luca6767 Inserito: 2 settembre 2007 Segnala Inserito: 2 settembre 2007 Ciao, sono nuovo quindi è doveroso presentarmi, mi chiamo luca.Da poco abito in una palazzina di 10 famiglie, che oltre il riscaldamento c'e in comune anche l acqua calda, il problema sta che ai vecchi proprietari qualche mese prima di vendere la casa li si è rotto il contacalorie o contakilowatt ora non so bene ora spiego meglio, in ogni appartamento è installato un dispositivo ch conteggia il consumo dell acqua calda il modello "vecchio dava la lettura in kilocalorie o kilowatt "non ho capito bene" non trovandone piu in commercio l idraulico ha installato un contatore di portata che da la lettura in metri cubi, solo che non si trova una soluzione su come convertire i metri cubi in kilocalorie o kilowatt, quindi mi addebitano una cifra forfettaria che a me non sta bene, in poche parole per scaldare 1,250 metri cubi per uso domestico mi fanno pagare 60€.c'e un modo preciso per calcolare quanto mi costa scaldare l acqua?Grazie per le eventuali risposte o proposte.
minihidro Inserita: 2 settembre 2007 Segnala Inserita: 2 settembre 2007 1,250 metri cubi per uso domestico mi fanno pagare 60€.Per scaldare poco piu' di un metrocubo di fanno pagare 60 euro ?A spanne direi che e' una cifra azzeccata.....poi c'e' da vedere tante cose...Comunque i contatori d'energia ci sono ancora , ma non credo ti convenga montarli.. costano !!!Ciaooooooooooo
SimoneBaldini Inserita: 2 settembre 2007 Segnala Inserita: 2 settembre 2007 1mc = 1000kg acqua Energia = massa x dT x cs = 1000 kg x 50°C x 1 kcal/(kg°C) = 50000 kcalGas necessario = Energia / (pc gas x rendimento generale) = 50000 kcal / (8700 kcal/mc x 0,80) = 7,2 mc gasCosto totale = 7,2 mc x 0.6 €/mc = 4,30 €A questo va aggiunto il costo dell'acqua e il costo fisso della manutenzione per la centrale termica (che varia per ogni impianto).
luca6767 Inserita: 2 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2007 Grazie per l iteressamento, girando per internet sono riuscito a recuperare alcune informazioni e ho fatto una formula mi dite che ne pensate?Kw/H = (1000*DT(45)/860)*MC poi moltiplicati per il costo al KW/h.
leriand Inserita: 2 settembre 2007 Segnala Inserita: 2 settembre 2007 X simoneEnergia = massa x dT x cs = 1000 kg x 50°C x 1 kcal/(kg°C) = 50000 kcalScusa l'ignoranza, Massa: qui ci siamo......dT: delta temperatura presumocs: mi sfuggeGrazie.
del_user_56966 Inserita: 2 settembre 2007 Segnala Inserita: 2 settembre 2007 Ti serve un contacalorie la sola portata non è sufficente potresti misurare anche acqua tiepida.... per una misura condomiale corretta vedi qualche spiegazione qui...http://www.netbuildingautomation.it/netban...teca%20Fast.pdf
luca6767 Inserita: 3 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2007 per alen, premetto che la termoidraulica non è il mio campo, ma il dispositivo che mi hai consigliato va bene per il mio scopo?da quello che ho letto il contacalorie ha bisogno di 2 temperature una sulla mandata e una sull ritorno, per la mandata non è un problema ma il ritorno da dove lo prendo? dato che non è un circuito chiuso come il riscaldamento.o sbaglio qualcosa..... :):)
del_user_56966 Inserita: 3 settembre 2007 Segnala Inserita: 3 settembre 2007 Se ti serve solo per l'acqua calda, ai ragione, io sentirei comunque chi fa questi apparati, (questo è solo un modello..!)magari hanno un tipo che fa al caso tuo!Potrebbe anche essere il solito con un firmware modificato per una sonda sola !!
SimoneBaldini Inserita: 3 settembre 2007 Segnala Inserita: 3 settembre 2007 cs è il calore specifico, in questo caso dell'acqua.La sonda del ritorno la devi mettere sulla tubazione all'entrata del bollitore oppure sulla tubazione dell'acqua fredda (che è quasi la stessa cosa). Il dT in questo caso lo misuri tra la temperatura dell'acqua calda e la temperatura dell'acqua fredda. Comunque un normale contalitri assolve comunque allo scopo di suddividere equamente la spesa, dato che il dT durante l'anno varia di poco.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora