Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Vrf - G50 Mitsubishi - Chi a esperienza con questi impianti?


Messaggi consigliati

del_user_56966
Inserito: (modificato)

Vorrei sapere se qualcuno di voi installa, usa o comunue a info

su questo tipo di impianti, mi servono delle informazioni sulle problematiche riscontrate

nel controllo e in generale sulla qualità del prodotto, (visto i precedenti di altre marche!! :blink: )

ad esempio altre marche se spegni uno split perdi anche tutti gli split del piano, vorrei

capire come si comporta il sistema VRF in questo caso??

Riguardo alla supervisione sono a posto, connessione su TCP/IP (anche tramite Internet) tutto OK, controllo completo, zero euri :lol:

Per i resto tutte le altre info mi possono far comodo!

Grazie!

Alen ;)

Modificato: da alen

Inserita:
ad esempio altre marche se spegni uno split perdi anche tutti gli split del piano, vorrei

capire come si comporta il sistema VRF in questo caso??

probabilmente intendi dire che se scolleghi uno split, ed hai la connessione bus entra/esci , scolleghi tutto il piano

certo non se lo spegni

non ho capito che info vuoi ?

del_user_56966
Inserita: (modificato)

Riguardo a Mitsubishi tutte le info sul prodotto pregi e difetti, mi serve

per poter consigliare oppure no! ai clienti finali e ai progettisti, non ho

esperienze dirette in campo su questo prodotto, immagino sia buono

ma visto che per altri prodotti ben pubblicizzati, su questo forum stanno andando in pezzi le apparenze :o

Riguardo al fatto che si ferma tutto, è notizia di un collaudo molto recente, sembra proprio che si ferma il piano

infatti spengendo una camera in un Hotel sembra che tutto il piano smette di comunicare con il controller e quindi

va in fault l'intero piano... :o

A detta del collaudatore il problema sta nel fatto che gli split sono alimentati camera per camera (come in tutti gli alberghi d'italia tra l'altro!!)

mentre secondo loro doveva esserci un alimentazione unica di tutti gli Split del piano!

Alen ;)

Modificato: da alen
Inserita: (modificato)

prima di tutto se non hai esperienze dirette non credo ti convenga dare consigli basati su notizie di provenienza indiretta come un forum

ovviamente poi tutte la macchine vanno alimentate in modo indipendente dal relè generale della camera, che al massimo comanda un interruttore ausiliario che spegne e non disalimenta la macchina della camera

quindi quando esce il cliente e toglie il badge stacca la tv magari ma non lo split , che invece viene spento da apposito comando azionato dal rele

il collaudatore ha ragione

Modificato: da alessiob
del_user_56966
Inserita: (modificato)

Ciao Alessio

Non intendo dare consigli su impianti in base a un forum, ma le esperienze pesate

di vari soggetti, riportano sempre un fondo di cose realmente accadute, magari va visto il

motivo di perchè accadono..

Ora quello che mi dici, rispetto a un sistema che deve essere sempre alimentato perchè altrimenti

si blocca, è una notizia confermata da più utenti, quelli in loco e anche ora da te,

non la devo ascoltare perchè la conferma proviene da un Forum?? :o

Oppure quando un progettista X mi chiede un informazione lo devo mettere sull'avviso di progettare correttamente

la distribuzione elettrica delle macchine pena il malfunzionamento dell'impianto... che dici??

Alen ;)

Modificato: da alen
del_user_56966
Inserita:
che al massimo comanda un interruttore ausiliario che spegne

Tanto per sentire tutte le campane!

questo perticolare è sempre ben nascosto e protetto dai commerciali di queste aziende

che vogliono vendere i vari Touch screen di controllo ecc.. quindi in certe località si parla più

di commerciale che di tecnica corretta.

Cosi è, se vi pare! :lol:

Alen ;)

Inserita:

L'installazione di linee separate con un interruttore bipolare (naturalmente un magnotermico per ogni gruppo) per ogni fan coil é la più corretta. Naturalmente interrompendo l'alimentazione di una FC si fermano anche tutti gli altri. Gli interruttori devono essere sul quadro generale dell'impianto e non nelle camere per evitare che l'utente di una camera blocchi un gruppo di FC che naturalmente riguarda altre camere. L'arresto di un singolo FC va fatto dal comando a parete della camera o dal pannello di controllo generale.

Mitsubishi é di per sé una grande marca ma con gli impianti a volume variabile é bene andare con i piedi di piombo. Noi ne abbiamo installato uno della Daikin e finisce in tribunale per una serie di gravissimi problemi che vanno dall'eccessivo rumore del ventilatore (a bassa velocità) a un tremendo rumore da sciuacquone di WC prodotto dalla valvola di espansione locale che nella stagione invernale (pompa di calore) disturba di giono e non fa dormire di notte. Ci sono altri problemi quali il rilievo della temperatura ambiente totalmente sballato e, dulcis in fundo, bei soffioni di aria fredda durante la stagione invernale durante le frequenti fasi di sbrinamento nelle quali la batteria interna torna ad essere evaporatore.

No so se la Mitsubishi ha risolto questi problemi ma se così non fosse, questi impianti vanno bene sono in spazi pubblici con elevato rumore di fondo.

Prima di avventurati in un sistema VRF fai attenzione ..... Diversamente resta con i multisplit che sono molto meno ingombranti e silenziosissimi. Anche questi sono controllabili localmente, centralmente e via web. Meglio avere fasci di tubazioni che impianti che rendono gli ambienti invivibili e sono un attentato alla salute come il VRV della Daikin che peraltro produce splendidi sistemi multisplit.

Saluti.

Caesar

del_user_56966
Inserita:
Daikin e finisce in tribunale per una serie di gravissimi problemi

Sono stato informato di un impianto simile non è mica un hotel a Pisa ??

Il progettista mi diceva oltretutto che non era stato messo al corrente della particolare tipologia di alimentazione,

quindi visto che negli alberghi l'impianto del singolo locale a sempre un generale di camera, se nessuno lo dichiara

esplicitamente i progettisti seguono gli standard tecnici.

Comunque grazie delle info, per quanto rigurda Mitsubishi devo dire che si prestano molto a seguire i vari sviluppi delle loro applicazioni..

Fra poco dobbiamo collaudare un sistema VRF da 40 camere controllato con un G50 via Ethernet, su questo con Mitsubishi abbiamo sviluppato

un sistema che permette di far modulare automaticamente l'inverter sul setpoint, al collaudo penso che sarà presente anche la loro direzione tecnica!

Se ti interessa il risultato e sapere come va l'impianto fammelo sapere, sicuramente poco dopo il collaudo, sapro tutti i lati nascosti, mi farebbe piacere

che tutto vada per il meglio, perchè oltre la disponibilità mi sembra un grande sistema di controllo, pensa che il precollaudo del drive lo fatto via Internet.. :)

Alen ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...