Bastet69 Inserito: 17 aprile 2008 Segnala Inserito: 17 aprile 2008 Ciao a tutti, ho la necessita di sapere a quanto può ammontare il consumo di acqua relativamente agli impianti McQuay. Mi riferisco ai McEnergy aziendali, che spesso vengono collocati sui lastrici solari degli immobili. Purtroppo non conosco il modello ma mi basta sapere un min e un max di consumo (dal modello più piccolo a quello più grande). Non sono un tecnico e spero di essere stato chiaro ..... in pratica vorrei riuscire a capire se 150 mc d'acqua annui possono bastare per due modelli di media grandezza che servono dei locali commerciali (uffici). Grazie mille.
Scavir Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 Non ho capito molto bene ma, io ho 4 gruppi frigor che mantengono la temperatura dell'acqua di servizio per i, chiamiamoli climatizzatori, all'interno di varie aree di lavoro ma, a parte il primo carico di acqua, sucessivamente, essendo un circuito chiuso non ho consumi se non quelli che possono essere dovuti da guasti con perdite o evaporazione (difficile)SE il gruppo frigor invece, ha il sistema per raffreddare SE STESSO con la torre evaporativa un consumo c'è ma, non credo che tu parli di questa tipologia d'apparecchi.Ciao,Virginio
Bastet69 Inserita: 17 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2008 ... intendevo questo tipo.. http://www.mcquayeurope.com/italiano/prodD...=1&idCat=10Grazie
Scavir Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 Dunque, dalla foto, perchè non riesco a visualizzare le caratteristiche, mi sembra che sia il modello che necessita anche della torre evaporativa (circuito chiuso) per il raffreddamento della sezione condensante, quindi, la torre evaporativa farà evaporare l'acqua per raffreddarla.Quanta non lo so, ma comunque queste tipologie di macchine non le installerei sul tetto, io ne ho una che utilizziamo per asservire l'UTA per gli uffici ed è posizionata leggermente in basso 1/2 cantina.Personalmente eviterei di utilizzare queste tipologie di macchine, anche perchè devi installare la torre evaporativa, con un suo prezzo oltre al fatto che per evaporare utilizza una grande ventola (elettrica) e necessita di una pompa (elettrica) per la circolazione dell'acqua per se.Le versioni che dico io, come quelle che vedi sopra i centri commerciali, la condensante viene fatta raffreddare ad aria, ingombrano un po di spazio a livello di Volume complessivo della macchina ma........... meno rogne in generale anche per la manutenzione, in aggiunta le torri evaporative potrebbero portare alla prolificazione della Legionella............. ecc. ecc.Ciao,Virginio
Scavir Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 Scusa, in aggiunta, rileggendo il tuo post, il titolo dice "portata d'acqua" ma poi, domandi del "consumo", sono due parametri diversi e riferiti a 2 cose diverse........ probabilmente.RiCiao,Virginio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora