aricus Inserito: 29 giugno 2007 Segnala Inserito: 29 giugno 2007 ciao a tutti, mi sono appena registrato e subito ne approfitto per chiedervi consigli.Oggi mi sono stati installati 3 samsung premium plus inverter monosplit. Quando avevo ristrutturato casa mi ero fatto portare i tubi per il condizionamento nella soffitta in modo che il giorno in cui avrei montato i climatizzatori avrei fatto pochi danni in casa. L'idraulico ha sfruttato la predisposizione allungando i tubi fino alle macchine montate sul tetto. Tutto comunque entro i 15mt. Montate le macchine e fatto il vuoto sono partiti i climatizzatori. Dopo circa 1,30h ne ho spento uno. Un'altro ha cominciato a perdere acqua e ad emettere piccoli rumori e aria fredda. Inizialmente pensavo che lo scarico della condensa non era stato fissato bene. Allora ho spento quello acceso e acceso quello che emetteva aria e rumori. Stessa cosa. Quello spento ha cominciato ad emettere poca aria fredda e a formare ghiaccio sulle batterie (come il primo). Ora uno dei due non fa piu' freddo. Il mio dubbio e' che siano stati montati i tubi invertiti tra le 2 macchine (l'andata o il ritorno di un macchina sull'altra) . L'idraulico si deve documentare e poi passera' la settimana prossima per smontare i 3 split ed identificare per bene i tubi visto che si e' fidato degli accoppiamenti della predisposizione. Avete idee in merito?
rfmagi68 Inserita: 29 giugno 2007 Segnala Inserita: 29 giugno 2007 Ciao, ho letto quello che ti è capitato, devi dire al tuo idraulico che non deve smontare gli slip ma lavorare solo sulla macchina esterna, deve staccare tutti i tubi ed i collegamenti elettrici , naturalmente dopo aver recuperato il gas nella macchina esterna operazione molto semplice da farsi. Poi con un tester su hom deve toccare il filo di terra collegato sugli split ed i tubi di rame in questo modo si possono identificare sia i tubi che i collegamenti (questa operazione va fatta per tutti gli slpit un ad uno) molto probabile che siano invertiti i cavi di comando.se vuoi chiarimenti chiedi. Saluti
aricus Inserita: 29 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2007 scusa ma se la terra e' comune a tutti gli split come fa a chiudere il circuito con i tubi di rame?
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 1 luglio 2007 Segnala Inserita: 1 luglio 2007 ma se la terra e' comune a tutti gli split come fa a chiudere il circuito con i tubi di rame?rfmagi68 ti ha scritto:deve staccare tutti i tubi ed i collegamenti elettriciquindi la terra non è più in comune!
alessiob Inserita: 1 luglio 2007 Segnala Inserita: 1 luglio 2007 mamma che preoccupazioneper ricablare elettricamente 3 macchine tutti questi problemi ?fai partire A , guardi che split ghiaccia e attribuisci i fili di A allo split con i tubi che raffreddanopoi fai partire B e , se serve ancora inverti i fili elettricifinito
rfmagi68 Inserita: 1 luglio 2007 Segnala Inserita: 1 luglio 2007 Vero, ma siccome non si è sicuri se i tubi sono accoppiati in modo giusto bisogna prima IDENTIFICARLICiao
alessiob Inserita: 1 luglio 2007 Segnala Inserita: 1 luglio 2007 addirittura , andata di uno con ritorno di un altro ? ma no... non darebbe quei sintomi riquoto la mia precedentese poi proprio vuoi staccare tutti tubi basta "soffiare" meglio se con azoto ,per identificare i circuiti di ogni singola macchina
rfmagi68 Inserita: 1 luglio 2007 Segnala Inserita: 1 luglio 2007 certo soffiare azoto e fare le varie verifiche è molto più semplice che usare un piccolo tester.saluti
aricus Inserita: 1 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2007 prima che venga l'idraulico ho verificato l'impianto elettrico. Ho staccato la fase che parte dallo split ed ho seguito il percorso fino alla macchina esterna. Questo per 2 macchine su tre. Quindi le macchine sono correttamente collegate elettricamente. Il problema deve essere per forza dei tubi. E' come se fossero state collegate in serie due macchine. Dopo mercoledi scopriro' l'arcano e vi aggiornero'. Ma per recuperare il gas su due macchine (se fossero scambiati i tubi) basta fare l'operazione su una sola macchina? Per ALESSIOB:Quali sarebbero i sintomi con i tubi invertiti?Grazie a tutti per l'attenzione
aricus Inserita: 3 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2007 Vi aggiorno sull'esito del problema.In attesa dell'idraulico ho invertito il cavo tra unita' esterna ed interna tra le due macchine che mi davano il problema e.....e' fatta. Era proprio quello il problema.Ciao a tutti e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora