Vai al contenuto
PLC Forum


Esempio Pratico Istruzione Pid


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei gestire un fornetto dotato di termocoppia e vorrei utilizzare l'istruzione PID-Mi sono consultato sia su questo forum e sinceramente ho letto di cose molto interessanti su cosa vuol dire e come agisce un Pid ma sinceramente mi piacerebbe vedere applicata l'istruzione citando un caso pratico-Esempio vorrei mantenere costante la temperatura di un forno a circa 400° utilizzando per l'azionamento delle resistenze un relè statico-naturalmente tutto è poi relativo alle potenze in gioco ma sarei veramente grato a chi mi suggerisse un'applicazione dell'istruzione.Grazie mille


Inserita:

Per regolare tramite un relè che comanda la resistenza non credo ti serva il PID, la quale lavora regolando tramite un segnale analogico. (che io sappia non può lavorare a gradini).

Per quello che devi fare, probabilmente è meglio un semplice ciclo di isteresi.

Ciao.

Inserita:

Per comandare un relè statico con il controllo PID esiste la funzione TPO (CS/CJ Ver. 2 o successiva) in pratica l' uscita del PID va sull' ingresso della funzione TPO che la converte in impulsi che a loro volta pilotano il relè statico, se non hai un plc che supporta la funzione TPO puoi usare due temporizzatori e devi variare i tempi al variare dell' uscita del pid . Per le funzioni PID e PTO fai riferimento al Manuale W340 lo trovi sul sito Omron (c'e anche in italiano anche se non è la versione più aggiornata)

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...