Vai al contenuto
PLC Forum


Rubinetto Da 1\4 Rotto!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ieri montando un condizionatore da 7000btu, non so come forse ho stretto troppo il raccordo da 1\4 ed ho rotto la filettatura del rubinetto!!! Adesso non so cosa fare, c' è un sistema per non perdere il gas precaricato!


Inserita:

Posso saldare il tubo sopra il rubinetto?URGENTE!!!!

Inserita:

ma prima di rompere il rubinetto non ti si è rotta la cartella?

Inserita:
Posso saldare il tubo sopra il rubinetto?

Tutto si può fare, sicuramente non è un buon lavoro saldare direttamente il tubo con il castolin.

Il lavoro migliore sarebbe recuperare il gas e sostituire il rubinetto.

Valuta tu, altre soluzioni non ne vedo.

Sarebbe forse opportuno per evitare inconvenienti usare la chiave dinamometrica per serrare i raccordi.

Inserita:

Se saldo il rubinetto direttamente al tubo non può succedere che con l'elevata temperature si rompe la valvola e fuoriesce il gas?Qualcuno sa di che materiale è fatta la valvola?Il mio prossimo acquisto sarà la chiave dinamometrica perchè ho il terrore di stringere i raccordi da 1\4! ;)

Inserita:

Dovrebbe essere fatta di rame od ottone, saldala ad intervalli e al limite metti uno straccio imbevuto di acqua sui tubi appena dietro per raffreddarli.

Comunque non conviene cambiare il rubinetto?

Inserita:

IVAN se non ha le chiavi dinamometriche dubito che abbia un recuperatore di gas

Inserita:

Hai ragione Bruno.

Ultimo, senza il recuperatore non fai nulla, non disperdere il gas mi raccomando.

Chiama qualcuno attrezzato e fai un lavoro ben fatto.

Inserita:

NON VI PREOCCUPATE NON LO DISPERDO....... :rolleyes:

Inserita:

manda la macchina in un centro assistenza e falla sistemare

poi è regola scrivere in minuscolo (vedi regolamento) in maiuscolo equivale a urlare

Inserita:

Scusate non me ne sono accorto comunque domani mattina la prima cosa da fare è portare la macchina in assistenza grazie non so come avrei fatto...

Elvezio Franco
Inserita:

E' la cosa piu' saggia da fare.

Il mio prossimo acquisto sarà la chiave dinamometrica perchè ho il terrore di stringere i raccordi da 1\4!
...finche' non ti diranno il prezzo :lol:

.....e se la userai ti sembrera' di non aver stretto abbastanza.

ma prima di rompere il rubinetto non ti si è rotta la cartella?
avresti anche dovuto vedere girare il tubo......e sentirlo gridare.... :unsure:
Inserita:
Il mio prossimo acquisto sarà la chiave dinamometrica

mi raccomando se devi prenderle vai su quelle serie e come dice elvezio preparati per sentire il costo......non prendere il kit con gli inserti separati oppure esercitati a usare quelle a rullino

Inserita:

capisco che nessuno nasce imparato ma serrare in quel modo un tubo da 1/4"...............comunque per il tubo da 1/4 al massimo si puo fare un giro da quando il dado inizia a stringere la cartella

Adesso capico perchè qualcuno ritiene indispensabili le chiavi dinamometriche!!!!

Elvezio Franco
Inserita:
Adesso capico perchè qualcuno ritiene indispensabili le chiavi dinamometriche!!!!

osservazione azzeccata e attuale della discussione.

Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:

è 4 anni che serro bocchettoni con chiave dinamometrica (con inserti separati) ed eseguo "cartelle" con bordatrice a frizione: non conosco il significato delle parole "HO SBAGLIATO CARTELLA/LA CARTELLA PERDE", e siccome TUTTE le macchine vengono testate IN PRESSIONE prima di essere avviate, non temo smentite

lo so lo so, anche Voi, con la dinamometrica inserita nel Vostro potente braccio meccanico, non sapete cosa sia l'onta della perdita!!!! ma vado spesso in giro a rifare "cartelle" eseguite e serrate da infallibili bracci meccanici come il vostro!!!!

peraltro io, non conosco nemmeno il significato del concetto: bisogna andare a vedere perchè non raffredda/non scalda

...finche' non ti diranno il prezzo
se per far bene il mio lavoro, mi serve un attrezzo, il prezzo è l'ultimo dei problemi!! oppure vogliamo ingrossare le fila dei "tecnici" che vanno in giro con un cacciavite a croce ed uno a taglio ed eventualmente il martello? quando entro a casa del cliente per un condizionatore ho con me non meno di 10 valigiette piene di interessanti utensili (se l'installaziione non prevede fori nel muro)

se pensate che gli attrezzi siano pesanti da portare in giro e troppo costosi per il Vostro risicato Conto Economico siete e rimarrete degli eterni magottini (eterni garzoni)

Inserita:
se per far bene il mio lavoro, mi serve un attrezzo, il prezzo è l'ultimo dei problemi!! oppure vogliamo ingrossare le fila dei "tecnici" che vanno in giro con un cacciavite a croce ed uno a taglio ed eventualmente il martello? quando entro a casa del cliente per un condizionatore ho con me non meno di 10 valigiette piene di interessanti utensili (se l'installaziione non prevede fori nel muro)

se pensate che gli attrezzi siano pesanti da portare in giro e troppo costosi per il Vostro risicato Conto Economico siete e rimarrete degli eterni magottini (eterni garzoni)

Saggia citazione!!!!

Inserita:

carissimo antonio anche io penso che i soldi spesi in attrezzatura sono sempre soldi spesi bene e anche io uso sempre le dinamometriche inizialmente ho preso il kit con gli inserti poi per comodità per quelle che utilizzo più di frequente e che sono in pratica due ho deciso di prendere quelle fisse giusto per non stare sempre a cambiare inserto ed azzerarle tutte le volte non mi pare quindi di stare a elemosinare sugli attrezzi. Ho anche la cartellatrice dinamometrica per tubi in millimetri che mi capita di rado di usare ma ce l'ho (come hai detto tu quando vado a sistemare le perdite di altri su vecchi impianti).

Elvezio Franco
Inserita:
se per far bene il mio lavoro, mi serve un attrezzo, il prezzo è l'ultimo dei problemi!!
Credo che su questo si e' d'accordo tutti.

Il mio riferimento era a chi,come in questo caso, deve acquistare la chiave per stringere due cartelle.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...