Vai al contenuto
PLC Forum


Termoregolazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, devo realizzare un sistema di termoregolazione, ma non vorrei usare dei termoregolatori, ma farli direttamente con il plc, questi devono fornire un'uscita da applicare a dei tristori collegati a gruppi di resistenze, di cosa ho bisogno'

Grazie


Inserita:
di cosa ho bisogno'
Per esempio, utilizzando il PID FB41 (continuos controller) puoi inviare una uscita controllata per lo SCR, in 4-20mA, 0-10V, etc.. Quindi oltre alla CPU, che potrebbe essere una 314, 315.., ti serve una scheda TC (termocoppie) per leggere il valore di temperatura PV_PER (process variable peripheral) e una scheda output in tensione o corrente per appogiare il valore della grandezza regolante LMN_PER (manipulated value peripheral) in uscita. Per l'ingresso del valore di riferimento SP_IN (internal set point) potresti utilizzare un pannello operatore collegato alla CPU in MPI, con una stringa di visualizzazione che ti permetta anche di monitorare tutte le variabili del processo e allarme. Questo in linea di massima.. poi potresti adottare altre configuarzioni alternative.
Inserita:

Non conosco l'FB che ti ha consigliato Savino, ma anche un metodo molto semplice ( tenendo in considerazione le schede in out che hai bisogno ) consiste nel caricare una variabile da pannello operatore, esempio 400 inteso come gradi

poi ti crei una tolleranza positiva e negativa, esempio , tramite 5 gradi di tolleranza, e poi fai un confronto

fra la temp che hai e i valori ricavati dalla tolleranza 395 e 405 se minore di 395 setti l'uscita, che viene resettata a 405

logicamente fai anche un ragionamento sull'accuratezza della misura ( tipo di sonda, sua risposta, precisione della scheda di ingresso ) su che range lavori ( esempio banale termoregolazione di aria calda per riscaldamento... DEVI leggere i decimali e visualizzarli forno per alluminio = 700 gradi... i decimali lasciali perdere ) e sull'inerzia del tuo sistema

controlla anche come si comporta la scheda alla rottura della connessione ed agisci di conseguenza ( fermi la termoregolazione o la fai proseguire avvisando tramite allarme o sonda di riserva )

non ci dici se ti serve una termoregolazione semplice on-off oppure PID ( se PID segui il consiglio di savino )

Inserita:

Prova con FB58. Già usato con ottimi risultati, in alternativa FM355-2 schede con 4 zone di termoregolazione anche caldo-freddo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...