romolos Inserito: 24 ottobre 2007 Segnala Inserito: 24 ottobre 2007 Vorrei valutare la possibilita' di ricorrere a un pavimento radiante per riscaldamento e raffrescamento.Ho studiato un po' la possibilità PdC geotermica, ma i costi sono decisamente impegnativi o non valutabili.Per esempio:- sonda geotermica verticale : perforazione 80-100 m (costi elevati, autorizzazioni.. ). Insomma si può fare, forse è tra le migliori, ma è bene valutare anche le alternative- sonda geotermica verticolare che sfrutta la falda freatica: sinceramente nemmeno la considero, anche se dovrebbe essere la migliore come prestazioni.- sonda geotermica orizzontale: qui ho letto di tutto. Qualcuno parla di una profondità anhe di 50 cm (che mi lascia moooolto perplesso), altri più verosimilmente parlano di 2-4 metri. Sarebbe praticabile, ma sbancare una massa di volume pari a (superfic_da_riscaldare * 1,5) * (2-4) [area x h] a prima vista mi pare quasi sullo stesso livello come costi, ammesso che poi uno abbia tutto quello spazio.Che ne dite se valutassi l'accoppiamento con una PdC 'tradizionale'? Che caratteristiche dovrebbe avere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora