Vai al contenuto
PLC Forum


Idea Per Poter Usare 4 Condizionatori Fissi Insieme


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho una domanda per gli esperti sul funzionamento dei condizionatori.

upponete di avere un condiizonatore fisso monosplit installato e funzionante. Dotato di pompa di calore.

Condizione inziale: T regolata a 26 gradi (T interna 30 gradi) ed il compressore che funziona secondo i comandi del telecomando.

A questo punto un rele' interrompe il filo comune dell'unita' esterna ed il compressore si stacca.Sapete se l'unita' interna ha qualche logica di controllo che va in conflitto con questa operazione?

Quando richiudo il circuito mi riporto alla situazione inziale?

Pongo queste quesito perche' abbiamo l'esigenza di usare 4 condizionatori e stiamo pensando ad un circutio logico di controllo per evitare di superare il limite di potenza massimo (3.5 kw)

Ciao,

Marco


Inserita:

Ciao, se posso darti un consiglio, anche per poterli gestire meglio io sezionerei l'alimentazione generale.

Più facile da eseguire, poche controindicazioni (non fare troppe accensioni /spegnimenti in breve periodo), non perdi la garanzia dell'apparecchio e riparte automaticamente quando ridai tensione.

Se sei fortunato nel quadro elettrico ( se lo hanno fatto) troverai le 4 alimentazioni degli apparecchi.

Ciao,

Virginio

Inserita:

Beh, facendo come dici tu, al momento che non circolerà più il refrigerante nello scambiatore dell'unità interna, questa dovrebbe aumentare la velocità del ventilatore perchè lei l'avvertirebbe come una insufficienza termica e allora tenderebbe a muovere più aria...

Come ti hanno detto io eviterei questo lavoro.

Ma i quattro condizionatori devono funzionare sempre insieme?

No, perchè se così fosse allora ti converrebbe mettere dei temporizzatori a ciascuna macchina che sfalsino a rotazione le accensioni in modo da avere una contemporaneità compatibile con il contatore.

Immagino infine che stiamo parlando di macchine on/off: se le macchine fossero ad inverter, non avresti problemi.

A casa mia, i 4 toshiba da 10000 btu che possiedo, riescono a funzionare tranquillamente tutti insieme abbondantemente entro i 3 kw del contatore.

Per cui, se già li hai bene, altrimenti se ancora devi montarli, considera l'acquisto di macchine ad inverter che con la migliore gestione della potenza, riesci ad ottimizzarne l'utilizzo contemporaneo.

Ciao

Luigi

Inserita:

In funzione del tipo di condizionatore ( marca - modello ecc. ) la gestione dell'errore o del guasto avviene controllando la sonda coil e la sonda di temperatura ambiente. Pertanto fermando il compressore togliendo l'alimentazione si può verificare che l'unità interna si porti in una condizione di guasto con accensione delle spie che segnalano l'anomalia e non riparta se non staccando l'alimentazione. Certe marche di condizionatore prevedono un contatto aggiuntivo ( in genere è un apposito cavetto) per la funzione di collegamento orologio. Occorre eventualmente contattare il centro assistenza che con schemi alla mano può aiutarti, altrimenti se i condizionatori hanno la funzione di restart automatico in caso di mancanza di tensione, la soluzione più semplice è come scritto nei post precedenti, gestire l'alimentazione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...