illo41100 Inserito: 14 luglio 2007 Segnala Inserito: 14 luglio 2007 Vorrei avere informazioni sulla carica dei clima delle automobili.Premetto che la temperatura ambiente e' : 31 CAll'uscita delle bocchette dell'abitacolo ottengo 25 CLe pressioni dell R134a sono:Lato BASSA : 2.7 atm che equivale a circa 6 gradi ,letti sulla scala del manometro di bassa.Lato ALTA : 15 atm che equivale a circa 59 gradi , letti sulla scala del manometro di alta .Come si puo' capire che il clima ha la corretta carica ?Quali sono le prove sperimentali da eseguire.Ciao
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 15 luglio 2007 Segnala Inserita: 15 luglio 2007 Come si puo' capire che il clima ha la corretta carica ?recuperi e pesi il gas e vedi se è uguale a quanto dichiarato in targacon quelle temperature non mi sembra che stia funzionando correttamente
illo41100 Inserita: 15 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2007 Gia'... se avesse dei dati di targa... ma non ho nulla in mano.
alessiob Inserita: 15 luglio 2007 Segnala Inserita: 15 luglio 2007 la targhetta è adesiva , c'è su tutte le macchinesembrerebbe troppo carico, prova a portarlo sui 2 bar
azzero Inserita: 15 luglio 2007 Segnala Inserita: 15 luglio 2007 La targhetta adesiva non c'è su tutte le macchine! La bassa pressione non è da tenere troppo in considerazione non è un'impianto a capillare bensì con valvola di espansione variabile se hai fatto questa misura al minimo potrebbe essere anche tutto a posto 15 bar di condensazione vanno anche bene prova con il motore a 2500 giri e ventola interna al max Quando arriva a 17 bar parte la ventola alla max velocità?Stacca l'antibrina? o hai un'impianto con compressore a cilindrata variabile?Che auto è?Che problema ti dà ? Le indicazioni sono un po scarse per un'impianto che sembra semplice ma è abbastanza sofisticato e potente (circa 40.000 Bth/H)Se non ha nessun problema e raffredda lascialo stare se non vuoi andare a cercare problemi!
illo41100 Inserita: 15 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2007 La ventola di raffreddamento parte a circa 18 bar... li raggiunge al minimo dopo un po' che funziona...L'antibrina funziona... ogni tanto si sente il compressore staccare e poi riattaccare...A 3000 giri , funziona tutto ok....La macchina e un punto JTD 1900Il problema e' che era scarico e' l'ho ricaricato . ( ho dovuto sostituire il radiatore dell'acqua.)A prescindere che non c'e' andato tutto il refrigerante come da "service manual" , ma non vuol dire visto che comunque funziona... ( ed il libretti di servizio sono fatti un tanto al braccio...)Credo tuttavia che l'aria in uscita dalle bocchette, potrebbe essere "piu' fresca"Visto che ho aggiunto anche olio , potrebbe darsi che ci sia troppo olio ?CiaoP.S. Ma non ci sono manuali o tabelle corrette da seguire ?
azzero Inserita: 15 luglio 2007 Segnala Inserita: 15 luglio 2007 Sulla punto mi pare così a memoria dovrebbero andarci 600/700 gr di R134 l'olio da mettere era esattamente quello che è uscito ne più ne meno ma non è un problema almeno che tu non ne abbia aggiunto mezzo Kg!Cosa vuol dire che non è entrato tutto il gas? dall'attacco di bassa con il clima acceso e il motore in moto riesci anche a farlo scoppiare.Dando per scontato che hai fatto il vuoto se l'impianto è rimasto "aperto" tanto tempo sarebbe stato bene sostituire il filtro disidratatore il condensatore era pulito? se no puliscilo vedrai che aumenerà tantissimo il rendimento lavalo con un detergente e idropulitrice a bassa pressione altrimenti lo rovini Quanto al gas meglio 100 Gr meno che non di più.
illo41100 Inserita: 16 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2007 Ho cambiato il filtro , anche se per me non era necessario , tuttavia non ho potuto quantificae quanto olio era uscito... avendo anche pulito il condensatore , e le varie tubazioni.Ne ho aggiunto circa 50 ml di olio.L'unica cosa che non ho pulito e' stato il compressore.Da service manual la quantita' e' tra i 500-600 gr di r134aFatto il vuoto , e cominciato a caricare.Il punto e arrivato a 500 grammi il manometro di altra di andava oltre le 22 atm. Il compressore ovviamente era sotto sforzo ed in generale tutto il sistema funzionava male .Quindi ho optato per togliere una quantita' tale da farlo funzionare intorno le 15-18 atm.Tutto questo ovviamene col motore al minimo.Se aumento il numero di giri entra in funzione la ventola di raffreddamento , ed ovviamente dalle bocchette esce aria piu' fredda...Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora