lga83 Inserito: 11 luglio 2007 Segnala Inserito: 11 luglio 2007 salve a tutti, oggi ho istallato il climatizzatore sopra indicato, ora siccome devo allungare i tubi in rame di circa 3 metri ho provato a svitare il raccordo di 1/4 della unita' interna ed esce gas penso, c'è qualche valvola CHE DEVO CHIUDERE, IL GAS NON è NELL'UNITA' ESTERNA COME DEVO PROCEDERE?
Ivan Botta Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Devi fare la procedura di recupero gas e rimandarlo in macchina.Usa la funzione cerca e inserisci il termine pump down, l'argomento è stato trattato molte volte.Comunque attacchi il manometro all'unità esterna, chiudi il rubinetto sul raccordo da 1/4, quando la pressione scende a circa 0,5 bar chiudi anche l'altro rubinetto sul raccordo da 3/8.I tubi poi conviene sostituirli per intero, evita giunte se puoi.Effettua un buon vuoto e riapri il tutto.Se hai problrmi chiedi pure.
lga83 Inserita: 11 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2007 si, ma il problema e nell'unita' interna e il tubo da 1/4 che esce dall'unita' interna, quando sono andato a svitare il dado del raccordo x inserirlo nel tubo da allungare x fare la cartellinatura e incominciato a uscire gas e ho chiuso dinuovo la vite. ora come faccio a svitarlo che esce subito il gas?
Ivan Botta Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 (modificato) Vedi sopra, effettuando la procedura di pump down rimandi tutto il gas in macchina (anche quello contenuto nello split interno e nei tubi da 1/4 3/8) e smonti quello che vuoi senza perdere gas. Modificato: 12 luglio 2007 da Ivan Botta
lga83 Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 il problema e che il condizionatore e nuovo,lo tolto io dallo scatolo.quindi come fa ad esserci gas nell'unita' interna?
RY788 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Quello che esce dall'unità interna del condizionatore nuovo è azoto. Dallo pure fuoriuscire tutto. Serve per evitare che umidità ed altre impurità raggiungano la batteria di evaporazione.un saluto.
lga83 Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 ok, ti ringrazio tanto. posso andare tranquillo!!
Del_user_23717 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Quello che esce dall'unità interna del condizionatore nuovo è azoto. Dallo pure fuoriuscire tutto. Serve per evitare che umidità ed altre impurità raggiungano la batteria di evaporazione.Cosa che accadrà ugualmente se una volta ricollegato il circuito con l' unità esterna non verrà rifatto il vuoto...
RY788 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Fiocco è evidente che siamo di fronte ad una installazione faidate. Mi sono limitato a rispondere ad una precisa domanda, ovvio (per me e per te) che debba essere fatto il vuoto così come tante altre cose. Se il nostro amico ci chiederà, potendo, risponderemo.Saluti.
Del_user_23717 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 RY788, non era assolutamente un' appunto alla tua risposta, ci mancherebbe... Era solo perchè lga83 aveva scritto: ok, ti ringrazio tanto. posso andare tranquillo!!
Ivan Botta Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 salve a tutti, oggi ho istallato il climatizzatore sopra indicatoScusa Lga ma dal tuo ptimo post ho inteso che il clima era già installato e funzionente e si rendesse necessario ora allungare i tubi, per questo ho fatto riferimento alla procedura di pump down.Allora si, è come ha detto RY788, è azoto che esce dallo split.
lga83 Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 ok, vi ringrazio x le informazioni che mi avete dato..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora