thx333 Inserito: 24 ottobre 2007 Segnala Inserito: 24 ottobre 2007 Ciao saluto tutti i membri del forum,questo e' il mio primo topic.Abito in una mansarda (nuova) con tetto in legno.Quest'ultimo e' alto al centro 3,5 mt,ai lati 2,2 mt.Ho il riscaldamento a termosifoni e ho il problema che, nonostante il termostato segni 20 gradi,di sentire sempre i piedi freddi.Molto probabilmente ho la temperatura del soffitto piu' alta rispetto al pavimento.E' il caso di installare una pala al soffitto per rendere la temperatura piu' uniforme?Grazie
thx333 Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Questa la potevi evitare...
Ospite iron_cut Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Guarda che non scherzavo, poi prendila come vuoi.Se hai 20 gradi in casa, a meno che non hai i piedi nel frigo non dovresti avere di questi problemi.Il corpo umano non è un pezzo di ferro che si scalda in modo diverso a seconda della temperatura circostante, ha un proprio metabolismo e si termoregola automaticamente.Ma questo è un forum tecnico per cui mi fermo quà.Non arcela a male
thx333 Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Forse mi son spiegato male oppure non hai letto attentamente.Sai cosa e' la destratificazione?In un ambiente con soffitto alto si possono avere diversi valori di temperatura alle varie altezze.Nel mio caso e' vero che il termostato segna 20 gradi,ma al pavimento ce ne sono 18 e al soffitto 22...con piedi freddi intendevo che la temperatura alle basse altezze e' piu' bassa rispetto a quelle alte.Quindi chiedevo se un ventilatore che diffonde l'aria verso il basso fosse necessario,tutto qui.Se il topic non e' abbastanza tecnico chiedo ai mod di chiuderlo.Grazie ancora.
Ospite iron_cut Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Nessun problema...Come non detto!
Gianmario Pedrani Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Ragazzi state tranquilli.. se no mi costringete a chiudere la discussione Grazie mille
thx333 Inserita: 25 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 Tranquillissimo come non mai
ivano65 Inserita: 25 ottobre 2007 Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 potresti provare , anche se la soluzione sarebbe stata il riscaldamento sotto pavimento.ivano65
Mauro Dalseno Inserita: 25 ottobre 2007 Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 Sicuramente un destratificatore risolverebbe il problema della differenza di temperatura che esiste in un qualsiasi ambiente alto, mi e' capitato di installarne in capannoni industriali con ottimi risultati, ma in una abitazione potrebbe dare fastidio e muovere la polvere (e' solo una impressione personale)
mommotti Inserita: 26 ottobre 2007 Segnala Inserita: 26 ottobre 2007 Non c'è il rischio di creare correnti d'aria e annullare l'effetto del riscaldamento? O le pale (con una elle notate bene ) girano talmente lente che l'aria scende dolcemente senza infastidire? Boh boh....
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2007 Segnala Inserita: 26 ottobre 2007 Se il ventilatore è ben posizionato e ben dimensionato si avrà una tempearatura praticamente costante, sia a livello del pavimento, sia a livello soffitto.L'importante che il ventilatore faccia circolare l'aria molto dolcemente e molto uniformemente.
irudoid Inserita: 26 ottobre 2007 Segnala Inserita: 26 ottobre 2007 ma nel caso si optasse per il ventilatore da soffitto, il movimento delle pale dovrebbe essere in senso orario o antiorario, nel senso che l'aria, a ventilazione accesa, deve scendere verso il basso (senso orario) o farle ruotare in senso antiorario (spostando l'aria calda co quella meno calda )?
omaccio Inserita: 26 ottobre 2007 Segnala Inserita: 26 ottobre 2007 Mah, la soluzione ottimale sarebbe il riascaldamento radiante(a pavimento) solo che devi rifare tutto l'impianto della mansarda...ma ne gioverebbero il comfort, la bolletta ed i tuoi piedi! X il ventilatore dubito che quelli a pale non creino una corrente di aria che muovendosi da la sensazione di freddo! Comunque puoi acquistarne uno visto la modica cifra che andresti a spendere e provare!Normalmente hanno rotazione oraria e antioraria quindi puoi sempre invertire se vedi che fa troppo vento!In bocca al lupo e speriamo che risolvi il tuo problema!Ah dimenticavo, potresti avere qesta sensazione di freddo anche se al piano di sotto hai un paino aperto in fase di costruzione e non ultimato, in questo caso il pavimento sarebbe molto frreddo causa contatto diretto con l'esterno!
Ospite iron_cut Inserita: 26 ottobre 2007 Segnala Inserita: 26 ottobre 2007 http://www.sanihelp.it/news/scheda.php?ID=5160
thx333 Inserita: 30 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2007 Ringrazio tutti per le risposte e l'interessamento.Certo il riscaldamento a pavimento...ma dovevo pensarci prima,ma se potessi tornare indietro(e soprattutto se avessi avuto piu' soldi)farei quello a pavimento.Per il ventilatore potrei certo provare.Al massimo per farlo girare lentamente potrei regolarlo con un variatore induttivo,che ne dite?
omaccio Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 Bè, i ventilatori a soffitto hanno comunque un paio di velocità, normalmente 3 quindi prova e vedi se risolvi!
L amico dei frighi Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 Metti la moquette , almeno si alzerá il grado di isolamento verso il basso e forse meno piedi freddi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora