Vai al contenuto
PLC Forum


Montaggio Condizionatore - i tubi devono avere pendenza?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,vorrei montare un impianto di aria condizionata da 12000 BTU e mi serve un aiuto da chi ne ha montati prima di me. Tenendo conto che ho montato motore nella spessa parte dello split e misurando avrei bisogno di circa 1,50 di tubo in andata e 1,50 in ritorno.Domanda:devo necessariamente fare il vuoto sui tubi? (non ho il macchinario per fare il vuoto), i tubi sia di andata che di ritorno devono avere una detrminata pendenza? Ad esclusione di quello di condensa che deve andare sempre a scendere. Ho acquistato una cartellatrice da castorama (15euro) credete che funzioni per almeno 4 svasature? Dopo aver svasato il tubo in rame è consigliabile mettere del grasso per migliorare il collegamento? Un grazie a tutti


Inserita:

Ciao, la pendenza sui tubi del gas non serve, devi darla solo a quello di scarico condensa per evitare traboccamenti dalla vaschetta di recupero posta nello split.

Il vuoto anche per 1,5 metri è sempre consigliabile farlo anche se molti dicono che si può evitare data la lunghezza ridotta.

Eventuale condensa o residui possono trovarsi anche su un tubo di 1,5 metri e danneggiare il compressore basta poco.

Stai attento che se le cartelle non sono fatte a regola d'arte e i raccordi tirati alla giusta misura potresti con il tempo perdere tutto il gas che hai nella macchina, consiglio mio è quello di affidarti ad un esperto, poi vedi tu.

Inserita:

Allora, ho provato a rivolgermi a un installatore, che dapprima ha storto la bocca quando ha saputo che avevo comprato il condizionatore da un'altra parte e non da lui, dopodichè mi ha sparato 250euro.Tieni conto che sia il motore che lo split lo monto io (si tratta di mettere 8 stop a muro), fino a quello son capace.La difficoltà sta nel levare laria dai tubi di rame, si può fare senza macchina del vuoto? Grazie :)

Inserita:

Il vuoto và fatto anche per tubi lunghi 30 cm

Perchè??? prova a chiederti cosa c'è nell'unità interna e che volume ha

Te lo dico io nell'unità interna c'è aria come nei tubi e l'unità interna ha un volume equivalente ad almeno 20 metri di tubo

Te ne puoi rendere conto facilmente aprendo il coperchio dello split interno e togliendo il filtro dell'aria

Vedrai lo scambiatore e se misuri quanti tubi ci sono e vedrai che è come ti ho detto

Quanto alla cartellatrice del castorama da 15 euro il problema non è se funziona per fare 4 cartelle ma come le fà

Se fai cartelle fatte male e rigate oltre che di misura sbagliata vai incontro quasi certamente a fughe di gas

Per fare le cartelle fatte bene bisogna saperle fare ma anceh usare una flangiatubi adeguata perchè molte che vendono anche a + soldi pure per gli installatori lasciano molto a desiderare

La miglior flangiatubi sul mercato è la ridgid a eccentrico e frizione

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

Forest

evitando di rispondere punto a punto ai tuoi precedenti messaggi, devo però dirti che la lattura degli stessi denota da parte tua una certa misconoscenza dell'argomento

onde evitare di ripetere tutta la storiella dall'inizio, esiste la funzione cerca dove potrai apprezzare la vasta produzione di messaggistica inerente il tuo problema

acquisisci le basi e poi...

se proprio....

facci sapere

Inserita:

Ho letto tutti i post a riguardo, alcuno dicevano che per pochi centimetri di tubo non serviva eliminare l'aria dai tubi. Non credo bisogna essere ingegneri per montare un semplice condizionatore, basta sapere qualche accorgimento, ad esempio svasare bene i tubi, mettere il tubo dell'acqua di condensa in discesa, fare il vuoto sui tubi, ecco mi manca quest'ultimo accorgimento, non ho la macchina del vuoto ma potrei acquistarne una e magari se c'è qualche anima buona insegnarmi ad usarla. Grazie

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita: (modificato)

E' un peccato non poterti rispondere, sai com'è il forum è controllato dai guardiani del popolo e non vorrei essere fuori tema, offensivo, maleducato e quant'altro (dipende dal momento);

se vuoi contattami al mio indirizzo di posta elettronica che ti faccio sapere cosa fare!

firmato (nomignolo giornaliero)

solochiacchiereedistintivo

Modificato: da ANTONIOMANCA
Inserita:

Vero, non bisogna essere ingegneri per installare un condizionatore, ma chissa come mai il forum è tempestato di richieste di aiuto su come installarli correttamente o risolvere guasti in seguito ad installazioni fatte male, ci sarà un motivo....

Installare bene un condizionatore richiede una certa esperienza che senza nulla togliere a nessuno si fa con il tempo e investendo denaro per l'acquisto delle attrezzature necessarie.

Le cartelle devono essere fatte in maniera perfetta pena la perdita del gas e la conseguente rottura irrimediabile del compressore, con una cartellatrice da pochi euro il risultato non è assicurato.

Il vuoto è molto importante anche per pochi centimetri di tubo, non bisogna esagerare con la lunghezza dei tubi, con il dislivello dal compressore esterno e nemmeno con le curve, forse non tutti lo sanno.

Forest, dici che sei disposto ad acquistare una pompa per il vuoto, ma ne vale la pena spendere minimo 300 euro per montare un condizionatore?

Il gas contenuto nell'impianto sia R407 o R410 è pericoloso e può causare ustioni se viene a contatto con la pelle.

Consiglio, facciamolo fare a chi è del mestiere, poi ognuno è maggiorenne e vaccinato per decidere cosa è megio fare.

Scusate ma io la penso così.

Inserita:

Stoooooopppp! fermi tutti. Allora, ricapitoliamo, questo è un forum di discussione di argomenti tecnici, con prevalenza di aiuti consigli e suggerimenti. Se un hobbista come me vuole istallare un condizionatore non vedo cosa c'è di male, non rubo lavoro a nessuno e credo di saperci fare con la chiave inglese. 15 anni fa ho svolto la professione di idraulico, di condizionatori ancora ne giravano pochi, ma se qualcuno aveva bisogno di un consiglio non m'ingelosivo del lavoro, glielo davo e basta, come succede per decoder satellitari e altre cose.Ripeto, non credo che per montare un condizionatore ci vogliano innumerevoli accorgimenti, non stiamo facendo un operazione al fegato. AntonioManca, cos'è che mi devi dire? Tranquillo parla pure.

Inserita:

Forest, non preoccuparti, non c'è nessun problema se ti monti il condizionatore da te, ti ho solo esposto i rischi a cui vai incontro, nulla di più, se poi riesci a montartelo da solo meglio per te.

Comunque per fare il vuoto devi procurarti l'apposita pompa,prima eseguire tutti gli attacchi dei tubi, collegarla al compressore sull'attacco vicino a dove colleghi i tubi ed accenderla e fare vuoto per almeno 20 minuti.

Dopo che l'hai spenta lascia il tutto collegato e verifica che il manometro che misura il vuoto resti immobile il che vuol dire che non hai perdite e apri i rubinetti posti sopra gli attacchi dei tubi.

Tornando a prima, non prendertela, ho solo espresso la mia opinione e non pretendo che tutti la pensino come me, ma fortunatamente c'è ancora libertà di parola.

Inserita:

No Ivan, non l'avevo assolutamente con te, figurati. Non so, forse ho frainteso o capito male il post di AntonioManca. Ma tu assolutamente non c'entri nulla :)

Inserita:

Come sarebbe a dire che non mi fido? Se non mi fidavo credi che possa stare quì a chieder consiglio? Dai, vieni avanti

Inserita:

Ok, allora siccome non voglio passare per il fai da te cerco un installatore zona Pomezia(Roma) che mi installi il condizionatore a un prezzo onesto. Posso fargli trovare sia motore che split già montati con buco sul muro già fatto, non ci sono strapiombi, si lavora agilmente sul terrazzo di casa, deve soltanto collegare split e motore. E poi la pompa per il vuoto costa troppo ed è ingombrante.

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

forest

ho appena provato a digitare "installazione split" nello spazio dedicato alla funzione CERCA

sono rimasto impressionato dalla quantità di pagine che sono venute fuori: c'è da leggere per giornate

comunque troverai sicuramente che le perdite (che a mio modo di vedere sono il maggior problema che affligge almeno la metà del parco installato) non si provano con la pompa del vuoto (Ivan credevo che ormai fosse chiaro, col vuoto ci levi l'umidità, le perdite da flangie male eseguite sono un'altra cosa)

forest

l'idea di installarti la macchina non è deprecabile, diventa però stucchevole la tua richiesta di info, che come ti è già stato detto denota una certa scarsa conoscenza delle problematiche e una conseguente difficile trasmissione da parte di chi ne capisce di tutte quelle cose che ti mancano per fare un lavoro fatto bene

sono d'accordo che gli attrezzi in mano li sai tenere però non è tutto, oltretutto il tipo di attrezzi che dovresti utilizzare per fare un lavoro fatto bene (e non penso che visto te lo fai tu lo vorresti fare male o al risparmio) sono un pò particolari/dedicati: hai delle chiavi dinamometriche? hai una flangiatrice con frizione? hai una bombola di azoto per testare le perdite? hai una pompa per il vuoto? hai gruppi manometrici giusti? hai un buon termometro? come vedi è più semplice rifarsi l'impianto idraulico di casa, magari utilizzando materiale ACORN che installarsi uno stupidissimo frigorifero da parete!

ora passiamo ad un'altro aspetto del problema installazioni: quello che tu potresti apprendere leggendo le nostre discussioni, circa le modalità di installazione di un condizionatore domestico, sono cose che io sono pronto a scommettere, sono eseguite forse dal 10% degli installatori!!! anche nelle nostre discussioni si nota che la maggior parte, certe procedure se le sogna di notte (incubi); io eseguo le mie installazioni tal quale come le descrivo nei miei messaggi e mi batto strenuamente perchè quantomeno non passino messaggi che riporatno modalità sbagliate di installzione

anche far capire a chi come te si vuole fare il lavoretto da solo, è un bell'impegno

ci sarebbe anche il discorso sui prezzi ma è veramente meglio che non mi dilunghi

cerca di verificare che che ti installerà la macchina sia attrezzato e che non ti racconti che prova le perdite con la pompa per il vuoto! altresì verifica che non utilizzi la manina per verificare se la macchina fa freddo o caldo!

cordialità

Antonio

adesso ti fidi?

Inserita:

Daccordo Antonio, lo so che con la pompa del vuoto ci levi l'umidità e per questo bisogna fare il vuoto anche su brevi tratte.

So anche che per le perdite serve l'azoto ma perdite vistose prodotte da cartelle fatte male dovrebbe rilevrle anche il manometro del vuoto, l'unica cosa che non sai dove sono.

Inserita:

Ma scusa perchè mai non dovrei fidarmi? Un consiglio lo accetto sempre,poi magari lo metto nel cassetto, ma intanto cerco di metterlo a frutto.Nessuno mette in discussione il tuo modo di lavorare che certamente è professionale e son sicuro che un montaggio fatto da te risulta perfetto, ma vedi, non tutti sono come te. E' vero che misconosco i vari problemi di montaggio, ma anche se il montaggio riesce al 90% mi accontento,poi magari ci saranno dei perfezionamenti, ma non pensare che io voglia rubare agli altri,perchè vedi, io frequento molti forum tecnici ma se mi capita di dare un consiglio lo do e basta, che sia complicato o no. Anche perchè il fatto che io potessi essere tuo potenziale cliente la vedo dura, nel senso che sicuramente non abiti nel centro italia :)

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

va beh, non mi sò spiegare: scusa

l'ultima cosa che mi passa per la mente è di trovare clienti in questo forum: ne ho già abbastanza

io partecipo per puro divertimento, e quindi assolutamente fuori da orari di lavoro

torniamo a bomba

azzeriamo i giri di parole

usa la funzione CERCA (installazione split), leggiti la mole di messaggi che troverai, così potrai acquisire quelle note di base che ti eviteranno di chiedere che pendenza devono avere i tubi di andata e di ritorno!!

quello che vuoi fare è già tutto scritto

dopodichè facci sapere

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...