Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Pompa Di Calore


Messaggi consigliati

Inserito:

ho recentemante acquistato un condizionatore on off sanyo 12000 btu con il quale avevo intenzione di riscaldare il mio sottoscala.

sono stato consigliato nell'acquisto perchè, a detta di un amico esperto, in riscaldamento è più potente degli altri (arriva a 13000 e ha una funzione high power per riscaldare immediatamente l'ambiente....

ma veniamo al problema,

inizialmente (20 gg fa) subito dopo l'istallazione, per provarlo, ha funzionato egregiamente emettendo una notevole quantità di calore,

ma faccio presente che la temp esterna ed interna erano abbastanza alte da non consigliarne l'uso...

da quando si è abbassata la temperatura sono iniziati i prob. perchè la macchina fa fatica a partire, faccio presente che abito in provincia di napoli e che la temp negli ultimi gg si è abbassata notevolmente,

inizialmente ho associato il cattivo funzionamento alle condizioni atmosferiche.

Oggi però la temp esterna era sui 12°-13° mentre quella interna 15°-16°

una volta attivato il condizionatore da telecomando la macchina impiega tempi biblici (20- 30 min )prima di avviarsi...non solo la temperatura è ben lontana dai 30° impostati e la ventola non ne vuole di attivare le varie velocità...

insomma per riscaldare l'ambiente sono ricorso alla tradiz. stufa a gas...

controllando l'unità esterna ho notato la parte bassa della serpentina in rame completamente ghiacciata.

Selezionando le altre modalità deum, ventilaz, e raffr, la ventola parte regolarmente così come la funzione high power...

Quale può essere il problema?

E' un problema specifico della macchina?

grazie a chi potrà risolvere il mio problema


Inserita:

:o

ehm, ehm....nichit...

31 muniti dal primo post e già ti aspetti una risposta?

sicuro che forse hai 'dimenticato quanto si può leggere in FAQ/Regolamento, piccolo stralcio:

FAQ

Se hai un problema......... e invii un messaggio con una richiesta non devi pretendere di avere una risposta!

In PLC Forum risponde chi e quando vuole.

I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi.

Per esempio:

- nessuno conosce l'argomento

- chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda

- chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...)

- chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...)

- ...[mille altri motivi]

In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata!

Perdoname amico, sempre con affetto

;)

Inserita:

lo so ma ho ansia da riscaldamento....mancato

è tutto il pomeriggio che armeggio con quel condizionatore...che mi sta facendo dannare...

sono sicuro che in questo forum c'è qualcuno che potrà aiutarmi

cercherò di essere più paziente...

Inserita:

;)

alle 22,30 abbiamo 9,9° esterni in provincia di Napoli e.....per quanto sembri 'strano' agli amici del nord, per noi questo è freddo!!!!!

Sicuramente molti potranno aiutarti, però è domenica e per giunta 23 dicembre: ultimi acquisti, ultime scelte......

Io purtroppo non sono un tecnico, ma solo desdardo adbrendisda.

Mi auguro che quanto prima il tuo messaggio trovi il canale giusto.

Inserita:

diciamoci la verità...abbiamo un bel clima (almeno quello)....questo è il nostro inverno, raramente sotto i 10/11°

Inserita:

dai un occhiata alle pressioni del gas, ci sono migliaia di post del genere sul forum.

per la tua fretta ti consiglio di chiamare il tuo installatore.

buon natale

Inserita:

ho provato nuovamente stamattina a farlo ripartire e dopo una decina di minuti la luce di stand by era ancora accesa e sulle alette dell'unità esterna si è formato un velo bianco di brina/ghiaccio...ho spento per evitare problemi

ho letto unpo' di post ma con la nostra temp avrebbe dovuto partire alla grande ed ustionarmi

Inserita:

Ciao!Nichit. Se o capito bene il tuo condizionatore ha la mancanza di gas.La ventole nela unita interna nel proceso di riscaldamento comincia lavorare quando abiamo la riscaldamento nel radiatore. e questo intervalo di paussa non puo essere piu di 3 o 5 minuti.Mio consiglio e che non acendere aparechio senza trovare dove perde il gas.

Inserita:

Ciao Nichit,controlla la pressione del gas dalla valvola a tre vie penso che il tuo impianto perda del gas da qualche cartella,dal tuo installatore chiedi di pressare con l'azoto l'impianto per trovare la perdita.

Spero che con questa metodica il problema sparisca Tanti auguri di buone feste.

Inserita:

ho già chiamato l'istallatore ma figuriamoci se se viee a natale....

un'altro indizio...

se lo faccio partire in automatico la luce dello stand by si spegne e parte a velocità ridotta ma è quasi tiepido...ma almeno

parte,

mi sta facendo dannare

Inserita:
ho già chiamato l'istallatore ma figuriamoci se se viee a natale....

neanche se natale viene tutti i giorni. "figuriamoci se viene a natale" bhà!

Inserita:

Ciao Nichit,controlla la pressione del gas dalla valvola a tre vie penso che il tuo impianto perda del gas da qualche cartella,dal tuo installatore chiedi di pressare con l'azoto l'impianto per trovare la perdita.

Spero che con questa metodica il problema sparisca Tanti auguri di buone feste.

Ciao misiu ! cenceramente non ho provato la maniera per trovare la perdita con una cuantita di asot,penso devi esere insieme con gaz che esiste nel circuito.Pnso dhe e quacosa uguali che ho visto nel condicionatore delle aouto,che sevediamo hai un colore rose.penso che devi esere anche un cit Io ho usato cincue ani fa il cit con le fiame,e un altra con signale acustico.Ma anche lacua sapunata e molto precise.Come e posibile di misurare la presione nela valvola tr vie?Non credo che eziste un cit per misurae la presione senza avere un racordo. ci sono per le chit per capire che la quantita che pasa nel circuito e nel nivelo di gas uo nel nivelo licuido.Seconda : se esiste una problema prima vediamo che abiamofatto noe tecnici e dopo problemi dela fabrica Tanti auguri.

Inserita: (modificato)

Come ti è stato già detto da altri, molto probabilmente sarà povero di gas, ti sconsiglio di far funzioane la macchina, è facile che si formi del ghiaggio e rischi di spaccare la batteria, ciao.

Modificato: da FAROM
Inserita:

grazie...a tutti

sono ancora in attesa del tecnico....

Inserita:

problema risolto....

era completamente scarico di gas,

erano fatti male gli attacchi dei tubi con la macchina esterna, uno era lesionato...

mi hanno sostituito gli attacchi dei tubi (interni) con delle più rassicuranti saldature...avranno fatto bene?

adesso la macchina si attiva entro pochi minuti.

grazie a quanti hanno risposto

Inserita:

problema NON risolto!

la macchina funziona, almeno momentaneamente,riesce a riscaldare ma dopo circa un'ora di funzionamento la parte inferiore dell'unità esterna era nuovamente ghiacciata lungo una precisa linea...

poi per qualche minuto ha effettuato lo sbrinamento per poi ripartire normalmente in modalità riscaldamento (a ghiacciare!)

ripeto ghiaccia tutta la parte bassa per metà, lungo uno dei tubi della serpentina di rame

è normale dopo aver ricaricato il gas e saldato i tubi?

la temp esterna 14, interna 13

Inserita: (modificato)

La funzione defrosting (sbrinamento) dovrebbe entrare in funzione qualche attimo prima che la batteria inizi a ghiacciare, a questo punto non è problema di gas, molto probabilmente è un problema di sonda e per sonda non intendo solo quella fisicamente ma un pò tutto quello che controlla le temperature, a volte, su alcune marche è sufficiente fare delle regolazioni sulla scheda oppure posizionare in maniera diversa la sonda. Prova un pò a controllare se la sonda è nel suo alloggiamento, può anche darsi che si sia sganciata leggermente e per questo motivo lo sbrinamento interviene in ritardo e cioè dopo la formazione del ghiaccio, ciao.

p.s.

Se non risolvi richiama il tecnico nuovamente, è sconsigliabile usarlo in queste condizioni, si rischia di spaccare la batteria.

Modificato: da FAROM
Inserita:

confermo,

anche il tecnico telefonicamente mi ha detto che potrebbe essere un problema di sonda

Inserita:

Hai controllato se la sonda stà nel suo alloggiamento?

Inserita:

Ciao nichit, secondo me se la batteria esterna ghiaccia con una temp. esterna di 14 °C non è un problema di sonde ma.. ahimè.. oserei dire che è nuovamente scarico di gas, se l'installatore ha rovinato i bocchettoni dell'unità int. potrebbe benissimo averlo fatto anche con quelli dell'unità esterna :angry: ... o avere lasciato un poro in una saldatura...

Inserita:

Certo, potrebbe essere nuovamente mancanza di gas ma visto che c'e' stato l'intervento tecnico dò per scontato che il lavoro sia stato fatto bene e con più cura, visti i precedenti :) .......... a meno chè non sia un tecnico improvvisato.

Per individuare la sonda devi ispezionare la batteria (pacco lamellare di alluminio) dell'unità esterna chiaramente, vedrai da qualche parte arrivare un solo filo con alla sua estremità un bulbo di circa 2 - 3 cm color alluminio oppure coperto con dell'isolante, ciao a tutti.

Inserita:

Premetto: purtroppo non e' facile effettuare cariche di gas con questi nuovi tipi di gas. E se non ci si affida a un TECNICO si finisce per non risolvere mai il problema e in alcuni casi peggiorarlo. Capisco anche che chi non ne capisce, e non ne vuole capire, ma vuole solo essere risolto il problema si affida e speri che quella persona gli aggiusti il condizionatore. Io per esperienza quando compro un apparecchio elettronico guardo sempre dove si trova il centro assistenza e compro marche affidabili cosi che, se si dovesse guastare il tecnico che verra sia professionale e preparato. In bocca al lupo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...