Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione Condizionatore - Serve della certificazione?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, volevo porre una domanda inerente alla certificazione per l' installazione di un condizionatore da 12000 BTU: Ho fatto installare da poco un condizionatore da 12.000 BTU della Mitsubishi (ultimo modello) Avrei potuto installarmelo da solo inquanto tecnico di manutenzione ed installatore (dipendente) ma come dice il detto: <<"Il macellaio non mangia la carne">> non ho potuto fare tale lavoro. Il preventivo ed il lavoro finale regolari, (ditta seria) ma mi perviene un dubbio ma mi avrebbero dovuto rilasciare la certificazione del lavoro fatto? Premetto che l' impianto elettrico interno all' abitazione l' avevo predisposto io, la ditta ha ultimato l' impianto esterno con quadretto esterno e fusibili assieme al compressore).

Sono alquanto incerto, chi può aiutarmi? Grazie.

PS (mi è stata rilasciata regolare fattura.


Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

Rigiriamo la domanda:

ma la tua ditta quando installa come si comporta?!!

la certificazione
la DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'!?!!!
Premetto che l' impianto elettrico interno all' abitazione l' avevo predisposto io, la ditta ha ultimato l' impianto esterno con quadretto esterno e fusibili assieme al compressore).
quadretto esterno con fusibili? e all'interno che tipo di lavori hai fatto?
Sono alquanto incerto
non fatico a crederlo
Inserita:

la dichiarazione di conformità è d'obbligo sull'ampliamento dell'impianto elettrico

si presume che l'impianto della casa abbia già una dichiarazione di conformità stilata da chi lo ha predisposto altrimenti nessuno produce dichiarazioni di ampliamento su impianto non conforme o dichiarato conforme da qualcuno che ne abbia titolo

l'installatore ovviamente deve essere abilitato ai sensi 46/90 altrimenti poteva solo collegare i cavi tra u.int e u.ext e portare il cavo al quadro e lasciare il collegamento elettrico ad altri e predisporre solo la parte di trasporto gas

Inserita:

Un siatema molto utilizzato è quello di collegare il condizionatore con un collegamento presa abitazione - spina condizionatore.

In questo modo il condizionatore diventa un apparecchio e l'impianto elettrico della abitazione non è toccato da modifiche.

Naturalmente in questo caso non è necessaria la dichiarazione di conformità da parte dell'installatore.

Saluti

Inserita:

Grazie Fant era quello du cui avevo bisogno sapere.

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)
Un siatema molto utilizzato è quello di collegare il condizionatore con un collegamento presa abitazione - spina condizionatore.
.....questo e' vero ma resta pur sempre un impianto "volante"...prima o poi chiamano per una sistemazione definitiva su cui sono propenso sin dall'inizio.

quadretto esterno con fusibili? e all'interno che tipo di lavori hai fatto?
...interessava anche a me la risposta.....sembrerebbe quasi gia' predisposto all'allacciamento e certificato...o no? Modificato: da Elvezio Franco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...