supercar Inserito: 5 giugno 2007 Segnala Inserito: 5 giugno 2007 Buongiorno, sto installando un impianto quadrisplit della Samsung, sull' unità esterna ho 4 attacchi da 1/4 per il liquido, 2 attacchi da 3/8 per il gas e altri 2 attacchi da 1/2 sempre per il gas, i miei 4 split tutti da 12000 BTU hanno per il liquido 1/4 e gas 3/8, quindi vorrei ridurre i due attacchi da 1/2 sulla macchina a 3/8 visto che secondo la mia logica è inutile usare tubi da 1/2 fino agli split credo. Nella confezione dell' unità esterna ho trovato due riduzioni che fanno al caso mio, che fanno passare da 1/2 a 3/8, ora vorrei chiedervi se devo usare delle guarnizioni (penso in rame)tra la riduzione e la macchina per fare in modo che tengano oppure no e a che coppia devo stringere queste riduzioni sulla macchina. Vi ringrazio molto in anticipo per le risposte, nel frattempo vi porgo i miei saluti
SimoneBaldini Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Dipende dalle riduzioni che hai.
Ivan Botta Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Come giustamente dice Simone dipende, Daikin come riduzioni da degli anelli con bordo da inserire sul tubo da 3/8 che fungono da riduzione dal tubo da 1/2 a quello da 3/8.In commercio ci sono poi riduzioni da avvitare sui raccordi da 1/2 della macchina con interposto un anello di rame come tenuta.Su questa riduzione poi si attacca con il classico niplo il tubo da 3/8 preventivamentge cartellato.Esistono poi dei nipli con attacco per il tubo da 1/2 ma con il buco per quello da 3/8, bisogna cercare di fare la cartella un attimo più larga.Samsung non so cosa usa come riduzione.Posta magari una foto che vediamo di capirci qualcosa in più.
supercar Inserita: 5 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Sulle istruzioni lo chiama: adattatore per rubinetto 1/2 adattato per tubazione da 3/8. Comunque si avvita la parte femmina sul rubinetto machio 1/2 della macchina e poi dall' altra parte rimane il maschio per tubo da 3/8. Nella confezione non c' è nessuna guarnizione in dotazione. Grazie in anticipo
Ivan Botta Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Se è il classico tronchetto con la femmina da 1/2 e il maschio da 3/8 in teoria ci dovrebbe essere una rondella di rame da inserire nella femmina da 1/2, boh....forse dipende dal tipo.
supercar Inserita: 5 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Mi consigliate di cercarne una di rondella? Può peggiorare la situazione se la dovessi mettere?e con che coppia dovrei stringere?come se fosse un normale bocchettone da 1/2?grazie molte
Ivan Botta Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Mi consigliate di cercarne una di rondella?Bisognerebbe sapere se è previsto che ci sia.e con che coppia dovrei stringere?come se fosse un normale bocchettone da 1/2?Si.
RY788 Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 A me in un caso come il tuo è stato consigliato di saldare un tronchetto da 1/2" finale sul tubo 3/8". Non è particolarmente complicato ed anche secondo me è più sicuro.Saluti
supercar Inserita: 5 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2007 preferirei non saldare, non c' è alternativa quindi?grazie ancora
Ivan Botta Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 non c' è alternativa quindi?Se non vuoi saldare acquista delle riduzione 1/2-3/8 complete di eventuali rondelle di rame.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 il lavoro fatto per bene prevede la saldatura del tronchetto finalese trovi i raccordi daikin, buttali pure nel cesso!!se invece vuoi rischiare qualcosa usa pure le riduzioni 1/2F-3/8Mle rondelle in rame vengono vendute in bustine separate; se fai fatica a tenerle centrate, usa un pò di olio sulla superficie interna della rondella, come aiuto la coppia dipende dal dado e con la chiave dovresti avere uno schemino con le varie coppie da usare
RY788 Inserita: 6 giugno 2007 Segnala Inserita: 6 giugno 2007 Fidati, prova a saldare, anche a me sembrava una cosa difficile ma non lo è.La rondella volendo la puoi fare da solo "cartellando" mezzo centimetro di tubo, però non è quello che si dice un lavoro pulito.saluti.
supercar Inserita: 6 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2007 Non vorrei saldare perchè non sono capace e poi non vorrei che decadesse la garanzia della macchina. Quindi dite che perdono quelle riduzioni giusto?grazie, ciao
puntalino Inserita: 6 giugno 2007 Segnala Inserita: 6 giugno 2007 non servono ranelle sono fatte come le cartelle
Ivan Botta Inserita: 7 giugno 2007 Segnala Inserita: 7 giugno 2007 Quindi dite che perdono quelle riduzioni giusto?Se serrate giuste non perdono, è che non è un lavoro fatto come si deve, la cosa migliore è saldare, in alternativa......
supercar Inserita: 7 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2007 Io ho una chiave dinamometrica, quindi se rondelle non ne vanno messe l' unica fonte di perdita può essere un errato serraggio, quindi che coppia mi consigliate per prevenire qualsiasi tipo di perdita?devo usare qualche collante particolare?
Erikle Inserita: 7 giugno 2007 Segnala Inserita: 7 giugno 2007 piano ottone con ottone non è una cosa ben fattaPoi queste riduzioni sansung bisognerebbe vederle per capire se si sono dimenticati la rondella di rame o se fanno senzaAttenzione a queste riduzioni in giro c'è molta spazzatura
Ivan Botta Inserita: 7 giugno 2007 Segnala Inserita: 7 giugno 2007 piano ottone con ottone non è una cosa ben fattaQuoto al 100%, un lavoro ben fatto e definitivo consiste nel saldare.Le riduzioni potrebbero generare delle microperdite che col tempo ti svuotano l'impianto.
Verdi Inserita: 7 giugno 2007 Segnala Inserita: 7 giugno 2007 le rondelle in rame sono indispesabili per garantire una buona tenuta nel tempo ,sono vendute in bustine separate dai raccordi non so perchè , sono sottili quindi attenzione a posizionarle bene ti consiglio di oliare e serrare con forza
puntalino Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 ivan stai dando consigli sbagliati o chi fa condizionatori (samsung)non capisce nullale riduzioni sono in dotazione col condizionatore (non si comprano a parte )indi per cui credo che i tecnici samsung non siano alle prime esperienze basta oliarle e serrare con chiave dinamometricacomunque seguendo il tuo consiglio si dovrebbe saldare le riduzioni se dopo saldato sfiga vuole che la tua unità esterna abbia un qualsiasi problema all’arrivo dell’assistenza cosa gli racconti che ci sono i raccordi saldatipensi che la riparazione la facciano in garanzia se non la riparano in garanzia la ripari tu a tue spesestai attento prima di dare certi consigli
Ivan Botta Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 (modificato) stai attento prima di dare certi consigliForse Puntalino dovresti stare più attento a quello che leggi prima di colpevolizzare qualcuno.le riduzioni sono in dotazione col condizionatore (non si comprano a parte )indi per cui credo che i tecnici samsung non siano alle prime esperienzeChi ha mai parlato di riduzioni sui condizionatori Samsung?Guarda a caso nel post n°3 ho detto a Supercar che non sapendo che riduzione usava Samsung era meglio se ci mandava una foto prima di rispondere alla sua richiesta.comunque seguendo il tuo consiglio si dovrebbe saldare le riduzioni se dopo saldato sfiga vuole che la tua unità esterna abbia un qualsiasi problema all’arrivo dell’assistenza cosa gli racconti che ci sono i raccordi saldatiChi ha mai detto di saldare direttamente le riduzioni, dove lo hai letto?Tu hai capito così, per saldare si intende il tronchetto finale, tutto li, consiglio dato anche dal buon Antonio Manca e da Ry788, che come me e molti altri avvalorano la tesi che un lavoro ben fatto prevede la saldatura (del tronchetto finale) e non la riduzione.Permettimi un consiglio, prima di scrivere rileggiti bene i post, qualcosa sempre sfugge. Modificato: 8 giugno 2007 da Ivan Botta
Erikle Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 (modificato) si ma anche tu (puntalino)non hai capito che si stà consigliando di saldare uno spezzone di tubo della stessa misura che porta il raccordo sul rubinetto al tubo che arriva dall'unità internaCioè tubo da 3/8" che arriva dall'unità interna ad esso si salda magari con riduzione a saldare F-F un breve tratto di tubo da 1/2" e a questo si fà la cartella e si collega al rubinetto Modificato: 8 giugno 2007 da Erikle
RY788 Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 Infatti anche io confermo, stiamo parlando di saldare un tubo mica una parte di macchina. Se dovessimo preoccuparci della garanzia ogni volta che accendiamo la fiamma non dovremmo neanche mai prolungare o riparare un tubo. Credo che puntalino abbia frainteso cosa si stava dicendo. Saldare sul tubo dell'impianto (quindi non la macchina, l'impianto) un tratto finale del diametro dell'attacco in maniera tale da non aver bisogno della riduzione. un saluto
Verdi Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 a proposito di saldare il tronchetto finale ,all'esterno la cosa puo risultare fattibile ,all'interno però ho visto delle cose indecenti scatole immurate completamente fuse e annerite !
puntalino Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Prima di tutto Ivan scusamiDato che quel tipo di macchina l’ho montata ed al suo interno ci sono due tronchetti che fanno da riduzione io pensavo che voleste saldare questi tronchetti e per quello che ho parlato di decadenza della garanzia.Comunque scusatemi del mio inopportuno intervento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora