3picur0 Inserito: 21 giugno 2007 Segnala Inserito: 21 giugno 2007 Salve a tutti.Non chiedetemene la ragione perchè sarebbe lunga da spiegare, ma mi trovo nella condizione di dover prolungare di circa 4 metri un tubo di uscita di un condizionatore portatile IATU modello IA12-PWHR.Il negoziante che me l'ha venduto mi ha detto che secondo lui potrebbe diminuire l'efficacia refirigerante, ma non è stato molto esaustivo nelle spiegazioni.Idem il manuale che descrive bene o male tutte le misure minime e massime, ma non parla per nulla di lunghezza massima del tubo che porta fuori l'aria.Qualcuno sa cortesemente darmi qualche delucidazione? C'è una lunghezza massima? Il problema è che se il tubo è troppo lungo, l'aria non riesce ad essere espulsa? Mettendo una ventola che espelle verso l'esterno l'aria all'imbocco della prolunga di 4 metri, raccordandola con il tubo originale posso secondo voi ovviare a questo eventuale problema? Grazie per l'attenzione.Ciaooooo!
alessiob Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 troppo complesso pre-calcolareogni ventilatore ha la sua potenza e ogni metro in più di tubo rappresenta uno sforzochissà se il tuo Iatu con 4 metri extra ce la fa o no ? prima di tutto non esistono raccordi tra tubi che io sappia (prova a chiedere a castorama) non ti resta che provare, se però scalda troppo perde efficenza e schiatta primail manuale non parla di lunghezza massima perchè la lunghezza massima è quella fornita con la macchinaper evitare perdite di carico eccessive dovresti intubare il tuo tubo da 12 cm (presumo) in un tubone più grande e provare, se funziona bene,e se funziona a lungo ancora meglio..... ma se schiatta dopo una stagione non ti stupire
3picur0 Inserita: 21 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Anzitutto grazie per la veloce e precisa risposta.Senza farvi la topografia del piano dove vivo, la mia idea era di piazzare il condizionatore in uno stretto corridoio, che non ha sfoghi esterni; una delle stanze che da sul corridoio è in disuso (perciò anche se si scalda non interessa); la mia "genialata" sarebbe la seguente: bucare la porta della suddetta stanzina, e collegarci il condizionatore, col suo tubo originale da 120mm, poi posizionare circa 4 metri di tubo flessibile dall'altra parte della porta, ed arrivare alla finestra.Secondo voi sarebbe consigliabile raccordare direttamente i tubi, oppure lasciare qualche cm di distanza fra porta e tubo da 4 Mt e come dicevo prima equipaggiarlo con una potente ventola che sputa fuori l'aria?Mi rendo conto che è una domanda molto.... fantasiosa , ma per questioni di quieto vivere non posso bucare muri... e sto cercando di capire se quest'idea è concretamente realizzabile.Grazie mille per il supporto.Ciaoooo!
alessiob Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 bah con tutte le riserve del caso, infila bene il tubo in un tubo più grande e speraricorda che ogni metro cubo di aria che butti fuori ne chiama un'altro di aria calda dalle stanze vicine, quindi se puoi non lasciare troppi spifferi caldi arrivare dalla camera di passaggio
ClA Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 La stanza in disuso potrebbe diventare una sauna.
3picur0 Inserita: 22 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2007 Una sauna per via del calore sprigionato dal tubo dici?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora