Vai al contenuto
PLC Forum


Perchè Btu


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, chi mi fa un quadro generale su cme si fà un impianto per climatizzare?

cosa sono i btu, che vuole dire inverte? che vule dire in pompa di calore?come si dimensionano le distanze fra macchine interne ed esterne? anticipo i ringraziamenti a tutti coloro che mi aiuteranno


Inserita:

BTU è l'acronimo dall'inglese BritishThermalUnit, quindi è una unità di misura; da diversi anni non dovrebbe più essere usata in Europa, in quanto soppiantata dall'unità di misura della potenza che nel S.I. e il Watt e più propriamente il KW; un Watt equivale a circa 3,4BTU quindi il classico 12000BTU è diventato circa 3500Watt.

Pompa di calore vuol dire che oltre a rinfrescare la macchina può anche generare calore.

Le altre due domande richiederebbero il compendio delle centinaia di messaggi che formano questo forum. Se cerchi ti fai una infarinatura e poi magari chiedi circa un problema in particolare.

Tw

Inserita: (modificato)

Per macchina inverter si intende un climatizzatore che adatta la propria potenza frigorifera in funzione del reale fabbisogno energetico, questo porta ad intervenire sulla velocità di rotazione del compressore (con una tecnologia che si chiama ad inverter) , oltre che sulla valvola di laminazione elettronica ( LEV ) .

Il dimensionamento non si esegue sulle distanze tra unità interne ed esterna, ma eventualmente si dimensionano le unità interne in funzione del relativo fabbisogno, poi scegliendo il climatizzatore adatto, si deve fare in modo di rispettare il più possibile le distanze massime consigliate dalle case costruttrici che riportano nei manuali tecnici la massima distanza di installazione tra unità interna ed esterna ed il massimo dislivello. Nel caso di multisplit le distanze ad esempio sono espresse in questo modo : 15mt. per unità ogni interna e lunghezza massima delle linee mt. 20 . Questo vuol dire che al massimo la distanza totale unità interna 1 + unità interna 2 dalla motocondensante può essere 20mt. e non 30 come si potrebbe pensare. Da tenere conto che oltre una certa distanza occorre comunque controllare ed adeguare la carica del gas . ( Si fa riferimento sempre al manuale del costruttore ).

Modificato: da ballnose
Inserita:

Nel setore di rafredimento parliamo per quantita termica e no per la potenza.

Unita termica nel british system e BTU

Unita termico nel SI sistem e J (jaul)o KJ=1000J

Nel sistema frigoferica noi transormiamo energia mecanica nel energia termica.Ps. Nel calolazione noi vogliamo quantita termica(btu o jaul) e no la potenza,(Wat)

Nel british sistem unita di temperatura eFanenait.Nel calculazione pecisione e piu grande uzando farenait.

10grade cesius =50grade farenait (e se parliamo per 1grad F dove e il celsius)

Nel compresore inverter abiamo rrotazione variabile.Questo e realisato con un inverter pacet.

Entra 220v alternativ-invertire nel corrente continua --invertire nel corente tre fase alternative nel vecio produzione(tensione e frecuenza variable)

Nel novo abiamo impulsi digitale tre fase.

Inserita:

x Anesti -

Nel calolazione noi vogliamo quantita termica(btu o jaul) e no la potenza,(Wat)

Nel british sistem unita di temperatura eFanenait.Nel calculazione pecisione e piu grande uzando farenait.

come già detto prima da ToNyWiThOuT , da diversi anni non dovrebbe più essere usata in Europa l'unità di misura BTU, in quanto soppiantata dall'unità di misura della potenza che nel S.I. e il Watt e più propriamente il KW ;)
Inserita:

Nel sistema SI : la scala termometiche e dividera nel100 pate,en british e con 180 parte.e qosie piu precise.Quando tu volete scegliere un condizionatore prima devi sapere quantita di calore che ti servano.e questo calcolamento e solo con BTU o Jaul perche abiamo transformato energia mecaniaca nel energia termica .Colcolamento nel British e piu precise!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...