Vai al contenuto
PLC Forum


Cosa Usare Per Climatizzare?


Messaggi consigliati

L amico dei frighi
Inserito:

ciao a tutti,

volevo farvi partecipi di una discussione nata in ditta. Abbiamo montato uno split LG ad un cliente che lo ha reclamato. Montaggio normale (buono o molto buono) . La reclamazione era che non faceva abbastanza freddo.

Il mio capo é andato a controllare ed ha osservato una drastica diminuzione della potenza, a detta delle istruzioni dellaLG data da improprie dimensioni delle tubazioni utilizzate..... Lo split montava 1/4" - 1/2" e noi abbiamo utilizzato 6 - 16 , la cosa strana é che non era il 16 ad essere sbagliato ma bensí il 6!!!!!!!

Da istruzzioni LG si legge: nel caso non si disponga del tubo da 1/4 usare tubo da 8 o da 10mm.

Ho ben chiaro portata volumica , cadute di pressione ecc ecc, ma un abbassamento di 0,12 mm2 mi sembra strano che possa influire....

Qualcuno sa darmi una risposta?


Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

curiosità:

a quando risale la "reclamazione"?

come ha fatto il tuo capo a rilevare la "perdita di potenza"?

dove avete trovato tubi per condizionamento in mm anzichè in pollici?

a che distanza si trovano l'UI e l'UE?

L amico dei frighi
Inserita:

riguardo ai tubi noi usiamo tubi EBRILLE , hanno un rivestimento di isolante bianco a rete . non sono male li usiamo sia per condizionamento che per refrigerazione: quando hai linee da 20- 30 mt sotto pavimento attraverso stanze non sono male .

riguardo alle altre domande appena ho dati te li mando

avrei un'altra semplice domandina da farti visto che ci capisci qualcosa....

La guarnizione della tenuta schrader puó essere di vari colori, sai perché?

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

beh, ma allora è una imboscata!!!

attendo prima le tue info!

SimoneBaldini
Inserita:

I tubi per refrigerazione in mm si trovano in qualsiasi magazzino di refrigerazione. Dalle mie parti COVER ecc...

Nel civile vengono utilizzati diamtri in pollici, ma nell'industriale o nelle macchine tipo refrigeratore, tutta la componentistica è in mm nella maggior parte dei casi.

Normalmente è piu' problematico sovradimensionare una tubazione che sottodimensionarla poichè il gas se non raggiunge una certa velocità non trascina l'olio in sospensione creando rischi per il compressore. Su macchine piccole come gli split sottodimensionare una tubazione liquida vale a dire tirare il collo al compressore, se la linea è breve non è influente mentre se la linea è lunga i problemi possono sorgere.

Da quanto mi ricordo 1/4" = 6,35mm ipotizzando che tu abbia usato lo spessore 0,8mm la differenza di sezione è di 2,51 mm2. Equivale al 14% in meno rispetto al 1/4". Se invece hai usato lo spessore 1mm è anche peggio 15,4% in meno.

Comunque non credo che da 1/4" a 6mm sia un grosso problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...