Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Automatico Accensione Condizionatori Indipendenti


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho una domanda per gli esperti del forum.

stiamo cercando di realizzare un controllo automatico di 4 condizionatori (compressore esterno, monosplit, pompa di calore) per non superare il limite di potenza disponibile (contratto da 3kw).

L'idea era di interrrompere il filo comune che va dallo split interno al compressore, lasciando tutto il resto acceso.

Scondo voi cosa succede?

Intendo:

partiamo dalla situazione di clima acceso, T settata a 25 gradi e compressore in funzione (perche' in casa ho ad es. 29 gradi).

interrompo il filo comune, il compressore esterno si spegne.

Quando richiudo il circuito, il condizionatore ritorna a funzioanre, cioe' alla situazione iniziale? Esiste un controllo da parte dello split interno che puo' andare in conflitto con quanto sopra?

grazie per i vostri commenti,

marco


Inserita:

non va bene perchè il clima controlla lui di non far fare avviamenti troppo ravvicinati al compressore e non riattacarlo prima di 3 min perchè se gli dai tensione appena spento il circuito è in pressione e non riesce a partire

Ci sono ad opera dei fabbricanti di materiale elettrico apposit apaprata che in caso si superino tot amp stacca carichi con minor priorità

Basta avere degli split con la ripartenza in caso di mancnaza di tensione e sei ok

Inserita:

marca degli split ?

costo previsto del sistema ?

se ti limiti a far staccare "brute force" il compressore , e se il sistema non gestisce alcun tempo minimo di riavvio , entro due giorni ti salta qualche compressore

e forse non risolvi nemmeno a far staccar la macchina per intero, a seconda dell'elettronica potresti avere lo stesso problema di cui sopra

Blu Elettrico
Inserita:

Ciao

Negli impianti in domotica da me realizzati è stato possibile fare questa operazione solo con il modulo di sgancio carichi non prioritari accoppiato ad impianti Rhoss (quando consegnavano!!!).

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...