susy_gel Inserito: 28 maggio 2007 Segnala Inserito: 28 maggio 2007 un amico a casa (villetta a schiera) ha un condizionatore (pompa di calore) Daikin inverter con 4 split: uno al P.T. , due al 1° piano e uno in mansarda. avendo fatto dei lavori vorrebbe togliere uno split ( che non serve più) al primo piano per metterlo al P.T.l'unità esterna se ne sta al 1° piano e non c'è la possibilità di portare una nuova coppia di tubi al PT per lo split da spostare (troppi lavori di muratura!!!).il nuovo split andrebbe messo a non più di 1mt di distanza(ma su altro lato della stessa parete) da quello che già c'è. si possono usare gli stessi tubi dello split esistente per alimentare al il nuovo? problemi o inconvenienti?ciao e grazie a tutti
Ivan Botta Inserita: 28 maggio 2007 Segnala Inserita: 28 maggio 2007 (modificato) Quote si possono usare gli stessi tubi dello split esistente per alimentare al il nuovo?Chiariscimi una cosa, intendi usare i tubi dello split già esistente al piano terra o intendi usare quelli dello split da spostare dal primo piano e che dista un metro da dove lo vorresti metter al piano terra?In ogni caso bisogna allungare i tubi, quindi bisogna rimandare il gas in macchina con la procedura di pump down, giuntare i tubi saldandoli che è molto meglio che usare i giunti cartellando le due estremità dei tubi, mettere in pressione l'impianto con l'azoto per scovare eventuali perdite, scaricare il tutto e isolare con l'apposito nastro le giunte per evitare condensa, fare del bel vuoto e riempire di nuovo l'impianto.C'è poi il problema del tubo di scarica condensa e dei cavi di alimentazione.Certo non è un lavoretto da niente ma è fattibile. Modificato: 28 maggio 2007 da Ivan Botta
susy_gel Inserita: 29 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2007 si ragionava sul fatto di :- chiudere e isolare gli attuali tubi del primo piano che vanno allo split da spostare- collegare il nuovo split assieme (in parallelo?) a quello del PT (tubi del gas e condensa)il mio amico mi chiedeva se la cosa è fattibile, funzionante e quanto potrebbe costare. poi credo che chiamerà l'installatore perchè ne io ne loro abbiamo le competenze per fare tutto sto pò pò di cose.p.s.l'alimentazione non può essere presa anche quella in parallelo ?ciao
Ivan Botta Inserita: 29 maggio 2007 Segnala Inserita: 29 maggio 2007 Quote - collegare il nuovo split assieme (in parallelo?) a quello del PT (tubi del gas e condensa)Adesso ho capito, in ogni caso collegare due split in parallelo non è assolutamente possibile.
susy_gel Inserita: 29 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2007 uffa, uffina.grazie e ciao.
Ivan Botta Inserita: 29 maggio 2007 Segnala Inserita: 29 maggio 2007 Si potrebbe optare per uno split con compressore incorporato, in questo caso serve solo l'alimentazione 230V e uno scarico condensa oltre a 2 buchi nel muro che vanno all'esterno.Non è il massimo ma piuttosto di niente....
susy_gel Inserita: 10 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2007 "Si potrebbe optare per uno split con compressore incorporato"ho cercato sul web questo tipo di split, ma ho solo trovato cose grosse. suggerimenti e/o modelli conosciuti? qualcosa intorno ai 10-12000 btu.grazie per l'aiuto.
Erikle Inserita: 10 luglio 2007 Segnala Inserita: 10 luglio 2007 www.olimpiasplendid.it e poi fissi senza unità esterna
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora