Vai al contenuto
PLC Forum


Problema De Longhi


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi ho un problema con uno split da 12000 de longhi.

accendendolo in pompa di calore il compressore parte ma loa ventola interna rimane ferma, ho collegato il gruppo manometrico ed avviato a freddo (riscaldando la sonda interna con il phon), praticamente il compressore parte ed il gas non gira, al manometro mi segna la stessa pressione sia da fermo che in marcia (0.8 mpa) inoltre sento ad intervalli un rumore che proviene dall'unità esterna)

secondo la vostra esperienza cosa puo' essere, io penso la valvola di inversione anche se il problema lo dovrei avere solo in pompa di calore o no?

dimenticavo il gas è r407

Grazie a tutti


Inserita:

Mmmmmmmmm allora usandolo come pompa di calore la ventola interna non parte. Ma la temperatura del tubo o della batteria interna com'è??

Se lo giri a FREDDO e la pressione è 0,8 Mps la temperatura del tubo dovrebbe essere di 15° con il gas R407. E' così???

Si potrebbe essere la valvola a 3vie bloccata.

Verifica che alla elettrovalvola arrivi la tensione e senti, quando hai tensione, scollegandola e ricollegandola, il rumore della spoletta che si aziona.

Ciao,

Virginio

Inserita:

Mmmmmmmmm allora usandolo come pompa di calore la ventola interna non parte. Ma la temperatura del tubo o della batteria interna com'è??...................

A temp ambiente, per un'attimo sembra raffreddare poi niente

Se lo giri a FREDDO e la pressione è 0,8 Mps la temperatura del tubo dovrebbe essere di 15° con il gas R407. E' così???.................

no 24°

praticamente collegando il manometro a split completamente spendo mi dà 0.8 mps, accendendolo il compressore parte ed il manometro rimane fermo

Inserita: (modificato)

Sei sicuro che il compressore parte? Ho paura che giri solo la ventola, controlla, o il condensatore è andato oppure stà per andare il compressore (tu dici: inoltre sento ad intervalli un rumore che proviene dall'unità esterna), ciao.

Modificato: da FAROM
Inserita:

24° - 15° = +9 sei al limite, potrebbe essere il compressore scarico ma, fai una verifica della elettrovalvola se fa lo scambio, di più non saprei cosa dirti.

Ciao,

Virginio

Inserita:

Se fosse questione di gas, una volta accesa la macchina, quel 0,8 di pressione si dovrebbe portare a 0,2 - 0,1 - 0, il problema è che non si schioda da 0,8 per il semplice motivo che il compressore resta fermo. Il problema è il condensatore o il compressore? Quei rumorini che sente di tanto in tanto provenire dall'unità esterna, cosa sono? Ciao.

Inserita:

Effettivamente hai ragione ma.......... nel primo post diceva "il compressore parte". <_<

Aspettiamo..............

Ciao,

Virginio

Inserita:

Se fosse questione di gas, una volta accesa la macchina, quel 0,8 di pressione si dovrebbe portare a 0,2 - 0,1 - 0, il problema è che non si schioda da 0,8 per il semplice motivo che il compressore resta fermo. Il problema è il condensatore o il compressore? Quei rumorini che sente di tanto in tanto provenire dall'unità esterna, cosa sono? ........................

domani controllo effettivamente è possibile che il rumore della ventola esterna mi ha tratto in inganno anche se devo dire che nel momento in cui parte l'unità esterna ho notato un leggero calo di tensione sulle luci della camera quindi presumo che il compressore parta, il rumorino che sento è come un ticchettio che avviene all'incirca ogni minuto

comunque domani smonto la carcassa esterna e vi farò sapere

Inserita:

Se il condensatore è partito, il compressore non ha lo spunto ma..... il calo di tensione lo "vedi" ugualmente.

Ciao,

facci sapere,

Virginio

Inserita: (modificato)

Citazione: geyser32000 ha scritto

.........devo dire che nel momento in cui parte l'unità esterna ho notato un leggero calo di tensione sulle luci della camera quindi presumo che il compressore parta,........

Non è detto, l'abbassamento di tensione puoi averlo anche se il compressore è inchiodato, l'assorbimento c'e' comunque visto che gli avvolgimenti sono buoni, preparati al peggio purtroppo, ciao.

Modificato: da FAROM
Inserita:

Ragazzi ho risolto il problema, effettivamente il compressore non partiva per colpa del condensatore in corto circuito

Grazie a Tutti

Inserita: (modificato)

Tutto è bene ciò che finisce bene (eri preparato al peggio eh ;)? ), ciao.

Modificato: da FAROM

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...