Vai al contenuto
PLC Forum


Daikin


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate volevo chiedere una cosa, ho preso un daikin dual split pero' mi rendo conto che non fa freddo come quello vecchio sottomarca che avevo prima, questo che e' inverter ho notato anche che se esempio lo metto a 23 gradi e questo arriva in temperatura il motore fuori si spegne, ma l'inverter nno dovrebbe fare questo giusto? poi il tecnico che me lo ha installato ha controllato che magari non mancasse gas, ha colegato i m anometri e ha visto che lavora a circa 11 bar e mi ha detto che sono anche troppi perche' dovrebbe lavorare a 10 bar e che da questo riesce a vedere che il gas c'e' tutto, diomenticavo dovrebbe essere gas r410..

Che ne pensate? Sono deluso da questo daikin.


Inserita:

Se arriva a temperatura perché non dovrebbe spegnersi? È nella fase di avvicinamento al setpoint che l'interver riduce il numero di giri e quindi i consumi però se le condizioni e sopratutto il setpoint non è da cella frigorifera secondo me ci sta che si possa spegnere il compressore. Per quanto riguarda la sensazione che hai dovresti tramutarla in numeri e cioè fare una misura delle temperature. Tieni presente che in questi giorni i clima sono messi a dura prova sia per le temperature che i valori di umidità, se poi hai l'unità esterna al sole...

Vedi di fare una misura delle temperature poi magari si può dare un giudizio.

Ciao

Inserita:

le pressioni con gli inverter non sono significative

solo valutare le temperature 1) ambiente e 2) alla bocchetta, considerando l'umidità e i dimensionamenti delle macchine ti dicono se va tutto bene

per farla semplice guarda di quanto raffredda dopo 1 ora di funzionamento al massimo e valuti se va tutto bene

prima di 1/2 ora - un ora non serve , la macchina magari sta ancora ponzando

Inserita: (modificato)

ok!!

Prima avevo un clima cinese 12000btu nel reparto notte e mi rinfrescava 41 mq poi quando andavo a letto per risparmiare chiudevo altre due camerette cosi' arrivavo a 26 mq , per rafreddare anche la parte giorno ho tolto il clima cinese e mi hanno consilgiato un dual split, nella parte giorno un 12000 e dove avevo quello cinese reparto notte un 9000 dicendomi che era piu' che sufficente.

Le cose stanno cosi' se accendo il 12000btu reparto giorno non riesce a rafreddare il mio appartamento da 70mq , invece se spengo il 12000 reparto giorno e accendo quello in reparto notte chiudendo le porte come facevo con l'altro portando a 26mq non ne vuole sapere quello da 12000 faceva inverno.

Co quello cinese lo impostavo a 24 gradi e nella mia cameretta arrivava verso le 10 di sera a 24 gradi o al massimo 25 se propi fuori era una temperatura molto alta come questi giorni, invece con il daikin da 9000btu lo devo impostare a 18 cioe' il minimo per avere in camera una temperatura di 26-27 gradi, isomma non ne vuole sapere.

Poi l'aria che esce non e' fredda come il clima cinese, che temperatura deve uscire perche' il clima funzioni bene? c'e' qualche tabella da regolarsi?Poi una cosa a me hanno sempre detto che l'inerte non si deve spegnere anche se arriva in temperatura altrimenti non sarebbe inverter, il motore esterno non si deve fermare per non mollare sbalzi di corrente e' vero?

GRazie

Modificato: da daniele.1970
Inserita:

Io comincerei col dire che un climatizzatore posizionato nel soggiorno non deve e non può raffrescare un intero appartamento a meno che non stia acceso, alla massima potenza, per una settimana!

Detto questo però un soggiorno di una 30ina di mq un 12000 lo deve raffrescare in maniera agevole, cosi come un 9000 deve praticamente congelare una stanza di 20 mq.

Però mi chiedevo, come fai ad rilevare che il compressore si ferma quando raggiunge 23° se dici che non riesce ad abbattere sotto i 26-27 essendo impostato a 18°?

Tieni presente anche un'altra cosa, che i Daikin, come tutte le altre case di fascia alta, hanno dei valori di rumorosità molto bassi, tant'è che alle volte si fa fatica, col rumore di fondo, ad accorgersi che è in funzione...non è che il compressore girando al minimo è così silenzioso che non avverti se è in funzione?

Se invece la situazione è che si spegne nonostante il set a 18° e la temperatura interna è ancora alta allora qualche problema c'è senz'altro.

Se lavorasse egregiamente diciamo che un salto termico di almeno 20° lo dovresti misurare, sempre dopo aver atteso almeno mezz'ora-un'ora di abbattimento di calore latente.

Quindi devi misurare la tempratura di ripresa, sopra il climatizzatore e la temperatura di mandata, (la bocchetta da dove esce l'aria fredda). Se in ripresa hai 27-28-29° in uscita dovresti misurare 7-8-9°, anche se non è una regola fissa perchè, ripeto, entrano in gioco anche altri fattori come la temperatura esterna che se particolarmente alta riduce la resa del climatizzatore. Diciamo che, secondo me, sono valori di riferimento attorno ai quali fare delle valutazioni.

Senti ma il cinesino che fine ha fatto? Non è che l'hai buttato, no?? Me lo vengo a prendere io se no è??? ;)

Poi dicono dei Cinesi.... :blink:

Inserita:

Ciao!!

Dico che si spegne perche' ho fatto una prova mettendolo nel telecomando 24 gradi per vedere cosa faceva e la ventola esterna si arresta e credo anche il compressore perche' non sento nessun rumore, poi ho fatto un aprova temperatura della stanza 27 gradi temperatura uscita a volte 17 gradi a volte 13 o 14 insomma esce aria non fredda dopo rifaccia la prova fatta bene e semmai ti so dire , per il cinese l'ho dato ad un amico ma se va cosi' lo rivado a prendere :).

Inserita:

Allora ieri sera ho fatto una prova fatta bene almeno credo..

Ho acceso il daiking da 9000 btu alle ore 20:00 che si trova in un p iccolo corridoio 3,5mq con davanti le due camere una da7,5mq e l'altra 15,4mq, le alette sono regolate una a destra e una a sinistra in direzzione dlle due camere.

Alle ore 23:00 ho guardato le varie temperature:

Esterna 26 gradi

Corridoio dove si trova il clima 25 gradi

Cameretta da 7,5 mq 26gradi

Uscita aria climatizzatore 12 gradi

Il clima l'ho messo piu' basso possibile 18 gradi.

Perche' non va? cosa mi dite possa essere l'inverter rotto?

Inserita:

hai un 9000

hai un inverter

l'hai messo in corridoio per fare due stanze

hai misurato la temperatura alla tua altezza e non a soffitto (ritengo)

non puoi pretendere di più

Inserita:

Concordo pienamente con Alessio.

Come più volte è stato ribadito mettere uno split sul corridoio per fare due stanze è la cosa peggiore con il risultato che hai tu.

Perche' non va? cosa mi dite possa essere l'inverter rotto?

No, come ha detto Alessio non puoi pretendere di più.

Del_user_23717
Inserita:
Come più volte è stato ribadito mettere uno split sul corridoio per fare due stanze è la cosa peggiore con il risultato che hai tu.

Io la vedo un pò diversamente, nel senso che in determinati casi (morfologia dell' appartamento ed esigenze personali) la soluzione di un condizionatore nel corridoio, non è male, ovviamente, la macchina deve essere sovradimensionata in potenza resa, e ciò nonostante, non si può pretendere che essa si spenga frequentemente (anzi in alcuni casi, dimenticatevi che si spenga), probabilmente alla fine dei conti in un periodo medio lungo, converrebbe montare tot split, quanti sono gli ambienti da rinfrescare, ma come già dicevo in una discussione tempo fa, bisogna anche tenere conto delle esigenze, e delle possibilità di spesa di ciascuno, trascurando chi non vuole il condizionatore nella stanza perchè gli viene il mal di testa, ecc, ecc...

Inserita:

Si Attilio, concordo in pieno con quanto hai detto, in ogni caso però se vogliamo la resa migliore e far si che ogni tanto a temperatura raggiunta si spenga il compressore conviene montare uno split in ogni locale.

Poi giustamente come hai osservato le tasche non sono tutti uguali e ognuno decide di conseguenza.

del_user_56966
Inserita:

Cosa vuol dire arrivato a temperatura??

arrivato a quale temperatura ?, quella impostata dove !?

Forse il problema è tutto li!!

Noi per la regolazione Daikin abbiamo fatto installare un nuovo dispositivo che permette di ottenere

la temperatura regolata con precisione al 0,1 gradi, con punto di misura preso con sonda in aria (compensata) a 1,5 mt.

La caratteristica è un risultato ottimo, da qualche parte devo avere ancora il trend storico della regolazione....tendenzialmente Piatta tra Setpoint e PV.

Alen ;)

Inserita:

Come dicevo quello di prima vabbhe' che era un 12000 on/of ed era sempre nel corridoio come quello di adesso ma faceva inverno questo no anche se e' inverter io non credo centri.

Se metto la temperatura del telecomando a 18 gradi e nel corridoio ce ne sono 25 lui deve modualre la temperatura verso i 18 insomma dovrebbe fare molto piu' freddo ho misurato la temperatua ad una altezza di circa 2 metri il clima sara' circa a 2,50m ma non vuole saperne.

Poi dico che il motore fuori si spegne quando arriva in temperatura perche' ho fatto la prova se nel corridoio c'e' 26 gradi io imposto dal telecomando 25 gradi appena arriva a alla temperatura cioe' 25 il motore esterno si spegne, come dite anche voi non dovrebbe modulare quando si avvicina a temperatura abassando i giri del compressore e della ventola? altrimenti che inverter e'?prndevo un on/of era la stessa cosa e risparmiavo e poi sono appena arrivato a casa la differenza che' c'e' in salotto dove il clima non e' attaccato e il reparto notte dove e' acceso con tutte le porte chiuse e quasi nulla invece con il vecchio c'era una differenza incredibile impostandolo solo a 24 gradi questo lo devo mettere a 18 per non fare nulla.

Il mio cinese di prima era una bomba questo lo getterei dalla finestra.

DELUSO DELUSO!!

del_user_56966
Inserita:

Scusa fai delle misure empiriche, quello che fa il sistema è dettato dalla sonda installata sullo spit

allora fai una cosa prendi un bel termometro (meglio se digitale con sonda a puntale tipo Fukle)

lo leghi sonda con sonda e ti fai la misura delle temperature nell'arco delle 2 ore...

Questo ti può dare dei risultati di test veritieri, quello che fai tu non è corretto strumentalmente parlando

quindi non è di nessuna utilità pratica!

Questo non vuol dire che troverai la soluzione, ma che almeno capirai il problema si!

Alen ;)

Inserita:

X alen

ciao, senti mi dai qualche notizia in più sul sistema di regolazione che usi sui Daikin? È un sistema della Daikin oppure un regolatore che adatti? E poi, lo installi ad una altezza di 1.5 mt dal pavimento ok ma quanto distante dall'unità interna? Lo monti in ogni caso o solo sui canalizzati? Se hai un link dove reperire informazioni va bene lo stesso senza impazzirti a rispondere a tutte le domande.

Grazie

Inserita:

Pultroppo non ho quella sonda e puo scusa se insisto se il clima lo metto in manuale e dal telecomando lo metto a 18 gradi il clima dovrebbe pompare al massimo per avvicinarsi a quella temperatura giusto?

Inserita:

Infatti le misure le dovresti richiedere all'istallatore, fargliele fare in tua presenza così non ti può raccontare che va tutto bene se dal climatizzatore esce aria a temperatura troppo mite. Gli chiedi di commutare il clima in modalità test dopo mezz'ora gli fai fare le misure. Sul fatto che si ferma non starti a scervellare, preoccupati che ti raffreschi casa poi quello può essere un indizio se si deduce che qualcosa non va. È vero che impostando a 18 dal telecomando difficilmente puoi raggiungere la stessa temperatura in ambiente però è pure vero che da quello che descrivi qualcosa che non va ci deve essere, anche le sensazioni personali hanno il loro valore a prescindere dai rilievi strumentali. Quindi per me non ti devi rassegnare, anzi. Io ho recentemente installato un Daikin 9000 btu/h in un soggiorno ed il cliente con la porta della camera aperta mi ha detto di aver dormito benissimo grazie al clima, quindi anche se non era richiesto (il clima era solo per il soggiorno) ha svolto un lavoro egregio oltre le aspettative. Richiama l'istallatore.

Ciao

Inserita:

vorrei capire quale unità esterna e' stata installata per spingere i due split? (mi sembra che hai un 9+12)

un 2mxs 40 oppure un 2mxs 50 ???

del_user_56966
Inserita:
scusa se insisto se il clima lo metto in manuale e dal telecomando lo metto a 18 gradi il clima dovrebbe pompare al massimo per avvicinarsi a quella temperatura giusto?

Non capisco come pretendi 18 gradi regolati a altezza uomo quando la sonda che dovrebbe regolarli è o in alto oppure in alcuni casi sui modelli a pavimento ??

È un sistema della Daikin oppure un regolatore che adatti?

Sui alcuni sistemi Dikin si può inserire una particolare scheda a catalogo che può essere interfacciata con un altra progettata appositamente per la connessione ad un crono-termoregolatore telecontrollabile

su serie civile.

Lo monti in ogni caso o solo sui canalizzati?

Io lo consiglio quando si vuole fare impianti "estesi" senza passare dal Gateway LON e rimanendo con la regolazione in stand-alone locale per locale...

oppure da settembre anche in domotica vista la possibilità di controllare qualsiasi marca di split direttamente in simulazione IR!

Per il link sulle info non saprei, ma se prendi le varie UNI dovresti trovare tutte le info del caso.

Alen ;)

Inserita:

per l'unita esterna e' 2mxs 40 pero' io ne faccio andare uno alla volta di giorno il 12000 e di notte il 9000 , poi quello che me lo ha installato non e' quello che me lo ha vendutoe, l'installatore mi ha detto che e' tutto ok e che e' colpa dell'inverter, poi ho chiamato anche un'altro installatore per rassicurarmi e questo mi ha detto che c'e' qualcosa che non va pero' non sa risolvere il mio problema.

Sapete se c'e qualche impstazione da guardare magari sul telecomando? ho fatto il testo come spiega la daiking tenendo premuto 5 secondi il tasto CANC e poi preme di continuo il tasto di temeratua e se esce un BEEP continuo vuol dire che c'e' qualhe difetto, ma nulla da fare tutto ok?

Inserita:
l'installatore mi ha detto che e' tutto ok

Bè certo a parole va benone però come ti ho suggerito fate insieme le misure così come vanno fatte, se notate un salto inferiore a 15-20° e l'istallatore non ne viene a capo chiamate insieme l'assistenza Daikin.

Avrai speso una bella somma anche per essere supportato in momenti come questo.

Non so gli altri utenti come la pensano...

che e' colpa dell'inverter

Che colpe vogliamo dare all'inverter??

ho chiamato anche un'altro installatore per rassicurarmi e questo mi ha detto che c'e' qualcosa che non va pero' non sa risolvere il mio problema.

Verrebbe da dire: Ritenta sarai più fortunato! A parte che sarai abbastanza nero che di scherzare non avrai voglia, inoltre penso che nel momento in cui un altro tecnico mette mani sull'impianto, l'istallatore subito si chiama fuori. Quindi, torno a dire, richiamalo, anche se per farlo tornare probabilmente dovrai alzare la voce.

Un saluto.

Inserita:

Deve esserci qualcosa che non và anche perchè con le unità multi e inverter se hai accesa solo una unità anche da 9000 arriva a buttare anche molto di + e basta vedere le tabelle di composizione per rendersene conto

A meno che non sia in una posizione in cui ricircola aria fresca per cui se un on-off non arrivando a spegnersi funziona al massimo l'inverter sente il fresco e rallenta

Comunque se ha il nuovo contatore elettronico prova a vedere quanto assorbe per capire se gira a manetta o no

Inserita: (modificato)

L'installatore aveva controllato anche i tubi con uno spray apposti ma non ci sono perdite, poi lui non sa propio cosa fare e da colpa al climatizzatore e come dicevo all'iverter che modula quando arriva a temperatura, ma cavoli deve modulare quando si avvicina ai 18 gradi non ai 25 , chiamo chi me lo ha venduto o altrimenti la daikin.

Si e' vero sono incazzato nero :ph34r:

Dimenticavo cosa intendi per "se notate un salto inferiore a 15-20°"

Modificato: da daniele.1970
Inserita:

io ho lo stesso impianto solo che lo split da 9000 l'ho montato nella stanza. secondo me un inverter in un corridoio di 3.5mtq è uno sbaglio enorme si possono creare delle correnti d'aria fredda che possono far spegnere il clima anche solo dopo pochi minuti di funzionamento. Salto inferiore è, come spiegato prima, la differenza tra la temp. in aspirazione (sopra lo slit, sul filtro) e l'aria sulla bocchetta di mandata. A spanne è circa di 15 gradi. Qualcuno mi corregga se sbalio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...