venturellijc Inserito: 3 febbraio 2012 Segnala Inserito: 3 febbraio 2012 Salve, giachè sono ai primi approcci con il mondo della programmazione,e giustamente mi hanno chiuso una discussione, vi chiedo cortesemente un chiarimento:ho questa cpu 226 dove il creatore del programma che c'è caricato non trova più la passworded allora mi l ha dato per cominciare ad esercitarmi, mi chiedo se è possibile cancellare o fare un reset per riutilizzare il Plc come banco di prova..?!vi ringrazio anticipatamente...
Livio Orsini Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Devi usare un programma di wiping, se non ricordo male il nome del programma dovrebbe essere wiper.exe; lo trovi nel pacchetto di microwin ma si trova anche in rete basta usare google o altro motore di ricerca. COn questo programma cancelli tutto il Sw caricato nella CPU e puoi lavorare caricando un nuovo programma.
busanela Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 se non ricordo male il nome del programma dovrebbe essere wiper.exeWipeout.exe, Livio.
venturellijc Inserita: 6 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 Ottimo, grazie Livio e alessandro per le informazioni.
venturellijc Inserita: 12 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 (modificato) Buon giorno e buon inizio settimana a tutti.Riapro, cortesemente questa discussione poichè l' applicazione ho trovata, in linguaggio "ms-dos" ma mi appare un schermata dove viene visualizzato un errore sistema microsoft ( "The system cannot open com1 port requested by the application. close to terminate the application.")che in poche parole non mi apre neanche le porte com1-com2 per cercare la cpu ( cpu 226 rel. 01.21), se ho ben capito, l' applicazione "wipeout.exe" è stata creata con "ms-dos" per lavorare in un sistema operativo 16 bit.Mi potete dare per cortesia un riscontro.Grazie,J.Carlos. Modificato: 12 febbraio 2012 da venturellijc
Livio Orsini Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Purtroppo è così. E' uno dei tanti problemi dei software Siemens. Continuano a fare nuove versioni ma dimenticano di aggiornare le utilities dei vecchi.
glucab Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Se hai il software Microwin per programmare S7-200 puoi usare il comando CPU-> Resetta e inserire la password CLEARPLC.Il programma e tutte le aree di memoria vengono cancellate e sraà possibile caricare un nuovo programma.
venturellijc Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Salve, se però trovo un sistema operativo a 16bit !?
Livio Orsini Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 se però trovo un sistema operativo a 16bit !?Basta che lo SO permetta di accedere al DOS come fa il vecchio WIN98SE.
busanela Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Salve, se però trovo un sistema operativo a 16bit !?Le versioni di MicroWin dalla 4.0.0 "girano" solo sui sistemi a 32 bit, da Windows XP Professional in avanti.
Livio Orsini Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Gli serve solo per cancellare la memoria.
mikitotto79 Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 ciao a tutti , sono alle prime armi con il mondo della programmazione , ho un programma s7200 e una cpu 226 ma nel mio programma arriva solo a la cpu 222 come faccio a scaricare ed a inserire la la nuova versione ..
Livio Orsini Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Spegati meglio.Tutti i programmi che girano su CPU S7-222 girano tranquillamente sulle CPU superiori, quindi non c'è problema a farlo girare suna 226.
amed Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Devi cercare un software di programmzione Step7 MicroWin un poco più recente del tuo. Informati da un rivenditore Siemens. Ciao
venturellijc Inserita: 7 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Buon giorno, riapro la discussione solo per ringraziare tutti per le info date con le quali ho pulito il plc in questione con il quale possiamo riutilizzarlo come pezzo di ricambio. Ho sto lavorando per cancellare anche le pagine sullo schermo che era collegato alla cpu sulla 2° porta, puntroppo non è un schermo della siemens. Avete delle altre info!? saluti, Juan Carlos
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora