michelevis Inserito: 7 luglio 2007 Segnala Inserito: 7 luglio 2007 (modificato) Buongiorno ,Avrei un quesito , mi sono stati regalati da mio zio due condiz quasi nuovi usati una sola estate poi smontati.Io li ho montati fin qui nessun problema , faccio presente che sono stati i miei primi cond montati.Ho chiamato un mio amico per fare il vuoto non possedendo la pompa.Collegato il primo fatto il vuoto tre volte perchè probabilmente (ho letto anche su questo forum) l'olio rilasciava delle bolle di gas e allora andava un paio di tacchette sopra lo 0.1 ma oltre a quello non si muoveva di li.Come dicevo lui ha fatto il vuoto e poi ha caricato una boboletta intera 850g quando il condiz da targhetta ne pota 720. Io gli ho detto che secondo me era troppo ma lui mi ha detto che era meglio un pò di più perchè d'inverno rende meglio. Mhaa!! Poi montato l'altro stesso sistema però quest'altro era sporco di olio c'ioè il gas che usciva in mezzo c'era molto olio.Comunque ricaricato acnhe questo accesi vanno bene l'aria fredda esce però volevo sapere il tubo della mandata (quello piccolo) non deve essere caldo ?Io ho notato invece che quasi ghiaccia su entrambi le unità esterne, non è che ci sia troppo gas , circa 130g in più.Se ne faccio uscire un pò risolvo ?Un'altra cosa sulla targhetta c'è scritto 12000BTU il mio amico mi ha detto che dalle dimensioni non lo è , lui mi ha detto che dovrebbe essere da circa 9000BTU , come posso sapere esattamete di quanti BTU è ?Grazie Modificato: 7 luglio 2007 da michelevis
michelevis Inserita: 7 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Una cosa , nel testo mi sono espresso male , il tubo piccolo non è che sopra ci sia formazione di ghiaccio ma è molto freddo.Grazie
Ivan Botta Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 come posso sapere esattamete di quanti BTU è ?Dalla targhetta, perchè dovrebbero scrivere cose non veritiere?Come dicevo lui ha fatto il vuoto e poi ha caricato una boboletta intera 850gPerchè avete caricato nuovamente tutto il gas?Era scarico in quanto non è stata eseguita la procedura corretta di pump down nello smontaggio?In ogni caso considerando la lunghezza dei tubi 130 grammi in più non danno problemi.Io ho notato invece che quasi ghiaccia su entrambi le unità esterne,E' normale così.Se ne faccio uscire un pò risolvo ?Lascia tutto così che va bene.
michelevis Inserita: 7 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2007 (modificato) Grazie della celere risposta Ivan , un mio amico mi ha detto che il tubo piccolo devere essere caldo , circa 70 GRADI, è vero ?Comunque la lunghezza del tubo è di circa 1 metro dallo split all'unità esterna. L a ricarica è stata fatta perchè è stato smontato da un apersona che non sapeva che si potesse rimandare al compressore il gas.Il fatto che uno quando è stato svuotato più olio non è che compromette la durata del compressore?Grazie Modificato: 7 luglio 2007 da michelevis
Del_user_23717 Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 il tubo piccolo devere essere caldo , circa 70 GRADI, è vero ?Assolutamente NO... quale sarebbe il principio che lo fa scaldare?
Ivan Botta Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Il fatto che uno quando è stato svuotato più olio non è che compromette la durata del compressore?Se il gas è stato fatto uscire lentamente l'olio uscito devrebbe essere poco.Speriamo che il gas non sia stato disperso nell'aria, ma se il lavoro è stato fatto senza sapere che c'è l'apposita procedura di recupero ne dubito molto.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 il tubo piccolo devere essere caldo , circa 70 GRADI, è vero ?è probabile che ti stia consigliando un frigorista un pò anzianotto; digli che l'organo di laminazione, oggidì, è a bordo dell'unità esterna;Antonio
Erikle Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 130 grammi in + su 720 sono tanti specie se è spalla spalla per cui alla fine è sovraccaricoChe adesso si usi così...per far durare di + la carica prima di ricaricarlo ancora è l'ennesima boiata Ripeto i clima non si dovrebbero trattare in questo modo interventi sciagurati fanno finire ben presto il clima in discaricaVisto che i compressori usati sul clima non hanno la spia dell'olio non ci sono filtri disidratatori etc etc le cappelle che fate sono poi praticamente irreversibiliSe arriva anche uno in gamba se non gli dici che hai perso chessò 50 grammi di olio lui non ha metodo pratico di verificarlo
michelevis Inserita: 7 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Be Attilio dovrebbe essere che il compressore comprime il gas e costui aumenta di temperatura , o ho detto una boiata?Scusate sennò.
michelevis Inserita: 7 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Erikle , allora cosa mi consigli , devo toglierne un pò ?Se si come.
michelevis Inserita: 7 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Antoniomanca, lui mi diceva quello piccolo che esce dall'unità esterna.Comunque il mio amico è giovane e fa anche il frigorista.
Del_user_23717 Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Be Attilio dovrebbe essere che il compressore comprime il gas e costui aumenta di temperatura , o ho detto una boiata?NO, hai detto la verità, soltanto che il punto in cui accade ciò è da un'altra parte, e precisamente nello scambiatore di calore dell' unità esterna, successivamente il gas diminuendo la sua temperatura si liquefa ed a quel punto viene fatto passare attraverso una strozzatura, che provoca all' uscita una riespanzione del gas e un ritorno allo stato gassoso appunto che comporta un' ulteriore diminuzione della sua temperatura, a quel punto siamo quasi nello scambiatore dell' unità interna, e grazie al ventilatore di quest' ultima il fresco viene trasmesso all' ambiene interno... Spero di non avere scritto troppe caz....
michelevis Inserita: 8 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2007 (modificato) Ok , allora tutto ok , l'unica cosa è la quantità di refrigerante in più ( 130 g ) , cosa mi consigliate , devo toglierne ?se si come ?Grazie Modificato: 8 luglio 2007 da michelevis
Erikle Inserita: 9 luglio 2007 Segnala Inserita: 9 luglio 2007 dovresti recuperarlo tutto e poi ricaricare in fase liquida la quantità esattaComunque se hai una pinza amperometrica prova a misurare l'assorbimento se è come da targa lscailo così come è ora
michelevis Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Ok , vedro come posso fare.Grazie a tutti.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 13 luglio 2007 Segnala Inserita: 13 luglio 2007 e fa anche il frigorista.appunto!digli che negli splittini, se funzionano correttamente, il tubo piccolo non è caldoeventualmente prenda coscienza che il mondo del condizionamento e della refrigerazione è vasto e di sistemi ce ne sono molti;il principio sarà pure lo stesso però.............
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora