tannicola Inserito: 7 luglio 2007 Segnala Inserito: 7 luglio 2007 Salve a tutti, ancora una volta ho cercato di fare da solo ma non ho ottenuto i risultati che speravo; circa 2 anni fa ho comprato ben 2 clima MAX da 12.000 presso l'ipermercato AUCHAN con 359 € (179 x 2) pensando di poter fare da solo il montaggio. Suggerito da un collega "veterano" in tale campo (successivamente ho scoperto che aveva lavorato solo con R22 e non con il 407 che è invece il gas usato nei miei...) ho montato il primo "spalla a spalla" in una stanza di circa 20 mq seguendo alla lettera le sue indicazioni (split + alto del compressore, tubi e cartelle fatte preparare da un installatore, collegamenti elettrici ecc.) quindi il "vuoto" fatto "a spinta" invece che con l'apposita pompa in quanto sprovvisto della stessa. All'accensione "fredda" ma... non da 12.000! Arriva il primo amico che, manometri alla mano, aggiunge circa 50 g di gas e fa funzionare la macchina con la bombola di ricarica attaccata: un freddo da paura! stacca tutto, va via e.. punto a capo! Pochi giorni fa ne chiamo un'altro che, nonostante la pressione fosse corretta, decide di scaricare tutto e ricaricare.. noto stranamente che tiene la bombola sotto-sopra in modo da caricare il "liquido" invece del gas (Boh?!). Il risultato è un minimo miglioramento ma non quello sperato.. QUALCUNO PUO' AIUTARMI? Grazie.
Erikle Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 il 407c và caricato liquido...per cui se la bombola non ha il pescante come è di solito per le bombole piccole occorre metterla a rubinetto in giùSe vedi uno che carica r407c in fase gassosa non capisce niente ma sai quanti ce ne sono in giro....qualcuno anni fà pur di vendergli clima gli ha insegnato "i trucchi del mestiere" Ormai il mondo di chi lavora intorno ai clima ha una percentuale di incapaci enorme ogni giorno se ne vedono di tutti i coloriComunque tornando al tuo clima se perde è inutile metterci gas senza prima eliminare le perdite
tannicola Inserita: 7 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Ti ringrazio per l' intervento Erikle, comunque non ritengo ci siano perdite visto che, dopo più di un anno, la pressione era quella prevista... non credi? Oltretutto, a fine montaggio ed anche dopo, ho fatto diverse verifiche con l'acqua saponata e apparentemente andava tutto bene (compreso il tubicino sulla mandata che non ghiacciava). Piuttosto ho sentito dire che il 407 è una miscela di tre gas per cui pensavo di aver fatto la fesseria con il "vuoto a spinta" ovvero di aver creato uno squilibrio degli stessi (teoria caduta scaricando e ricaricando!). Grazie ancora a tutti quelli che intervengono.
Erikle Inserita: 9 luglio 2007 Segnala Inserita: 9 luglio 2007 con lo spurgo se lo hai fatto correttamente hai scaricato pochissimo gas per cui non si è alterata la composizioneSe non c'erano perdite perchè sono state effettuate delle ricariche?? semmai è in occasione di queste che magari è stato caricato erroneamente il refrigerante per cui hai una composizione sballata
tannicola Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 Caro Erikle non credo sia andata così perche' la prima volta è stata fatta una piccola aggiunta, ma il clima andava già male, la seconda volta è stato scaricato tutto il gas e ricaricato del 407 nuovo per cui tale ipotesi non tiene. Il mio dubbio è invece sul vuoto che non è stato fatto al montaggio (da me) ed alla seconda ricarica (dal tecnico)... forse non serviva? Pur avendo scaricato e ricaricato, se ci fossero delle impurità non potrebbero creare questo scarso rendimento della macchina? Oltretutto ancora non mi spiego perchè, la prima volta, con la bomboletta collegata e non capovolta la macchina funzionava benissimo... boh?! Scusate ancora la mia ignoranza e la mia insistenza ma proprio non mi va di lasciar perdere convincendomi che si tratta di un clima poco performante.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 13 luglio 2007 Segnala Inserita: 13 luglio 2007 Scusate ancora la mia ignoranza e la mia insistenzapessimo duetto; Erikle ti ha dato dgli spunti che con la funzione cerca potersti approfondire e farti così delle ragioni su cose più fondate! no?ti è stato chiesto:Se non c'erano perdite perchè sono state effettuate delle ricariche??la risposta qual'è? se non ti/ci rispondi a questa domanda, che è fondamentale perchè continuare a costruire castelli fondati su dubbi e speranze?si tratta di un clima poco performante.dopo quello che ha passato!...........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora