Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Termoconvettori


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,ho un rompicavo da porvi,ho un guppo di 9 termoconvettori tutti collegati in parallelo che però mi fanno saltare ogni 4/5 ore il magnetotermico e non il differenziale. Ora vi spiego meglio l'inghippo dove stà, questi convettori non hanno gruppi esterni,in quanto la refrigerazione è ripresa da un grosso gruppo esterno e quindi tramite delle valvole porta il glicole a questi termocovettori, quindi l'impianto elettrico riguarda appunto solo la ventilazione,abbiamo misurato gli assorbimenti e giriamo sul 1,5/2 amp. il magnetotermico è da 16 amp. ed è nuovo,comunque abbiamo provato a sostituirlo. Abbiamo provato a staccarli 1 per 1,ma il risultato è sempre lo stesso, ultima cosa l'impianto è tutto nuovo ed è già un anno che lavora, quindi secondo voi cosa può essere che mi fà sganciare il magnetotermico? Spero tanto che qualquno mi dia una buona dritta. Ora vi saluto e aspetto in gloria by by MARIOZAN :wallbash::wallbash: :cussing: :cussing:


Inserita:

Potrebbe essere che tutti e 9 accesi sei quasi al limite dei 16A e piano piano scaldando il mag salti, oppure avendone molti accesi e accendendosene contemporaneamente altri lo spunto faccia saltare il mag.

SimoneBaldini
Inserita:

9x2=18 se tu hai un magnetotermico da 16 sei scarso. quando vanno tutti assieme. Comunque 1,5-2 A mi sembrano tanti per dei termocovettori. Controlla se l'assorbimento rimane costante appena acceso e dopo 9 ore di funzionamento, potrebbero essere i motori che con il scaldarsi accusano assorbimenti anomali.

Inserita:

Attenzione però che i magnetotermici servono a proteggere le linee elettriche non i motori (i quali dovrebbere avere la loro a bordo macchina) quindi prima di cambiarli sincerati di mantenere il coordinamento tra protezione e cavo. Meglio se nel cambiarla trovi una protezione con una curva di intervento più adatta ad un carico come dei motori, per esempio C o D.

Un saluto.

Inserita:

scusate non mi sono spiegato bene, i 2 amp. di assorbimento ce li ho con tutti i termoconvettori accesi , quindi i 2 amp. sono l'assorbimento totale.

Inserita:
Controlla se l'assorbimento rimane costante appena acceso e dopo 9 ore di funzionamento, potrebbero essere i motori che con il scaldarsi accusano assorbimenti anomali.

Allora il problema potrebbe essere quello citato da Simone.

Ospite iron_cut
Inserita:

Da dove vengono questi termoconvettori, non vorrei che li avessi comprati in superofferta.

Se escludi problemi d'impianto facendo la prova del nove (ovvero stacchi tutti i termoconvettori e attacchi un altro carico di pari potenza, verificando così che non ci sia sempre lo stesso problema), da quello che descrivi mi viene il dubbio che con il surriscaldamento dei motori delle ventole, gli avvolgimenti tendono a scendere di isolamento.

E' solo un ipotesi naturalmente e se fosse avvalorata tra non molto dovresti sostituirli tutti.

Inserita:

Scusa ma 9 motori che insieme assorbono 1,5-2 A? Ma non ti sembra un po' poco? Equivale a dire ventilatori che assorbono a malapena 50 W ciascuno? Perchè non dai un'occhiata ai dati di targa dei motori dei termoconvettori, alla sezione della linea, alle caratteristiche delle protezioni sia termomagnetiche che differenziali e ci fai un quadro completo così forse riusciamo a capire dove può essere il problema. Gia che ci sei dicci anche se il sistema è TT o TN (presenza di cabina di trasformazione).

Un saluto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...