valebruz Inserito: 27 maggio 2007 Segnala Inserito: 27 maggio 2007 (modificato) Ciao a tutti.sono nuovo del forum, e profano in materie tecniche (in quanto tale, spesso compro cose che non mi risolvono i problemi Io ero convinto che per rendere vivibile una stanza dovesse bastare abbassare il livello di umidità. Forte di questo convincimento, tutto pimpante, oggi sono andato a comprare un deumidificatore portatile; il commesso del negozio mi ha suggerito un deumidificatore DeLonghi, il DNC60 per l'esattezza. Quando ho visto le dimensioni ridottissime e ho sentito le assicurazioni del commesso sull'eccellenza del prodotto, l'ho subito comprato. Arrivato a casa l'ho acceso e .... O R R O R E ! ! BUTTA ARIA CALDA!!! In effetti c'è scritto "TASCIUGO ARIADRY".Va bè, mi servirà quest'inverno in bagno per asciugare i panni. Ma, secondo voi, esiste un apparecchietto da poter portare da una stanza all'altra, senza splitter o tubi esterni, che tiri via umidità, la raccolga in una vaschetta che svuoterò tutti i giorni e butti un minimo di aria fresca? Non mi importa di dover svuotare acqua tutti i giorni, mi basta solo rendere un po' più vivibile la stanza quando il caldo umido e afoso manda il sistema nervoso in gelatina. Abito a Roma, il clima non è torrido, il mio appartamento è a pianterreno, la casa è in muratura, con dei bei muri spessi 70-80 cm. Questo per dire che non ho bisogno di grossi e costosi impianti di condizionamento; dovrebbe bastarmi ridurre il tasso di umidità (senza avere aumenti di calore in cambio) per 20 giorni/un mese all'anno.Un grazie di cuore a chi mi darà qualche consiglio.Valerio. Roma. Modificato: 27 maggio 2007 da valebruz
SimoneBaldini Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Il principio della termodinamica lo vieta. Se condensi dell'umidità vuol dire che sottrai calore e questo calore o lo cedi all'esterno (quindi devi avere un collegamento con l'esterno) oppure lo cedi all'aria stessa che hai deumidificato scaldandola.
Ivan Botta Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Io rimango sempre dell'idea di installare uno split per ogni locale da climatizzare.Se non hai grossi problemi di caldo e umidità e i locali non sono enormi potrebbe bastare un 9000 btu per la sala e un 7000 btu nella/e stanza/e.Io per quanto riguarda i portatili sono sempre stato contrario sia per rumorosità, ingombro e rendimento non paragonabile ai fissi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora