maxwozzup Inserito: 14 marzo 2008 Segnala Inserito: 14 marzo 2008 Come da oggetto, mi rivolgo a voi esperti...lo split può stare distante 5/6 metri dal motore?Devo montare 4 condizionatori, 2 a piano terra e 2 a primo pianoe devo portare i motori nel terrazzo 2° piano,scelta obbligata perchè non posso mettere motori nella facciata della casa.Facendo il vuoto e caricando gas, fino a che distanza si può arrivare solitamente?Quali potrebbero essere gli svantaggi?Grazie a chiunque mi risponderà!ciao
FAROM Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Solitamente le case lo danno sino ad una lunghezza di 7-8 metri, ciò non toglie che una volta installato tu nonp ossa controllara la carica e aggiungere il quantitativo necessario. Se la casa costrutttrice del tuo clima lo dovese dare per una distanza minore alle tue esigenze, è sufficiente aggiungere 16-20 gr. di gas per ogni metro in più, ciao.
ToNyWiThOuT Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 le macchine generalmente sono precaricate con un quantitativo di frigorigeno adatto a coprire distanze fino a 4 metri tra compressore e splitoltre questa distanza e, per le marche migliori, fino a 15 metri, la carica và effettuata a peso (se si conosce esattamente la distanza) oppure con verifica strumentale
Patrizio79 Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Semplice, sul manuale per l'installatore, c'è scritto tutto... Generalmente superati i 10 metri si aggiungono 20 grammi per metro lineare, se monti un multisplit e sono almeno due le macchine interne che lavorano con un singolo compressore, va tenuta in considerazione la lunghezza delle tubazioni delle due o più macchine. Spero di essere stato abbastanza chiaro... Per ulteriori chiarimenti...
FAROM Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 (modificato) Io forse ho ecceduto parlando di 7-8 mt, addirittura Patrizio79 ci parla di 10 metri (esagerazione), in questo momento sono un pò in "crisi", è probabile che siano 5-6 metri, i 4 mt di ToNyWiThOuT mi sembrano un pò pochini. Per il quantitativo da aggiungere sono sicuro di ricordare bene, i grammi sono 16.Per non sbagliare, (visto che ogni casa costruttrice consiglia sul da farsi) conviene leggere il manuale che c'è a corredo e li ci sarà la voce "lunghezza massima tubazione" senza aggiunta di gas, se non ricordo male questa "voce" la porta anche il catalogo, bye. Modificato: 14 marzo 2008 da FAROM
Patrizio79 Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Caro Farom, i dieci metri in questione non sono un'esagerazione, abitualmente monto climatizzatori Riello o Hitachi, ed i rispettivi costruttori mi consigliano questo, personalmente cerco di non superare mai i 6-7 metri, secondo la mia breve esperienza ho imparato che il miglior funzionamento si ottiene con il classico "spalla-spalla"!
azzero Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 La cosa migliore è seguire le istruzioni specifiche del modello ad esempio alcuni modelli monosplit della (stessa marca) richiedono 30gr/metro superati i 5 metri altri 20 gr/metro superati i 7 Per multi inverter (sempre la stessa marca) addirittura è prescritta una carica fissa di 200 gr per uno sviluppo totale di tubazioni da 40 a 50 metri altri 200 gr da 40 a 50 metri o di 400gr da 50 a 70 metriCome al solito "funzionano sempre" ma se si vuole il massimo rendimento e una lunga durata è meglio attenersi alle specifiche del costruttore Da non sottovalutare oltre alla lunghezza massima delle tubazioni anche il dislivello massimo tra unità interna ed esterna soprattutto in caso di unità esterna più alta dell'interna
ballnose Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Secondo me il problema è di natura diversa. La lunghezza normalmente delle linee date dalla casa costruttrice sono circa di 7 metri, ma variano secondo i costruttori ed in base al tipo di macchina, che se è inverter non ha problemi ad arrivare oltre i 10 mt. . Altra cosa è per la carica aggiuntiva che può variare a secondo della potenza dello split , variando la dimensione delle tubazioni varia anche la quantità di gas anche se con poca differenza tra un diametro e l'altro.Il problema come descritto all'inizio può essere l'altezza della motocondensante che se ho ben capito potrebbe essere di circa 6 metri per quella di piano terra e circa tre metri per quella del piano primo. A questa condizione si deve fare molta attenzione e consultare il manuale delle macchine o se possibile prima dell'acquisto consultare le specifiche tecniche degli split che si vuole utilizzare, potrebbe essere necessario creare dei sifoni per la risalita dell'olio verso il compressore per evitare che quest'ultimo rimanga a secco e per non allagare d'olio il circuito degli split, con conseguente diminuzione di rendimento degli stessi.
maxwozzup Inserita: 17 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2008 Caspita, grazie davvero a tutti per aver risposto...Non immaginavo nemmeno che potesse esserci il problema dell'altezza, pensavo molto ma molto ignorantemente che era solo questione di gas che circolava indipendendemente dall'orientamento delle tubazioni... Avevo pensato al solo problema della lunghezza superabile con l'aggiunta di gas a dovere!A questo punto se non trovo dei tecnici esperti come voi sono davvero fregato...Ma qualcuno di voi è siciliano?Io devo montare questi 4 condizionatori a Scoglitti (RG), in caso sapete consigliarmi qualche Ditta in gamba?Solo per curiosità... Ballnose o chiunque sia disposto a farlo, potreste spiegare ad un ignorantone come me, il problema dela risalita dell'olio?Come si creano questi sifoni? E poi, secondo voi, un tecnico medio, è a conoscenza di questi problemi???
FAROM Inserita: 17 marzo 2008 Segnala Inserita: 17 marzo 2008 (modificato) Ciao, intanto eccoti una immagine per farti una idea, devo scappare , ci sentiamo dopo ma sicuramente qualcun'altro si farà sentire, ciao. Modificato: 17 marzo 2008 da FAROM
maxwozzup Inserita: 19 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2008 Salve e ancora grazie a tutti per le risposte...Volevo chiedervi, come si fa a sapere se il condizionatore ha il separatore d'olio, utile quando si monta il motore in alto(nel mio caso anche 5/6 metri) per evitare risalite d'olio o allagamento dello split ecc...Lo so, si possono sempre creare dei sifoni, ma come mi accorgo che esiste questo famoso separatore d'olio?Specifico i dettagli che non potevo scrivere all'inizio perchè non li avevo:il climatizzatore è un Nikkei, Inverter, 9000btu, A,B, gas R410ANel manuale del climatizzatore c'è scritto che la massima estensione dei tubi in orizzontale è di 10 m,il max dislivello verticale è 5 m,gas precaricato per 4 m di tubocarica refrigerante 560 grefrigerante da aggiungere per i tubi 25 g/m.Come vi sembra?Che succede se il dislivello diventa di 6 m visto che il max è 5?Il fatto che regge 5 metri di dislivello, significa che fino a quell'altezza non ha bisogno di sifoni?E' meglio farli ugualmente?Please, è importante per me sapere di più perchè ne sto sentendo di tutti i colori da vari installatori
FAROM Inserita: 19 marzo 2008 Segnala Inserita: 19 marzo 2008 (modificato) .......il climatizzatore è un Nikkei, Inverter, 9000btu, A,B, gas R410ANel manuale del climatizzatore c'è scritto che la massima estensione dei tubi in orizzontale è di 10 m,il max dislivello verticale è 5 m, gas precaricato per 4 m di tubocarica refrigerante 560 g refrigerante da aggiungere per i tubi 25 g/m.Per quanto riguarda il sifone ti rimando a questa discussione: http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...8071&st=100.......gas precaricato per 4 m di tubo......Ogni casa costruttrice decide quanti metri di tubo precaricare, per esempio la Tadiran (una signora macchina) dice:. L’unità esterna viene fornita con refrigerante sufficiente per otto metri di tubatura.La tadiran non è tirchia come tante altre marche Già che ci sei, scaricati il sottostante documento .pdf, ti può schiarire ancor di più le idee, tanto, non si finisce mai di imparare, se ti serve altro e posso esserti d'aiuto, io sono quì, ciao.http://www.bonagaitalia.com/files/20050603...l7g_443_483.pdf Modificato: 19 marzo 2008 da FAROM
ToNyWiThOuT Inserita: 20 marzo 2008 Segnala Inserita: 20 marzo 2008 L’unità esterna viene fornita con refrigerante sufficiente per otto metri di tubatura.8:2=4!la dicitura corretta, a mio parere, dovrebbe essere:"L’unità esterna viene fornita con refrigerante sufficiente per una distanza trà unità esterna e unità interna di xxx metri"nel dubbio io prefereisco sempre il caso peggiore, quindi 4 metritW
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora