fanno 1100 euro!!! di installazione per mezza giornata di lavoro per chi è del mestiere, come citato nel post tutto predisposto cassette, collegamenti elettrici ecc. e tutto comodissimo, l'unità esterna sul terrazzo a 50cm dal pavimento.

Quindi ripeto, per uno cresciuto in una famiglia non certo benestante, mi è rimasto in eredità dal mio babbo una cosa fondamentale, il risparmio, questo naturalmente non vuole dire che la gente deve lavorare a gratis, ma solo più onestamente.

Poi non aggiungo altro, solo che al giorno d'oggi devi sempre guardarti in giro, una volta erano mille lire adesso è un euro, ma un euro vale duemila lire!!!

Ciao a tutti

Per Antonio, scusa se ho sputtanato gli installatori di climatizzatori, ma reputo che tu sia una persona onesta, quindi non rientri in quella cattegoria di disonesti.

Inserita:
I 2600 euro chiesti dall'installatore erano senza iva, naturalmente con la fattura veniva a costare di più, ma lui il furbo si è fatto avanti dicendomi, se non devi scaricare niente non ti faccio la fattura e così non paghi l'iva!!! ok ma che sconto mi fai? nessuno già risparmi sull'iva!

Questo però è un problema diverso.

Come ben sappiamo tutti, il problema del NERO affligge TUTTI i settori (edilizia in testa!!).

Purtroppo nel paese della proliferazione di leggi, ma mancanza di controlli, la pirateria è agir comune :ph34r:

D'altro canto, mi spiace che ci si infervori tra installatori, è chiaro che il prezzo NON potrà essere uguale tra Milano e Battipaglia o tra Trento e Nurallao.

Ritengo che finchè si opera nella regolarità, (si fanno le fatture e si pagano i contributi dei collaboratori e le tasse) se un installatore riesce a spuntare qualche euro in più, ben venga! ;)

Ciao

Inserita: (modificato)

Con tutti questi numeri mi sta girando la testa, con Iva senza Iva ... listino 2006 ... preventivo di 7...8 annni fà.

Batta: puoi chiedere ad oggi ed allo stesso installatore le stesse macchine e della stessa marca un preventivo aggiornato?

Io credo che oggi la musica sia cambiata, ma è cambiata dai listini dei produttori.

Con questo non voglio difendere l'installatore.

Ad esempio nel 1990 ho acquistato uno Sharp da 12000 btu a Lire 5.000.000 ( ci compravo una Fiat panda) compreso installazione e Iva, credo che oggi costi molto meno.

in questi ultimi sei mesi ho visto aumentare l'acciaio inox del 50%!!!!! Beato il rivenditore che aveva in magazzino ingenti scorte, altro che Wall street.

I cellulari da Lire 2.000.000 (quasi metà di una Fiat Panda all'epoca) a oggi per 40,00 euro

Server che nel 1985 costavano 25.000.000 di Lire (un appartamento dell'epoca) a 5.000,00 di euro con prestazioni impensabili per l'epoca.

Il passato e passato.....

Modificato: da Pietro_1
Inserita: (modificato)
Per ora dico solo che, dai dati (certi) che ho, una macchina così, compresa installazione di tipo standard, compresi i tubi, comprese le mensole, compresi gli antivibranti, compresa minuteria varia, non dovrebbe costare più di 1800,00 euro IVA compresa. Questa cifra comprende già un lauto (ma veramente lauto) guadagno per l'installatore.

installazione interfaccia €1500,00

i modelli dual con prestazioni e consumi simili a due modelli mono costano parecchio più del doppio!

oggi costa:

2MXS40D 1288 Euro

FTXS35C 546 Euro X 2 = 1092 Euro

il modello sopra proposto da ANTONIOMANCA non si avvicina nemmeno come prestazioni a due apparecchi mono 3500watt.

il 2MXS40D sviluppa in freddo 3900watt, per avere 6800watt bisogna prendere il 4MXS68D(E) che costa molto di più, io ai miei clienti consiglio sempre modelli mono, risparmiano nell'acquisto e anche nel consumo.

Modificato: da ale.ma
Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:
il modello sopra proposto da ANTONIOMANCA non si avvicina nemmeno come prestazioni a due apparecchi mono 3500watt.

il 2MXS40D sviluppa in freddo 3900watt, per avere 6800watt bisogna prendere il 4MXS68D(E) che costa molto di più, io ai miei clienti consiglio sempre modelli mono, risparmiano nell'acquisto e anche nel consumo.

però questa è un'altra discussione e siccome quella in oggetto è gia particolarmente piena di numeri, se vuoi aprine un'altra che ti fornisco la mia opinione

Antonio

p.s. mai sentito parlare di coefficienti di contemporaneità?

p.p.s. se ho una cosa si spacca una cosa, se ho due cose si spaccano due cose, se ho tre cose......etc etc

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

Ciao Galbiati

allora si capisce che 2600 meno 1500 euro fanno 1100 euro!

no! 2600-(1500+IVA); se uno compra regolare l'IVA la paga; esiste gente che vende senza IVA ma secondo me è meglio stargli alla larga e rifornirsi giusti;

quindi quantomeno 2600-(1500+300)=800

ma l'installatore quanto le avrebbe effettivamente pagate stè macchine? puoi farti dire la cifra che secondo me gli 800 Euro diminuiscono ancora

Inserita: (modificato)
p.p.s. se ho una cosa si spacca una cosa, se ho due cose si spaccano due cose, se ho tre cose......etc etc

Altra faccia della medaglia: se ho due mono e uno si rompe, almeno l'atro funziona ancora. Se mi si guasta il dual, non funziona più niente.

no! 2600-(1500+IVA);

Sbaglio, o era (2600 + IVA) - (1500 + IVA) = 1100 + IVA ?

Mi pare che Galbiati abbia specificato che il prezzo era 2600 + IVA (salvo pagamento senza fattura)

Poi, scoperto che le cifre di Galbiati erano IVA esclusa, possiamo tornare a dire che, partendo dai 2380 euro da te citati, per arrivare a 1500 dobbiamo applicare uno sconto del 37% dal listino Daikin. Applicando gli sconti di cui sono a conoscenza, il prezzo finale è stato raggiunto applicando un ricarico del 10% al prezzo reale d'acquisto. Si tratta quindi di merce regolarissima pagata il giusto prezzo.

Dite quello che volete, ma mi pare assodato che gli installatori di condizionatori non se la passano poi tanto male. Poi, se vogliono continuare a lamentarsi lo facciano pure, tanto ormai abbiamo capito qual è la situazione.

Batta: puoi chiedere ad oggi ed allo stesso installatore le stesse macchine e della stessa marca un preventivo aggiornato?

Io credo che oggi la musica sia cambiata, ma è cambiata dai listini dei produttori.

In virtù di un abbassamento dei prezzi d'acquisto delle macchine sicuramente oggi pagherei meno lo stesso impianto. Ma anche l'installatore spenderebbe meno per il materiale. Risultato: il guadagno per l'installatore (salvo un minor ricarico assoluto, se non compensa aumentando il ricarico in percentuale) sarebbe uguale.

Modificato: da batta
Inserita:
Altra faccia della medaglia: se ho due mono e uno si rompe, almeno l'atro funziona ancora. Se mi si guasta il dual, non funziona più niente.

Non voglio prendere le parti di nessuno ma a livello industriale di solito meno componenti ci sono e meno probabilità di rottura ci sono e questo è statisticamente innegabile, qui si parlava di probabilità di guasto.

Inserita: (modificato)

Bungiorno a tutti, sono nuovissimo del forum, volevo solo fare una domanda a "CANDELOTTO":

sei arrivato, hai spedito un paio di messaggi e sei sparito, chi sei?

Uno studente di sociologia - psicologia che sta studiando le reazioni di un guppo?

Un agente della GdF che cerca di scoprire quanto gli artigiani guadagnano in nero?

Un sistema per movimentare le "calde" (???) sere di quest'estate?

BOO----

saluti a tutti

fulvio

Modificato: da 3239710
Inserita: (modificato)

Quello che intende Antonioamanca, se ho capito bene è questo:

L'installatore interpellato da Galbiati ha fatto qusti conti:

Prezzo di acquisto già scontato 1500 Euro

Prezzo delle macchine da preventivare 1.500,00+IVA = 1.800,00 Compreso Iva

Perchè l'installatore in questo modo recupera l'iva (che andrà a versare) per il cliente non intende avere la fattura.

Quindi ai 1800,00 ha sommato 800,00 dell'installazione, totale 2.600,00.

Il "consiglio" dell'installatore a non fatturare era per non far pagare l'iva due volte su i 1800,00 e cioè altri 360,00 euro che gli andavano in tasca puliti all'installatore.

L'installatore in altre parole si è trovato spiazzato da Galbiati che voleva la fattura e per il bene di Galbiati ha cercato di non fatturare, poichè gli avrebbe sfilato 360,00 euro.

Questo è quanto mi pare di capire.

Modificato: da Pietro_1
Inserita:

Volevo ulteriormente precisare che Galbiati ha avuto un prezzo di favore per l'acquisto delle macchine, cioè un prezzo di acquisto migliore dello stesso installatore. ipoteticamente l'installatore le avrebbe potute pagare di più esempio 1700,00+Iva

Quindi gli 800,00 dell'installazione/guadagno si riducono ulteriormente.

Inserita:

Scusate ma devo aggiungere....

L'installatore è stato un POLLO, per chè alla richiesta della fattura da parte di Galbiati se sarebbe stato commercialente preparato avrebbe detto:

Va bene con la Fattura sono 2600,00+IVA 20% Totale 3120,00

Dal canto suo Galbiati gli ha chiesto lo sonto .... l'installatore se fosse stato furbo avrebbe avuto un margine di ben 360,00 Euro da scontare.

Il resto è facilmente intuibile...... :D

Inserita: (modificato)
Non voglio prendere le parti di nessuno ma a livello industriale di solito meno componenti ci sono e meno probabilità di rottura ci sono e questo è statisticamente innegabile, qui si parlava di probabilità di guasto.

E' un ragionamento corretto solo in teoria e solo relativamente alle probabilità di guasto. Se si considera anche la disponibilità è meglio avere due dispositivi identici. In pratica se ho due dispositivi uguali e posso lavorare, anche se non in modo ottimale, con un solo dei due è più affidabile installare due dispositivi invece di uno. Inoltre se non si deve lavorare sempre al 100%, cosa molto probabile nel caso di un condizionamento specialmente alle nostre latitudini, si può fari in modo che i due dispositivi si alternino e, a parità di MTBF, l'impianto diventa più disponibile.

Questo però è tutto un altro argomento. tornando all'argometo originale.

Il "consiglio" dell'installatore a non fatturare era per non far pagare l'iva due volte su i 1800,00 e cioè altri 360,00 euro che gli andavano in tasca puliti all'installatore.

E' un ben strano consiglio ed una ancor più singolare procedura.

Nella fatturazione si sommano tutti i prezzi senza aggiunta di IVA, acorpando le voci su cui si applica aliquota identica. Poi si applica l'IVA sul totale!

So benissimo che alcuni installatori-manutentori hanno il malvezzo (ma il termine corretto è disonestà) di applicare due volte l'IVA sui materiali esponendo in fattura il prezzo comprensivo di IVA, IVA che poi scaricheranno regolarmente mettendola a compenso.

In questo modono rubano (perchè di furto si tratta o a, preferenza, truffa) all0ignaro cliente anche l'IVA sui materiali .

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
Nella fatturazione si sommano tutti i prezzi senza aggiunta di IVA, acorpando le voci su cui si applica aliquota identica. Poi si applica l'IVA sul totale!

Giustissimo

So benissimo che alcuni installatori-manutentori hanno il malvezzo (ma il termine corretto è disonestà) di applicare due volte l'IVA sui materiali esponendo in fattura il prezzo comprensivo di IVA, IVA che poi scaricheranno regolarmente mettendola a compenso.

In questo modono rubano (perchè di furto si tratta o a, preferenza, truffa) all0ignaro cliente anche l'IVA sui materiali

In questo caso si è trattato i un normale uso e costume, poichè l'utente finale nel 99% dei casinon vuole la fattuta pertanto l'installatore si trova nell'imposibilità di recuperare l'iva che deve pagare al grossista e qundi quella somma la mette subito a priori nel preventivo.

Spesso, anzi quasi sempre l'evasore è l'utente finale il quale non vuole la fattura al contrario gli artigiani vogliono fatturare sia per pagare le tasse ed anche perchè poi con un reddito basso hanno difficoltà ad avere finanziamenti, prestiti, partecipare a gare di appalto pubbliche ed altro.

In altre parole è l'utente finale/cliente che mette in mano all'installatore l'assegno senza iva. E il cliente ad avere il coltello dalla parte del manico.

La detrazione dell'iva dal proprio reddito, come dicevi tu, sarebbe una buana idea.

E se ci pensi all'installatore oltre al danno può esserci anche la beffa.

Inserita:
La detrazione dell'iva dal proprio reddito

Sicuramente diminuirebbe il lavoro nero verso il privato, infatti il privato non vorrebbe la fattura solo perchè si trova a pagare un 20% in più, se si potesse scaricare l'IVA un pò come viene dal dentista dove c'è il recupero del 19% quasi tutti richiederebbero fattura.

Inserita:
il modello sopra proposto da ANTONIOMANCA non si avvicina nemmeno come prestazioni a due apparecchi mono 3500watt.

il 2MXS40D sviluppa in freddo 3900watt, per avere 6800watt bisogna prendere il 4MXS68D(E) che costa molto di più, io ai miei clienti consiglio sempre modelli mono, risparmiano nell'acquisto e anche nel consumo.

però questa è un'altra discussione e siccome quella in oggetto è gia particolarmente piena di numeri, se vuoi aprine un'altra che ti fornisco la mia opinione

Antonio

p.s. mai sentito parlare di coefficienti di contemporaneità?

p.p.s. se ho una cosa si spacca una cosa, se ho due cose si spaccano due cose, se ho tre cose......etc etc

sarà un'altra discussione, ma questo era per far sapere a batta che per avere due macchine interne da 3500watt in freddo con unità esterna multi (parliamo di daikin poi esistono tante soluzioni più economiche ma questo è un altro discorso) si spende molto più del doppio delle due macchine mono: 546+546+2900 =3992 prezzi di listino + iva contro i 1356+1356=2712 + iva

non concordi con me che è sempre meglio avere due macchine mono split?

minor prezzo, minor consumo e se uno ti da problemi e ha bisogno di assistenza o sostituzione risparmi ancora.

poichè l'utente finale nel 99% dei casi non vuole la fattuta

non è l'utente finale che deve decidere se avere o no la fattura, ma è l'installatore che deve farla e parlare sempre di prezzi iva compresa e non dirle che se non vuole la fattura risparmia il 20%

io non sono un artigiano, sono un commerciante e quando vendo un qualsiasi articolo il prezzo è sempre comprensivo di iva è rilascio lo scontrino fiscale.

Inserita:

C'è anche una fascia di artigiani e commercianti che in vera buona fede (per davvero) ricaricano l'IVA due volte perchè credono che il calcolo sia giusto cosi'!!! Mi è capitato di assistere e correggere detti attegiamenti, ma è dura ed estenuante da far capire che l'Iva è solo un passaggio.

Io posso capire perchè si da una patente di guida sostenedo degli esami, ma non capisco perchè per aprire una ditta bastino solo pochi documenti e nessun esame. Eppure sia le auto che le aziende possono essere pericolose sia per se stessi che per gli altri utenti in quest'ultimo caso dovuti ad una cattiva gestione.

In altre parole: si trovano molto spesso buoni artigiani e tecniamente preparati sul lato proffessionale, ma totalmente ignoranti sul lato fiscale e contributivo.

Inserita:
non è l'utente finale che deve decidere se avere o no la fattura, ma è l'installatore che deve farla e parlare sempre di prezzi iva compresa e non dirle che se non vuole la fattura risparmia il 20%

io non sono un artigiano, sono un commerciante e quando vendo un qualsiasi articolo il prezzo è sempre comprensivo di iva è rilascio lo scontrino fiscale.

Vedi che servirebbero gli esami!?

Tu sei un commerciate e i commercianti sono tenuti per legge ad esporre e parlare con il cliente del prezzo IVA compresa.

Un artigiano quando espone un conto o parla di prezzi sono sempre IVA esclusa.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...