Vai al contenuto
PLC Forum


Recupero Del 55% Sulle Pompe Di Calore!


Messaggi consigliati

Inserito:

qualcuno sa' come si fa' a recuperare con esattezza il 55% sui condizionatori con pompe di calore?


Inserita:

i condizionatori a pompa di calore non rientrano tra le apparecchiature per le quali si può avere la detrazione del 55%.

Per essi si può comunque avere la detrazione del 36% e l'iva agevolata del 10% relativamente al "bene non significativo"

Inserita:

iva al 20 e 41% detrazione.. chiedi al tuo commercialista..informati in comune se ci sono particolari problemi per l'installazione dell'unita' esterna. noi qui sul lago di garda abbiamo alcune regole da rispettare. cciaaoo.

Inserita:

Ribadisco, detrazione al 36% ed iva agevolata al 10% se la fattura contiene sia acquisto che manodopera, distinguendo tra bene significativo e bene non significativo, come previsto dalla Finanziaria 2007 e valido per gli interventi effettuati e documentati entro il 31.12.2007.

Cerchiamo di dare informazioni precise o asteniamoci dal forum, please.

Inserita:

quindi basta che l'installatore rilasci una certificazione dell'installazzione e basta? oppure serve un'altra perizia da parte di qualcun'altro?

ciao e grazie...

Inserita:

per la procedura della detrazione vai su ww.agenziaentrate.it

bisogna fare la raccomandata preventiva all'ufficio di Pescara,il pagamento con bonifici; per avere l'iva al 10 occorre, ripeto, che nella stessa fattura sia indicato il bene e la manodopera

Sicuramente il rivenditore ti saprà aiutare

ciao

Inserita:

A scanso di equivoci IVA al 10% su concorrenza di manod'opera ovvero:

condizionatore euro 2000

mano d'opera 1000 euro iva al 10%

condizionatore iva al 10%su 1000 euro(concorrenza mano d'opera) iva al 20%sui restanti 1000

ciao

Inserita: (modificato)

Per l'iva al 10% confermo quanto ha correttamente indicato sabrinas.

Come al solito, l'agenzia delle entrate ci complica la vita con i suoi calcoli.

In pratica, per avere l'iva al 10 su tutta la merce (bene+manodopera) occorre che l'importo della manodopera (ben evidenziata in fattura) sia almeno la metà del totale. In caso contrario, si pagherà l'iva variabile tra il 10 ed il 20 % (20% in assenza di manodopera)

Modificato: da marod

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...