Vai al contenuto
PLC Forum


Cassetta Per Collettori


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciaso, volevo mostrarVi la soluzione che ho adottato per realizzare tre nicchie a parete, per installare i collettori dell'impianto di climatizzazione, a casa mia.

Si tratta di un telaio in ferro zincato, con la barra del bordo inferiore smontabile per facilitare il montaggio dei tubi.

A parte i "soliti" problemi ostruzionistici dei muratori, la soluzione è risultata eccellente.

Voi normalmente come la realizzate??

P.S.

I tubi principali sono da 35mm

Lampsss

per le foto

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/puzzolaba...m?.dir=/7064re2

Modificato: da fanale

Inserita:

Non sono un esperto di impianti termici ma mi sembra un eccellente lavoro :rolleyes:

Inserita:

Secondo me hai fatto un buon lavoro, ber ordinato e accessibile in caso di bisogno.

Inserita:

coloro che mi hanno realizzato l'impianto di riscaldamento hanno fatto la stessa cosa, facendomi una raccomandazione ( subito eseguita) , I COLLEGAMENTI EQUIPPOTENZIALI

ivano65

Inserita:

Ciao, bel lavoro ma ne vendono di commerciali e della grandezza che vuoi! A casa ne ho installata una lunghezza 140 cm x 80 prof 12 per impianto riscaldamento a pavimento ed aveva incluso lo sportello di chiusura già in tinta.

L a tua soluzione è ottima specialmente se si vuople personalizzare lo sportello a vista! :rolleyes:

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

beh, niente di nuovo sotto il sole

che lavora bene li esegue in quella maniera

comunque assomiglia molto alle cassette dei collettori che si usano negli impianti a pavimento.

come ha scritto chi mi ha preceduto, ne esistono di tutte le misure

già che c'eri potevi usare i collettori con i rubinetti su ogni singola partenza e ritorno, in modo da massimizzare i vantaggi di sezionabilità e conseguente continuità di servizio che offrono gli impianti distribuiti in maniera radiale (idraulici o elettrici che siano)

dell'impianto di climatizzazione
volevi dire riscaldamento?

Antonio

Inserita:

io ci avrei messo anche due bei jolli con il rubinetto

Inserita:

l'impianto è un impianto di climatizzazione: riscaldamento e raffrescamento.

Uso come elementi di scambio , dei ventilconvettori incassati a parete per i locali che richiedono bassa potenzialità ( ventilcassaforma di Aermec) e per i locali più grandi dei ventilconvettori tipo split montati a parete a 220cm dal pavimento.

Così utilizzando la stessa tubazione( in rame!!!!!) e gli stessi "elementi radianti" ho sia fresco che caldo!

lampss

p.s. per le foto delle casseforme dei ventlconvettori :

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/puzzolaba...m?.dir=/181ere2

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:
( in rame!!!!!)
cioè?!!!!

molti cominciano ad usare il composito anche nel termico!!!

eh eh

Inserita:

cioè....mi è costato un patrimonio!

Con quello che costa oggi "l'oro rosso", soprattutto perchè ho usato del rame coimbentato un pò particolare (WICU- FRIO)

Lampsss

p.s. ma il coimbentato nel termico è così affidabile???

qualcuno del forum ha esperienza almeno ventennale nella sua applicazione, da poterne raccomandare la durata e l'affidabilità nel tempo??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...