reluca92 Inserito: 7 giugno 2007 Segnala Inserito: 7 giugno 2007 come si fa a regolare la mandata di aqua calda, su una caldaia unical a parete.in pratica, quando apro l'aqua calda al massimo la caldaia si accende ma dal rubinetto viene pianissimo.spostando appena la leva del miscelatore verso la fredda allora il getto aumenta-grazie
luigi_67 Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 Azzardo una ipotesi: se la caldaia ha qualche anno, potrebbe essere necessaria una pulizia (decalcificazione) dello scambiatore di calore. Questo infatti con il tempo è soggetto a incrostazioni di calcare che riducono progressivamente la sezione di passaggio dell'acqua con l'effetto che descrivi tu. E chiaramente il rendimento termico scende - consumi più gas per scaldare la stessa acqua.CiaoLuigi
reluca92 Inserita: 8 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2007 non so se consumo di piu.lo scambiatore dove puo essere situato? che ci provo a dare un occhiata.è un lavoro che presenta grosse difficolta,dato che vorrei provarci io.c'è qualche regola da rispettare?grazie
livio@ Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 (modificato) lo scambiatore dove puo essere situatoprova a dare uno sguardo :http://www.semsystem.it/Schemi%20SEM.htmhttp://it.wikipedia.org/wiki/Scambiatore_di_calore Modificato: 8 giugno 2007 da tigre 1
FRAU79 Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 (modificato) prova a guardare sul manuale della tua caldaia........... :rolleyes: Modificato: 11 giugno 2007 da FRAU79
accacca Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 E' successo in questi giorni nche a mio padre con una caldaia marca sile (se non ricordo male).Non so cosa ha fatto realmente l'idraulico che è intervenuto per la riparazione.Mio padre diceva che ha sostituito una valvola di sicurezza nella caldaia.Potrebbe essere valida l'ipotesi delle incrostazioni di luigi
roberto_79 Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 Se il problema dell'acqua lo fa a tutti i rubinetti, probabilmente c'e da fare un lavaggio chimico all'interno dello scambiatore secondario ( ti consiglio di farlo sostituire)!!! farlo da solo non è possibile almeno che tu non abbia una pompa ad inversione....
luigi_67 Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 C'è una macchinetta fatta apposta per pulire gli scambiatori ma ti conviene chiamare un tecnico e farti fare il lavoro anche perchè se la caldaia ha qualche anno potrebbe essere necessaria una revisione generale e già che ci sei, conviene farla ai fini di un buon rendimento e della sicurezza di funzionamento.CiaoLuigi
reluca92 Inserita: 19 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2007 grazie a tutti , rispondo in ritardo sono rimasto a piedi con mamma telecom.comunque ho risolto chiamando un tecnico, con 90 euro mi ha lavato la serpentina ,e cambiato un sensore adesso va tutto a meravigliadi nuovo grazie alla prossima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora