Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzatori Portatili, Un Po' Di Dritte Please :-) - Dubbi, confusione, domandine... di tutto un po'! :lol:


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, premetto che son nuovo del forum ma che da tempo stavo cercando persone competenti in merito alla climatizzazione a cui poter rompere le balle ... :lol: scusate la prolissità del post in anticipo :)

Vengo subitissimo al dunque; in casa mia sussistono 2 priorità che richiedono spese di un certo livello: il rifacimento di porte e infissi e l'installazione di un sistema di climatizzazione fisso... Per ovvi motivi, quest'anno si fan gli infissi e le porte, l'anno prossimo si procederà con la climatizzazione.

Nel frattempo mi trovo un problemino da risolvere con minima spesa e massima resa.

La casa è un trilocale, sui 75 metri quadrati calpestabili, gli ambienti non sono molto grandi, per intenderci camera mia è circa 3 metri per 3 metri e mezzo, altezza 2 metri e 80. Ho la passione degli acquari e in particolare attualmente ospito delle specie di animali particolarmente rare e sensibili a temperature superiori di 26/27 gradi; per "tamponare" quest'anno di sofferenza stavo pensando di acquistare un condizionatore portatile.

In questo modo potrei controllare la temperatura nella camera con gli acquari e all'occorrenza spostare l'aggeggio per rinfrescare le altre camere; ovviamente visto che la soluzione sarebbe utile solo per quest'estate che viene vorrei spender poco ma non prendere neanche una ciofeca.

Vi propongo di seguito qualcosa che ho visto e trovato in giro, vi chiederei cortesemente un consiglio in merito: le poche richieste che ho è che l'arnese sia un classe A e >8000 BTU/h, in modo da esser funzionale per le mie esigenze.

1. ARGO MYTHIKO

(trovato a 387,90 euro)

Classe A

8000 BTU/h

pot assorbita: 800W

E.E.R: 2,94

Rumore: 44 dB

circ. aria: 310mq/h

2. Zephir ZMP-8000

(trovato a 285,89 euro)

Classe A

8000 BTU/h

E.E.R: 2,88

Rumore: 54 dB

Gas: R410a

circ. aria: 350mq/h

3. Zephir ZL 8501

(trovato a 271,60 euro)

Classe A

8500 BTU/h

E.E.R: 3,01

pot. assorb: 830W

Rumore: 54dB

Gas: R410a

circ. aria: 350mq/h

4. A questi modelli tra cui scegliere mi piacerebbe aggiungere i clima portatili della linea TROLLEY della AIRWELL, che oltre a esser competitivi teoricamente come prezzo si aggirano come BTU intorno ai 10200 e 12000 a seconda del modello. Purtroppo però non ho trovato un venditore che venda i climatizzatori portatili della Airwell (tutti i distributori sul sito parlano di "grande distribuzione" per i portatili, ma in tutti i grossi negozi di elettrodomestici io non li ho mai visti... :-P), e non riesco a capire se si tratti di arnesi in Classe A o meno... qualcuno mi illumina? ;)

5. .... consigli? suggerimenti su altri modelli su questa fascia di prezzo? Non vorrei spendere oltre i 350/400 euro, considerato che vorrei usare questo climatizzatore portatile solo per quest'estate e in seguito utilizzi sporadici magari come deumidificatore nel caso :rolleyes:

Grazie 1000!

Modificato: da kaylord

Inserita:

1) airwell

2) argo non quelli

3) gli altri... mah..

se non trovi telefona o scrivi info[at]airwell.it o com ...

sempre portatile con valigetta, sbagli a non mettere un fisso ma sbagli meno

per il tuo scopo non serve a nulla , con un portatile hai sempre le finestre aperte

metti un fisso

Inserita: (modificato)

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta, anche se avrei gradito qualche argomentazione in + sul perchè dovrei rivolgere le mie attenzioni verso altri modelli :)

Portatile "a valigetta" - per come è fatta casa mia - non posso purtroppo metterne; sul fatto che avrei la finestra aperta non sono d'accordo, realizzerei apposta un telaietto per il fissaggio del tubo in modo tale da aver cmque una chiusura praticamente ermetica della finestra... ok è difficile da spiegare, ad ogni modo è fattibile, la finestra "reale" restrebbe sì aperta ma il telaio è in vetro e funge da finestra a tutti gli effetti. ;)

Purtroppo gli Airwell - come spiegavo nel post - non riesco a trovarli da nessuna parte; altri Argo a parte il Mythiko mi sembra salgano notevolmente di prezzo ed esulino un po' dalle mie tasche :)

Aggiungo un quinto candidato, da catalogo Metro:

5. ALASKA MAC 9010: è un 9000 BTU/h classe A, gas R410a, 3 velocità di ventilazione, e viene 299 euro a cui bisogna sommare l'iva ( che però Metro restituisce in buoni acquisto). In alternativa è presente anche la versione identica in tutto ma da 12000 BTU/h, a 349 euro + iva, identico discorso. Come sono? Io della Alaska conosco dei freezer e non mi sembrava se ne parlasse male tra i possessori....

Grazie ancora per i consigli!

EDIT: Una velocissima nota sul perché NON posso mettere un fisso ad ora. I motivi sono sostanzialmente 2; il primo è che l'impianto per casa mia -già pianificato e studiato- ha un costo notevole che non mi posso sobbarcare ora come ora visto che già di porte e infissi lascerò giù un capitale :) Il secondo è forse + importante e riguarda gli infissi appunto; per montare gli split e l'impianto bisogna passare sui montanti delle porte, vanno fatte passare canaline su delle strutture in cartongesso che verranno rifatte con le porte. Ha poco senso fare ora un lavoro che andrà poi sistemato non poco con l'avvento dei nuovi infissi e delle nuove porte.

Modificato: da kaylord
Inserita:

Scusate l'autoreply, avrei davvero urgenza di capire qualcosa di più su quei climatizzatori portatili della Alaska... una grossa catena di vendita li propone a un prezzo competitivo ma l'offerta scade oggi, pertanto gradirei avere qualche commento sulle specifiche e sulla marca in sè. Se può essere un acquisto dignitoso dovrei procedere nel pomeriggio :)

Grazie mille per ogni aiuto che vorrete darmi ;)

Inserita:

tu vuoi che qualcuno ti dica che non stai buttando soldi?

non te lo dirò certo io , sbagli a prendere un portatile con il solo tubo, sbagli con le catene che commercializzano a marchio senza avere assistenza e che dopo un anno ti fanno buttar via denari

spendi meno se prendi una marca e fai un finanziamento con estensione di garanzia

poi fai quello che vuoi

Inserita: (modificato)

Alessiob, io ho capito perfettamente il tuo punto di vista e vabbé, semplicemente alla luce della mia situazione avrei gradito un commento meno assolutista... <_<

Mi stai dicendo che sotto ai 12 mila euro non ci sono automobili ma solo baracche, io posso anche condividere, ma a me - proseguendo nel paragone - una baracca serve, una cosa che faccia fresco per 2 mesi, o 3, giusto per non far morire gli animali che ho in cameretta....d'altra parte c'è chi ha esigenze da Panda e con la Panda va d'amore e d'accordo da un decennio e + :lol:

Poi passerò certamente e il prima possibile a un impianto fisso, non appena finiti i lavori di muratura necessari per la sostituzione degli infissi.

Detto questo, mi sembra un po' esagerato proporre - come mi sta dicendo tu - una soluzione "o così o niente"; io sono uscito 4 giorni fa da una camera d'ospedale dove ero ricoverato per un intervento al ginocchio, e nella cameretta era presente un vecchissimo Carrier di quelli "a tubo", ebbene, per me quel Carrier ha fatto quel tanto che basta perchè io nei pomeriggi torridi riuscissi cmque a dormire. Non avrò avuto il freddo della siberia, ma fresco sì, e questo è quanto mi servirebbe.

Se l'aggeggio fosse un SuperSticaPinguino da 900 euro mi farei due remore in più, ma visto che come budget ho delineato un tetto -ragionevolissimo- di 350 euro circa, l'investimento è moderato e a fronte del risultato per me è un buttar via soldi "relativo". Se quest'aggeggio per esempio sarà anche deumidificatore lo piazzerò in camera della casa di montagna perennemente umida e via, ha già trovato utilizzo e collocazione :lol:

Per quanto riguarda le catene che commercializzano a marchio: Alaska dovrebbe essere una ditta italiana, e dovrebbe pure esser dalle mie parti (milano e zone limitrofe). Chiedevo un parere perchè essendomi interessato a questi aggeggi solo 2 giorni fa probabilmente ignoro il senso assoluto di alcune specifiche, e non so fare rapporti tra case differenti.

Modificato: da kaylord
Inserita:

bo, capisco l'avversita' per i portatili dai cosiddetti fanatici della climatizzazione ma io ieri (sapete che temperature c'erano ieri vero?) con il mio portatile e la finestra socchiusa per far uscire l'aria avevo la stanza fredda al punto giusto.

Mah.

Inserita:

giusto per informazione, che portatile hai millo? Quanti BTU/h e soprattutto, quanto è grande la stanza? :-) Ho bisogno di farmi 2 idee su come dimensionare la macchina...

Inserita:

Bè, il mio è solo un consiglio sugli infissi: fatti applicare il 55% di detrazione Irpef, coni soldi che risparmi puoi l'anno prossimo cominciare il tuo impianto di condizionamento!

Luca Bettinelli
Inserita:

Giusto per spezzare una lancia a favore dei portatili, non me ne vogliano gli installatori di impianti fissi, ma ad esempio a casa mia l’esigenza di raffreddare i locali per l’eccessivo caldo si avrebbe per 1 mese all’anno o poco più e solo durante il giorno (vuoi per la zona, vuoi per il fatto che la casa ha 90 anni e le pareti sono spesse), in queste condizioni affrontare la spesa per un impianto fisso mi pare un controsenso, per la cronaca io non ho neppure un portatile.

Inserita:

ho un pinguino pac W 120 12.000BTU e la stanza e'...oddio non so dirti quanti mq, comunque raffredda anche la camera da letto che e' la piu' grande. Tieni presente che casa mia sara' 60 mq calpestabili divisi in cucina abitabile, bagno e due stanze e corridoio lungo cosi' ti puoi fare un idea di quanto possono essere grandi le stanze.

Posso dirti che non e' vero che il portatile non raffredda, quello lo fa egregiamente ma ha altri problemi che mi portano a sconsigliarlo. Uno la rumorosita' del compressore che e' fastidiosa anche al minimo e l'ingombro (questo modello e' veramente grosso). Per l'estetica...be', questo e' uno dei piu' belli che ho visto di portatili e da quel punto di vista lo promuovo. Il peso c'e' ma per portarlo da una stanza all'altra non fatichi per niente.

Ovviamente il fisso e' la soluzione migliore sempre.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...