elsandro Inserita: 12 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2007 se decido di murare il tubo da 1/4 deve essere della stessa lunghezza di quello murato? oppure c'e' un + o -?
mzara Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Oppure era quello che cantava della tribù dei catavatanga....Era "Vakaputanga" conosco di persona quello che l'ha scritta, vende tutt'altro che condizionatori...
elsandro Inserita: 15 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2007 qualcuno sa i prezzi al metro dei tubi da 1/4 e 3/8 per r410?
cisperossa Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 io l'ho gia' fatto quello che tu dici ho cambiato un tubo da 1/2 con uno da 3/8 per farlo ho direttamente saldato il tubo da 3/8 dentro a quello da 1/2 a castolin pero' ti dico ........ la tubazione era solo di 4 metri completamente diritta verso l'esterno ma ti assicuro che per infilarlo ho dovuto attaccare il tubo alla colonna del muletto e poi tirare e non e' venuto per niente docilmente sinceramente su 12 metri con una curva non mi ci metterei mai !!!!!!!
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 ....Era "Vakaputanga" conosco di persona quello che l'ha scritta,CHARLIE&THECATSovviamente era tanto per citare uno a caso complimenti per la cultura musicaleper cisperossasecondo me, l'hai sparata grossa:la tubazione era solo di 4 metri completamente diritta verso l'esternoe questa è la prova!!!!bye
elsandro Inserita: 26 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2007 scusate a tutti oggi e' venuto l'idraulico e i tubi sono 5/8 3/8 e non come avevo postato all'inizio, pertanto mi ha detto che si puo' fare aggiunge un po' di gas oltre ad allungare i tubi di un paio di metri con i connettori totale spesa 350/300e...cosa dite?
elsandro Inserita: 26 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2007 volevo dire 250/300 e sorry....
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 26 marzo 2007 Segnala Inserita: 26 marzo 2007 poveri noi povera Italiama sopratutto: povero te!all'inizio avevi scritto:mentre alla macchina come da libretto dice che servono 1/4 di pollice e 3/8 di pollicenon ti bastava?
bruno.m Inserita: 26 marzo 2007 Segnala Inserita: 26 marzo 2007 ti riporto una citazione di un mio post precedente (inteso come abbinamento dei diametri dei tubi):(ritengo più corretto nella maggior parte dei casi 3/8-5/8)hai una minima idea della petenzialità della macchina che serve per utilizzare quei tubi?
elsandro Inserita: 27 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2007 non capisco cosa volete dire?
elsandro Inserita: 27 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2007 secondo voi si puo' fare o no? il mio idraulico, dice di si, non so che dire io non ci capisco molto sto cercando di farmi una mini cultura...ma ognuno dice la sua... bohhhhhhhhhh..........aiutatemi grazie mille...p.s. se c'e' qualcuno che lo vuole fare per meno si faccia avanti...eh ehio abito in provincia di milano "meda"...
bruno.m Inserita: 27 marzo 2007 Segnala Inserita: 27 marzo 2007 ma ognuno dice la suaa me sembra che più o meno ti abbiamo detto tutti la stessa cosa se poi vuoi insistere aspettando che qualcuno ti dica che non c'è nessun problema....allora avantiper utilizzare quelle misure di tubi, per stare in casa daikin, ti dico quasi per certo che non ci sono macchine sulla linea residenziale e devi passare alla linea commerciale il cui split più piccolo con tubazione 3/8-5/8 è una macchinetta con potenzialità nominale di 7,1 kW. I diametri dei tubi non sono messi a caso o per qualche convenzione ma sono stati accuratamente scelti in fase di progettazione delle macchine affinchè possano lavorare correttamenteLa mia opinione è che o fai l' impianto per cui è stata effettuata la predisposizione o di scordi di averla e ne fai una nuova in base alle tue nuove esigenze.saluti
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 27 marzo 2007 Segnala Inserita: 27 marzo 2007 non capisco cosa volete dire?non capisci cosa vogliamo direeeeeeeeeeeeeeee?????????????TI STIAMO DICENDO CHE CON QUEI TUBI NON CI COMBINI UN FICO SECCO E CHE SE QUALCUNO TI DICE CHE SI PUO' FARE TI STA' PRENDENDO PER I FONDELLI E SI STA' PREPARANDO A FOTTERTI UN PO' DI EURO!!!cambiando lo stile di testo hai capito meglio?vedi tu e con la storia della richiesta di prezzo al ribasso ti sei definitivamente qualificato
elsandro Inserita: 27 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2007 "e con la storia della richiesta di prezzo al ribasso ti sei definitivamente qualificato"a queste citazioni gratuite non rispondo perche' sono un signore..."pero' posto solo questodato visto che in germania francia spagna svizzera olanda l'installazzione di uno split completa e' di 100e, mente in italia dai 250 a 300 e "ladroniiiiiiiiiiiiiii", beh poi non lamentiamoci dei nostri politici.......grazie mille a bruno m, in quanto ritengo sia una persona molto qualificata,
Joytoy Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Concordo che 250-300€ per un' installazione di uno split completo, sono veramente eccessivi.Oltre non ne parliamo...Certo che e' diventato un bel businness la climatizzazione qui in italia, tanti s' improvvisano installatori come secondo lavoro...Chi fa cosi', e chi ha voluto questo, si vergogni !Joy!
Erikle Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 ma per me probabilmente si continua ad equivocare la vera misura di quei tubi forse sarebbe ora di prendere un calibro e provare a misurarli per capire finalmente di che diametro sonoPer gli installatori pasticcioni purtroppo la stragrande maggioranza non sono doppio lavorista ma gente che lo fà di mestiere
gabrielekykko Inserita: 25 aprile 2007 Segnala Inserita: 25 aprile 2007 ciao a tuttiscusate ma io non sono del mestiere però so per certo che i tubi in rame per uso condizionatori non vanno saldati a meno di avere un'apposita attrezzatura che consiste nell'immetere del gas (che adesso non mi ricordo quale) a bassissima pressione e poi saldare.Siccome non ho visto niente in merito nelle discussioni non vedo installatori molto preparati scusate vedendo spesso i toni ironici nelle risposte cosa che non dovrebbe accadere in un forum mi sono permesso questa piccola nota scusate di nuovo .dimenticavo la guaina bianca non va assolutamente toccata e dove ci sono dei strappi nastrarla bene per evitare che la condensa ti faccia marcire i muri.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 25 aprile 2007 Segnala Inserita: 25 aprile 2007 gabrielekykkopurtroppo la voglia di intervenire e precisare cose di cui non ricordi nemmeno il nome, ti ha fatto tralasciare l'importante operazione, che è quella di utilizzare la funzione CERCA prima di dare giudiziprova, per cortesia, a digitare la parola AZOTO e facci sapere cosa trovinel caso l'operazione ancora non ti farà cambiare idea, circa le capacità di chi anima il forum, facci sapere che di azoto da queste parti ne respiriamo ben più del 78% a boccataquindi per il momento l'unico impreparato, sei tutanto ti dovevocordialitàAntoniop.s. se per favore controlli l'ortografia, chè la semantica nè soffre parecchio!
bruno.m Inserita: 25 aprile 2007 Segnala Inserita: 25 aprile 2007 x gabrielekykkosicuramente non hai trovato le indicazioni per la saldatura che come ti hanno già detto avviene con flussaggio di azoto (come vedi lo sappiamo) in quanto in questa discussione si parlava di tutt'altro argomento ergo prima di dare dei giudizi affrettati leggiti la discussione saluti
Erikle Inserita: 26 aprile 2007 Segnala Inserita: 26 aprile 2007 nell'aria c'è il circa il 21% di ossigeno e il resto di azoto ora noi umani ci interessa l'ossigeno mentre quando si saldano i tubi l'ossigeno non ci vuole e quindi è necessario sostituire l'aria che contiene anche ossigeno con solo azotoIn questo modo quando si salda all'interno del tubo non si formano ossidi del rame che poi andrebbero in circolo quando passa il refrigerante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora