albicocco Inserito: 29 aprile 2008 Segnala Inserito: 29 aprile 2008 salve ragazzi,faccio l'elettricista da poco tempo,ma ho tanta voglia di imparare,e mi chiedevo se esiste una guida che spiega la climatizzazione in generale,come fare il vuoto ad es. e che lo spiega in maniera pratica...qualcuno sa aiutarmi?
Scavir Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Ciao,in realtà, sebbene l'abbia cercata per curiosità, non l'ho mai trovata, però ho cominciato a fare un piccolo manuale pratico per la corretta installazione completa di molte foto e tabelle ma, purtroppo il mio tempo ed il mio lavoro, non mi ha permesso ad oggi di poter proseguire ma, un giorno la terminerò. Tuttavia, in questo forum, se fai una ricerca, vedrai che troverai parecchi post che ti potranno Illuminare.Ciao,VirginioP.S.: Poi se avrai dubbi, potrai sempre chiedere quì, ti potremmo sempre aiutarti NOI.
FAROM Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Ciao albicocco, segui il suggerimentio di scavir, il forum è il miglior manuale da consultare. E' come stare dietro ad un signor installatore e tecnico di assistenza durante le sue ore lavorative, c'è tanto da imparare , ciao.
ballnose Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Vedi questo forse ti può aiutare, nelmio poco tempo libero ho scritto queste poche righe che ti possono aiutare.Nella stessa sezione Download del mio, sito trovi anche altro materiale.Link
frigo68 Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Prova a fare un giro sul sito di interfred.it oppure sul sito di tecnichenuove.comsaluti.
Anesti Inserita: 1 maggio 2008 Segnala Inserita: 1 maggio 2008 Prendi lessione anche qua.-http://www.air-conditioning-and-refrigeration-guide.com/index.html
mf2hd Inserita: 5 maggio 2008 Segnala Inserita: 5 maggio 2008 i chiedevo se esiste una guida che spiega la climatizzazione in generale,come fare il vuoto ad es. e che lo spiega in maniera pratica..Anni fa e' uscito un manuale a mio avviso molto ben fatto, impostato molto sulla pratica piuttosto che su trattazioni puramente teoriche, completo di esercizi e diagrammi di flusso per la ricerca dei guasti.Il tutto volendo abbinato a software di gestione intervento/riparazione.Era incentrato piu' sulle macchine medio/piccole (no grossi gruppi frigo) sia per il raffreddamento che la refrigerazione.Mi sono fatto mandare i dati da un amico che l' aveva comprato, spero di non aver sbagliato qualche lettera dell' autore:Patrick Kotzaoglanian"Il manuale per il tecnico del freddo - Sistema didattico di riparazione frigorifera ed elettrica degli impianti a espansione diretta con condensazione ad aria"ed. Stammer s.p.a 1999Il prezzo all' epoca era di Lit. 95.000, non pochi, ma se ci date un' occhiata vedrete che li vale piu' di tanti altri tomi.
Alexti Inserita: 10 giugno 2008 Segnala Inserita: 10 giugno 2008 Salve! prima di tutto un saluto al forum!Vorrei sapere quando si devono aprire i rubinetti per far entrare il gas nei tubi,scusate la mia ignoranza ,ma perchè si deve aprire prima il rubinetto piccolo e poi il grande ??
Elvezio Franco Inserita: 10 giugno 2008 Segnala Inserita: 10 giugno 2008 Ciao e benvenuto.Dovresti aprire una nuova discussione perche' quello che chiedi non e' inerente a questa.Visto che ci siamo ti consiglio,come e' gia' stato ribadito di leggere altre discussioni nel forum che ti potranno chiarire meglio le idee.Ciao.quando si devono aprire i rubinetti per far entrare il gas nei tubi?Dopo aver fatto la prova di tenuta delle tubazioni e il vuoto.
installatore70 Inserita: 26 ottobre 2009 Segnala Inserita: 26 ottobre 2009 http://www.megaupload.com/?d=Q345HZQ0
L amico dei frighi Inserita: 2 novembre 2009 Segnala Inserita: 2 novembre 2009 un applauso a Kotza . Mf2hd é il primo libro che ho spulciato con l'intento di capirci qualcosa. Beh uno spettacolo....Manuale dell'Installatore frigorista di Rolf Seidel, Hugo Noack l'ho trovato comunque ottimo. E se non impari a fare il vuoto con quaesti due... beh mi dispiace.
mf2hd Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 x installatore70Bello il doc , l' hai fatto tu?Una curiosita' a pag. 12 in basso c'e' "questa piccola scritta e' importantissima", solo che non si legge a cosa si riferisce ("Carico..???")Comunque complimenti all' autore e a tutti quelli che si prendono la briga di impostare qualche guida da mettere a disposizione per gli altri (vedi anche ballnose).Ci sono molti tecnici che si tengono stretti i "segreti", che tanto segreti poi alla fine non sono... Manuale dell'Installatore frigorista di Rolf SeidelGrazie per la segnalazione.Di installazioni ne ho fatte pochissime (ero quello che arrivava a sistemare le rogne ) e oramai la ditta in cui lavoro mi ha destinato ad altro campo, ma mi sa che prima o poi lo compro.Il prezzo (49Euro) non mi sembra elvato per un testo tecnico.un applauso a KotzaHo avuto recentemente occasione di dare una scorsa alla versione di diversi anni fa, sul web ho visto con piacere che ha continuato ad evolversi con le varie ristampe.Il campo "frigorifero" pur essendo molto attuale, non e' molto appetito dalla letteratura tecnica sia per la velocita' dei cambiamenti sia per il (relativo) ristretto numero di lettori. Ribadisco quanto detto in altro post: e' veramente fatto bene, non serve una preparazione fisica/chimica/matematica per capire i concetti.L' impostazione "fumettistica" (ma non banale) invita alla lettura e molto utili sono pure i diagrammi per la logica di ricerca guasti, come pure gli esercizi alla fine di ogni capitolo.Unica pecca e' che il "Kotza" e' piuttosto introvabile (in italiano) e un po' piu' caro (oltre 60Euro).
L amico dei frighi Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 io lo comprai in internet da enerclima , o www.futurasi.com
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora