Vai al contenuto
PLC Forum


Tubi In Rame Rivestiti - consigli relativi ai tubi in rame


Messaggi consigliati

Inserito:

Buogiorno a tutti,

sono un privato alle prese con un nuovo impianto.

Passo subito alle domande:

esiste notevole differenza tra i prezzi dei tubi in rame rivestiti, ma la qualità va di pari passo?

Conviene spendere molto per il tubo (devo usarne per circa 13 m per ogni spilt), oppure il migliore rendimento è fittizio e non è giustificato dal costo?

Perdonate l'altra domanda sciocca, ma non ho mai usato le molle... dunque per piegare il tubo vicino alle estremità, bisogna levare il rivestimento plastico e infilare la molla, ma quando la piegatura è circa a metà della lunghezza totale del tubo? Esiste un sistema particolare? O si scopre e si piega con la piegatubi senza usare la molla?

Mi conviene fare la posa completa del tubo, lasciandolo più lungo e poi eseguire (o far eseguire) la cartellatura? oppure fare prima la cartellatura che va allo spilt e poi fare la posa?

grazie in anticipo per le risposte.


Ospite ANTONIOMANCA
Inserita:
oppure il migliore rendimento è fittizio e non è giustificato dal costo?
conviene spendere due lire per una installazione fatta bene
Esiste un sistema particolare?
fino al 3/8 esistono le mani usate con tatto, dopo esiste la piegatubi a cricchetto (apri l'isolante, pieghi e ricuci)
oppure fare prima la cartellatura che va allo spilt e poi fare la posa?
posa i tubi, lasciali abbondanti che poi ci pensa l'installatore a sistemarli
Inserita:

Ti ringrazio per le risposte, sono arrivati proprio oggi i Daikin...

ho visto che i tubi all'interno hanno una lunghezza tale da consentire di estrarli e farli passare nel foro che farò nel muro... a questo punto faccio i fori nei muri, metto le canaline e poi procedo alla posa dei tubi, lasciandoli più lunghi...

poichè buona parte dei tubi passeranno sotto i mobili della cucina (zoccolo) e dietro un armadio, le curve da fare saranno molto blande, salvo un punto all'esterno (farò comunque attenzione e userò l'attrezzatura adatta).

Approfitto della tua gentilezza per chiederti ancora qualcosa: le due unità interne saranno messe sullo stesso muro, ma contrapposte (ovviamente leggermente sfalsate), quindi tutti i tubi correranno paralleli per la maggior parte del tragitto: posso unire i tubi di scarico condensa mediante un raccordo a Y oppure per motivi di eventuale manutenzione è meglio tenerli separati?

altra domanda: visto che la lunghezza dei tubi è intorno ai 13 metri, devo pretendere da chi fa l'impianto che aggiunga del gas R410? (il vuoto lo do per scontato).

Ciao e grazie

Inserita:

se c'è da aggiungere basta che ti leggi il manuale di installazione

Se ci vuole gas aggiuntivo il rabbocco deve essere eseguito tassativamente e in modo esatto

Per i tubi ti conviene uscire a sinistra (stando di fronte) e non a destra raddrizzando i tubi che ci sono dietro al clima

Questo è preferibile in linea di massima sempre che non vi siano problemi a sguire questa strada

Inserita:

Hai ragione, c'è scritto nel manuale, che se la lunghezza complessiva dei tubi supera i 20 metri (nel mio caso lo supera dai 2 ai 3 metri) bisogna aggiungere 20 g per ogni metro...

per l'uscita dei tubi in almeno un caso debbo uscire a destra, ma lascio fare quell'operazione all'installatore.

(mi rimane il dubbio solo sulla fattibilità del raccordo a Y dello scarico condensa)

Grazie dei consigli.

Inserita:

diciamo che è preferibile uscire a sinistra perchè in caso di bisogno è facilmente staccabile dal muro sotto se ad es ci fosse da verificare le cartelle o lo scarico della condensa

Se invece drizzi i tubi e li infili nel foro nel muro poi l'operazione di cui sopra è + complicata...ma comunque non è una cosa di routine da fare anzi magari per tutta la vita del clima non capiterà mai

Il raccordo a Y per la condensa lo puoi usare non vedo dove è il problema....anche due split non fanno che pochi litri di acqua all'ora e il tubo sotto alla y smaltirà senza problema

Quali sono i tuoi dubbi su tale raccordo??

L'importante è la giusta pendenza specie nel primo tratto specie se è orizzontale e a quota prossima a quello del clima

Inserita:

Ok starò attento a predisporre i tubi in modo che le varie operazioni di montaggio siano facilitate.

Riguardo al tubi di scarico condensa, li unirò con un Y (il mio dubbio era appunto la portata e una eventuale manutenzione)

Ciao e grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...