Vai al contenuto
PLC Forum


Valvola Mono/biflusso


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, una domanda: mi spigate che differenza c'è tra una valvola (credo di espansione) monoflusso ed una biflusso???

è mai possibile, secondo voi, che in un chiller a pompa di calore uscito nuovo di fabbrica sia stata installata dal costruttore erroneamente una valvola monoflusso al posto di una biflusso e che quindi, per farlo lavorare, a seconda delle stagioni, sia necessario variare la carica del gas???

Cioè in inverno deve lavorare con più gas ed in estate con meno (o viceversa, non ricordo)...

A me sembra una cavolata, ma siccome non sono un esperto, volevo un parere da voi...

Grazie mille


Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:
valvola (credo di espansione
termostatica?

marca? modello?

monoflusso ed una biflusso???
?????????????????

a seconda delle stagioni, sia necessario variare la carica del gas???
?????????????????
Inserita: (modificato)

Ti racconto la storia.

Un "tecnico" (lo metto tra virgolette), sostiene che in una macchina chiller monoblocco uscita nuova di fabbrica lo scorso anno è stata montata una valvola monoflusso al posto di una biflusso.

1° quesito: cosa è sta valvola??? io ne ho dedotto una di espansione, ma potrei anche sbagliarmi.... cosa potrebbe essere??? La valvola di inversione del ciclo????

Il "tecnico" sostiene che, a causa di questo difetto, questa estate ha dovuto fare lavorare la macchina più scarica di gas, altrimenti si bloccava...

Quando ad ottobre ha dovuto fare l'inversione estate/inverno la macchina dava allarme... Il rimedio???? o aggiungerci un po' di gas o cambiare questa valvola monoflusso in una biflusso...

In sostanza, proprio per l'errata installazione di una valvola di un tipo al posto di un'altra, tutte le stagioni era togliere o mettere gas...

2° quesito: ma è mai possibile???? Non credo che quantità di carica di gas di un circuito frigo sia come un maglietta, che va bene d'estate ma non d'inverno... la panacea di tutti i mali era quindi sostituire questa valvola. Fatto questo, secondo lui, in futuro non sarebbe stato più necessario variare la carica...

Ripeto, non sono esperto, mi diletto a leggervi, ma una cosa del genere non l'ho mai sentita nella mia scarsa "carriera"...

I punti interrogativi della risposta di ANTONIOMANCA mi fanno supporre la ciarlataneria di questo "tecnico"...

Modificato: da zalan
Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

dare del ciarlatano a qualcuno è sempre roba da prendere con le molle

quindi i miei "question point" valgono come il 2 di picche quando la briscola è fiori

sicuramente il tuo conoscente avrà ragione su tutto, ma c'è una cosa che mi pare strana, anzi stranissima:

in una macchina chiller monoblocco uscita nuova di fabbrica lo scorso anno è stata montata una valvola monoflusso al posto di una biflusso.
se si tratta di un prodotto finito di origine industriale, cioè non è stato assemblato in cantina da qualcuno, la cosa è inverosimile è molto probabilmente impossibile sia che si tratti di un marchio noto che di uno sconosciutissimo marchio afgano e vale per qualsiasi pezzo della macchina

saluti

Antonio

Inserita:

Il chiller marca RC, non ricordo il modello.

L'ultima cosa e poi chiudo il mio tedioso post: supponiamo che sia successo davvero che abbiano montato sta valvola al posto di un'altra (della serie "impossibile ma vero")...

ma è mai possibile che una macchina con questo "difetto" si possa farla lavorare con più o meno gas????

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...