Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Che Ghiaccia - samsung 12000


Messaggi consigliati

Inserito:

suluti a tutto il forum, ho da proporvi il problema del mio samsung, il quale ho comprato circa e anni fà, ha funzionato regolarmente per due anni, poi causa trasferimento è stato smontato facendogli fare la raccolta del gas (credo che si dice in questo modo) da una persona che ritengo che abbia una certa confidenza con queste macchine, dopo è rimasto posato per più di un anno , ho siggillato i tubi con del natro per evitare che entrasse della povere, e dopo ho provato a montarlo da me, facendo danno perche mentre cecavo di drizzare i tubi uno siè rotto sui raccordi ( ovviamente non lo avevo ancora montato sul cmpressore), cosi ho chiamato l'installatore che ha saldato i tubi e se non ricordo male uno dei 2 è stato messo più piccolo, forse queelo grosso. ovviamente l'installatore ha fatto in vuoto messo in funzione e il compressone ci ha messo un pochino per partire. sembrava tutto ok quando ha cominciato a non redere più . Purtroppo è stato mandato una specie di tecnico che sosteneva che mancasse il gas così lomette e dice testuali parole : se funziona mi date 50 € altrimenti niente. morale ha funzionato 3/4 giorni e si è ripresentato il problema e venuto di sabarto pomerigio sostenendo di aver parleto con la SAMSUNG di milano e che gli aveve detto che era la valvola bloccata e cho l'unica soluzione era provare a mettere dell'altro gas e sperare che si sbloccasse. ha funzionato male un paio di giorni e poi alternava avvolte funzionava a volte no.

ho notato che appena parte il compressore sul radiatore dello splitter , sui capillari credo si incomincia a formare del giaccio che invade tutto lo spitter dopo di che incomincia a uscire aria a temperatura ambiente che scioglie il ghiaccio a va nella ventola interna che lo sputa fuori. tutto questo succedeva 3 anni fà, ora ho comprato un climatizzatore nuovo e questo che smonterò vorrei recuperarlo.

dai vostri post che ho letto il difetto potrebbe essere dovuto alla mancanza di gas , ma sono stata aggiune due bonbolette più quello che era stato raccolto, potrei pensare ad una fu ga ma dopo un paio di mesi avevo provato a spingere lo spillo e di pressione ne aveva molta, ora mi viene il dubbio dell'umidità , non ptrebbe essere che quando è stato fatto il recupero del gas è stata recuperata anche dell'aria? il vuoto sulla secondainstallazione è steto fatto con la pompa ma la pompa se non erro fa il vuoto sullo splitter perchè si presume che il compressore non abbia aria.

non potrebbe essere che ci sia troppo gas doto che il tutto è stato fatto ar orecchio?

sefosse realmente la valvola non si può sostituire? perchè mi dicono che non conviene?

perdonatemi se mi sono dilungato, mi affido a voi dato che le risposte che mi hanno dato gli installatori di zona non mi hanno soddisfatto grazie


Inserita:

Sui clima split non c'è da esagerare a fare certe cappelle perchè poi non è sempre possibile tornare indietro e si deve buttarlo

Uno che parla di metterci un altro gas è meglio mandarlo via subito...il clima deve essere fatto funzionare SOLO con quello previsto e nessun altro

Inserita:

no ma infatti, forse mi sono spiegato male, sulla seconda intallazione è stata fatta una manutenzione da un altro che si è fatto chiamare tecnico che non ha fatto che collegare il tubo co la bomboletta del gas, dello stesso tipo r22, e metterlo dentro, dopo circa 3 giorni è tornato, ha fatto uscire per un nminuto un pò di gas e a rimesso dentro la seconda bomboletta , ma sempre dello stesso tipo. se non mi sbaglio oni bombola contiene 2 litri di gas , è stato messo per 2 volte ma sempre lo stesso tipo più gquello che aveva messo mamma samsung, considerando che c'è circa un metro e mezzo di tubo questo potrebbe dare solo dei problemi al compressore?!

daltronde la macchina funziona , male ma funziona, cioè magari per 3 ore raffredda, poi si forma il ghiaccio e smette di funzionare mandando aria più calda poi se si spegne e dopo un'ora/due, riacendendolo riparte raffreddando o l'aria esce a temperatura ambiente, e in questa occasione ho notato che il compressore non parte mentre la ventola si.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...