can de lotto Inserito: 3 settembre 2006 Segnala Inserito: 3 settembre 2006 (modificato) ho un problema ad un monoblocco daikin aria aria in pompa di calore da 6,5 cvmi parte per 30 secondi poi si stacca il compressore premetto che è stato cambiato il termostato ambiente con un digitale da poco + di un anno levato quello con ampolla reed originale ho inserito un dgt heliwell ic 912 con sonda sull'aspirazione che fino a poco tempo fà andava bene per prova ho eliminato anche le protezioni ma nulla ,continua a spegnersi il gas è a posto sia di bassa che di alta (r22)ora devo provare gli amperaggi spero che il compressore non stia partendoè un pò caldino..le batterie sono pulite siccome non mi fido del termostato dgt puo essere lui?che sarà ?grazie a chi vorrà rispondermi Modificato: 3 settembre 2006 da can de lotto
03239710 Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 (modificato) Ciao candelotto, per controllare il termostato hai provato a ponticellare l' uscita (se non erro sono i morsetti 1 - 2), cosi' lo escludiN.B. stacca prima la corrente (altrimenti il "candelotto" .........esplode!)ciao fulvio Modificato: 4 settembre 2006 da 3239710
ballnose Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 Probabilmente potrebbe essere il compressore o meglio la termica del compressore.Comunque se il problema è il termostato ti puoi accertare ponticellandolo il problema dovrebbe sparire.
alessiob Inserita: 5 settembre 2006 Segnala Inserita: 5 settembre 2006 (modificato) monoblocco daikin aria aria in pompa di calore da 6,5 cv modello esatto pleasetipo di comando , a filo ? allora hai già un codice errore visualizzato ?Codici errore Modificato: 5 settembre 2006 da alessiob
can de lotto Inserita: 5 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2006 allora la macchina è un vecchio daikin non sò dirti il modello l'unica cosa che ho trovato è l'anno di fabbricazione 1982 e lo schema elettrico ma era stato già modificatoho trovato l'errore (o meglio) qualcuno ci ha messo le mani inserendo nel termostato digitale un parametro (h)per il caldo quando andava in freddo il problema e che ora và in continuo non si stacca mai, il contrario di prima ,sicuramente ha sballato la sonda cambierò quella e poi saprò dirvi per ora grazie a tutti
can de lotto Inserita: 11 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2006 cambiata la sonda ...il risultato non cambia ..(il compressore non stacca )l'amperaggio è giusto A4,8 per fase ,gas ok cambio il plc fantumazz! :ph34r:
alessiob Inserita: 11 settembre 2006 Segnala Inserita: 11 settembre 2006 dammi il modello , ti do il prezzo del ricambio
can de lotto Inserita: 11 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2006 (modificato) ciao alessiob il plc non è un pezzo originale daikin l'ho sostituito io l'anno scorso è un heiwell mod ic 912contatti 123 alimentazione 4,5 inversione etc6,7,8 sonda temp in aspirazione il vecchio termostato aveva estate inverno trattata con ampolla reed + gradi e on off modello vecchio anno 82ragazzi a proposito di costi , Venerdi individuata una scheda guasta di regolazione di un evaporante rc group mod . pegasus 15 hw con uscita aria dal basso è dovuta uscire l'assistenza(senza urgenza ma con calma ) mi è costata na fortuna però se non uscivano loro avevo una azienda col centro cad ferma. Insomma dopo avergli detto anche il difetto mezzora di lavoro 370 euro + iva che devo dire ?il primo che mi dice che per montare uno split siamo cari ,me lo mangio vivoooooo Modificato: 11 settembre 2006 da can de lotto
03239710 Inserita: 12 settembre 2006 Segnala Inserita: 12 settembre 2006 ciao can de lottosul sito della eliwell trovi lo schema e le impostazioni varie del tuo termostatoi morsetti che comandano il compressore sono l' 1 - 3purtroppo non sono capace di inserirti il link o di postare la paginal'unica cosa che riesco a fare e' il copia-incolla del linkhttp://www.invensyscontrolseurope.com/NR/r...C912ita1005.pdfciao fulvio
alessiob Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 (modificato) scusa , ho capito solo ora di cosa parliconcordo con 1231231 , escludi il comando (di solito trovi lo schema sul comando stesso e alimenta direttamente il compressorepoi vedi cosa succede elettricamente nel momento dello stacco Modificato: 15 settembre 2006 da alessiob
can de lotto Inserita: 15 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2006 (modificato) grazie fulvio x il link mi è stato utile ,ho cambiato la sonda ...nulla ...il compressore resta in funzione anche dopo l'arrivo in temperatura (set point) la macchina non stacca ho provato anche a ridurre il set massimo e minimo del termostato (hsi-lsi)e dopo c.ca 20 minuti salta la corrente non capisco ..non dà nessun allarme.cambio la centralina a questo punto? . grazie a tutti . Modificato: 15 settembre 2006 da can de lotto
alessiob Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 non ho capito cosa fa la macchina ?il compressore resta in funzione anche dopo l'arrivo in temperatura oppure mi parte per 30 secondi poi si stacca il compressore
can de lotto Inserita: 15 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2006 la sonda è sull'aspirazione preleva 50% di aria dall'esterno e 50% dall'ambiente ora se imposto la temperatura a 24°Cquando la sonda registra i 24 gradi dovrebbe spegnere il compressore invece superata quella soglia(23,22°C,etc )il compressore continua a funzionare ,penso sia il plc che non funzioni...la sonda l'ho già sostituita che ne pensi alessio?
alessiob Inserita: 16 settembre 2006 Segnala Inserita: 16 settembre 2006 dipende dal plc (o è un semplice controllore elettronico per refrigerazione?)l' uscita è nc o n.o ?? hai provato a vedere con un tester ?mi dici che modello è il tuo eliwell ?
can de lotto Inserita: 21 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2006 il modello è ic 912 pt 100alimentazione 24v contatto 6.7sonda 10.11.12 (11 comune )contattore compressore 1.3 nccomunque devo ancora andare...proverò a cambiare il contatto con un relè altrimenti cambio il plc ciao e grazie
alessiob Inserita: 21 settembre 2006 Segnala Inserita: 21 settembre 2006 (modificato) secondo me è li il problema , hai un controllo che è fatto per una sonda PT e tu gli hai collegato una sonda NTCdepliant Modificato: 21 settembre 2006 da alessiob
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora