Vai al contenuto
PLC Forum


Come Pulire Lo Split Del Climatizzatore? - come effettuare una profonda pulizzia del Climatizzatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, come posso pulire al meglio lo split interno del Climatizzatore?

ho visto che nella batteria in alluminio attraversata dall'aria c'e' una patina nera di polvere, che

oltre ad ostruire il passaggio dell'aria, non è iggenico.

Ho pensato dunque di spruzzarci un prodotto chimico non schiumoso, non corrosivo, che scioglie facilmente lo sporco , sterilizza e garantisce la distruzione di eventuali funghi,

e non necessita di risciacquo.

SI ma dove lo trovo? e come si chiama?

Graz.


Inserita:

www.google.it : "prodotti pulizia condizionatori"

se uscissero anche i miei prodotti sarebbe pubblicità scorretta ?

Inserita:

ciao alessiob, be no nel caso mi mandi un MP, comunque spuntano fuori diversi prodotti per auto..

La mia intezione sarebbe di un prodotto elaborato in casa, al fine di scongiurare qualsiasi formazione di cariche batteriche, comunque si puo' valutare un aventuale acquisto.

Inserita:

oggi esistono prodotti specifici nel canale grossisti, sono il più delle volte spray con disinfettanti o igienizzanti, orieme importa un prodotto liquido dagli USA

altrimenti usi un detergente tipo aiax con la sigla Presidio MEdico chirurgico e disinfetti lo stesso, non ho informazioni sulle reazioni dell'alluminio ma sarei ottimista, certo non costano poco nemmeno loro

Inserita:

capisco, mah non so'.. un prodotto fatto in casa quale puo' essere?

il principio attivo di questi prodotti di cui citi.. quale è?

Inserita:

francamente non lo so

io compro a contenitori da 200 litri da un'azienda chimica , pagando anticipato e loro non mi dicono niente

forse è perchè altrimenti tutti se lo farebbero in casa

Inserita:
se uscissero anche i miei prodotti sarebbe pubblicità scorretta ?.....

.....altrimenti usi un detergente tipo aiax con la sigla Presidio MEdico chirurgico e disinfetti lo stesso, non ho informazioni sulle reazioni dell'alluminio ma sarei ottimista, certo non costano poco nemmeno loro

Alessio se unisci i nomi dei tuoi prodotti a questa informazione sicuramente no.

Se poi il partecipante al forum è "sveglio" visualizza il tuo profilo, dove c'è il link al tuo sito aziendale.. :)

I link ed i richiami ai proprii prodotti non sono un tabù assolutamente inviolabile. Se le segnalazioni sono effettuate con intelligenza e discrezione, magari inserendo anche altri prodotti, non significa pubblicità scorretta.

Quello che è da evitare assolutamente è l'invio di MP o email non richieste, per segnalare i propri prodotti.

Inserita: (modificato)

:) tutto ok allora

io rispondo sempre sul forum per vecchia abitudine, sono amministratore di un forum di oplofili

Modificato: da alessiob
Inserita:
sono amministratore di un forum di oplofili

Alessio scusa l'OT, ma cos'è un forum di oplofili?

Paolo Cattani
Inserita:
...deriva del Grego e in parole semplici significa "amore", passione (filos) per le armi (oplos).

Con il termine oplofilo si intende definire l'appasionato d'armi in genere, quindi il cacciatore, il tiratore (esistono numerose discipline incluso il tiro con l'arco) e il collezzionista d'armi.

.... ti ricordi l'OPLITA?

Esistono anche gli uniformologi, gli elmettologi, ma mi sfugge cosa siano i neorecuperanti.... :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...