Vai al contenuto
PLC Forum


Valvole Termostatiche


Messaggi consigliati

Inserito:

cari amici ho un quesito da porvi,

abbiamo un impianto autonomo con 8 radiatori completi di valvole termostatiche cazzaniga e caldaia beretta supermeteo 20i turbo. Vorremmo regolare le valvole in posizione 3 per la cucina, camere e salone e a 4 per i bagni lasciando il termostato ambiente regolato a 24°C.

Il quesito è questo: se per ipotesi le valvole raggiungono tutte la temperatura fissata e quindi chiudono, come si comporta la caldaia, ovvero, la pompa stacca automaticamente (cioè esiste un flussostato?) e anche la caldaia va in stanby per poi riprendere quando una delle valvole riapre o c'è il rischio di rompere qualcosa. L'appartamento è grande e ha zone esposte a nord nordest e nordovest per cui ci sono zone che sono più fredde di altre. Per questo motivo cambiando i radiatori ho fatto installare le valvole termostatiche ma sono nel dubbio per quanto sopra in quanto non sò come si comporterebbe la caldaia

grazie come sempre


Inserita:

Se per ipotesi il cronotermostato non ha ancora raggiunto la temperatura impostata ma le valvole chiudono l'acqua in circolo raggiunge la temperatura impostata sul termostato della caldaia e si ferma, riparte quando una valvola apre o l'acqua scende sotto una certa temperatura.

In ogni caso non succede nulla.

Inserita:

considera però che in alcune caldaie la pompa non si ferma subito ,non so se puo creare qualche problema , se è tutto chiuso dove spinge la pompa?

Inserita:

Di solito nella maggior parte delle caldaie la pompa non si ferma al raggiungimeto della temperatura caldaia, ma della temperatura ambiente. Così la pompa entra in cavitazione e con il tempo si distrugge, lo stesso vale per gli scambiatori che comtinuano andare in sovratemperatura. Negli scambiatori bitemici (riscaldamento e acqua calda sono integrati nello stesso scambiatore) si forma continuamente il calcare.

Ti consiglio di togliere la valvola termostatica nell'ambiente dove c'è il termostato, così non dovresti avere problemi.

Inserita:
Di solito nella maggior parte delle caldaie la pompa non si ferma al raggiungimeto della temperatura caldaia

Ho volutamente fatto una prova sulla mia e al raggiungimento della temperatura impostata sul termostato della caldaia quest'ultima si ferma completamente, forse dipende dal modello.

Luca Bettinelli
Inserita:

Sulla mia caldaia, una ICI, quando raggiunge la temperatura si ferma solo la fiamma, la pompa continua a girare, ed inoltre anche quando scatta il termostato ambiente la pompa continua a girare per qualche minuto.

Inserita:

Ciao, io credo che in tutte le caldaie in termostato di massima ci sia sempre. nella mia c'è una valvola che chiude l'impianto e crea un circuito chiuso così il circolatore non va mai in pressione. La mia è una caldaia ad accumulo.

Consiglio di fare delle prove o di lasciare sempre aperti i radiatori del bagno.

Inserita:

ciao,io credo che nella remota ipotesi di chiusura completa di tutte le valvole termostatiche,dovresti dotare l'impianto di un valvola differenziale facendo un by pass tra la mandata e il ritorno, se questo lavoro diventa complicato togli a un termo (quello del bagno per me sarebbe ok) la testina termostatica e apri tutta la valvola.

Inserita:

ho appena acceso il computer e letto le vs risposte: grazie a tutti. siete veramente amici e cortesi.

Penso dovrò fare delle prove per vedere come si comporta la caldaia (pompa se stacca o no, intervento termostato limite ecc.) Vi farò sapere.

a presto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...