Vai al contenuto
PLC Forum


Scherzo Matrimonio Con Plc Omron - Creare una casa degli orrori


Messaggi consigliati

Inserito:

Innanzitutto scusate il post un poco frivolo...

Per realizzare uno scherzo matrimonio avevo pensato di usare un PLC Omron CQM1 CPU21 e un'infinità di fotocellule microinterrutori e sensori da spargere per casa degli sposi in modo da costruirmi una vera e propria casa degli orrori :rolleyes:

Ciò che vorrei creare però necessita per forza di cose di musica e mi piacerebbe fare partire le musiche desiderate in base allo stato dei sensori....

Non riesco con la seriale del PLC a gestire che so un lettore multimediale qualsiasi esso sia?

Ciao e buon Ferragosto a tutti!!!


Inserita:

In alternativa avevo pensato di fare tutto elettromeccanicamente cioè mettere dei relè sull'alimentazione di vecchi stereo con Play inserito e fer scattare i relè alla copertura delle fotocellule ma così mi diventa un lavoro enorme.....

Ciao

Inserita:

Potresti interfacciarlo ad un PC con scheda audio; anche se di programmazione VB non me ne intedno per niente, non credo sia difficile leggere la seriale e in base alla stringa ricevuta far partire determinati brani tramite un mediaplayer

Inserita:

Immaginavo... Per il momento neanche io me ne intendo per niente di Visual Basic ma durante le ferie proveremo a imparare qualcosina.... Gli sposi se lo meritano soprattutto lo sposo fissato com è con film orror e thriller più spiritismo in generale :rolleyes:

del_user_56966
Inserita: (modificato)

So che ABS-XComm lo fa direttamente con i PLC e si interfaccia 1:1 tra PLC e un lettore CD, Lettore multimediale ecc..., ma purtroppo i drive Omron sono stati eliminati

qualche anno fa, per carenza di supporto....

Modificato: da alen
Inserita:

Grazie per la dritta provo a trovare informazioni su ABS-XComm...

Ciao

del_user_56966
Inserita: (modificato)

il sito è questo www.xcommzone.com

mi è venutà un idea, potresti utilizzare un PLC che lavora in Modbus RTU visto che questo protocollo

è in licenza gratuita... :goofy:

ma per fare uno scherzo lo potresti anche lanciare in modalità demo, tanto dura più di un ora, non penso

lo scherzo duri di più... :lol:

in questo modo puoi usare un PLC Panasonic con drive di comunicazione molto semplici da utilizzare anche su Visual basic...

ci sono un mondo di demo già fatti, e poco ci vuole a darti una mano...!!

Modificato: da alen
del_user_56966
Inserita: (modificato)

Ps... mi scordavo anche un HomePLC ha la licenza gratuita!!

e sarebbe più adatto per gli scherzi al volo se usi gli ingressi Wireless... :lol:

In pratica ti basta un HomePLC un modulo di ricezione Wireless e ai

4 interfaccie da 8 ingressi l'una e 16 switch da un ingresso l'uno....

questi per ogni singolo ricevitore che puoi distribuire facilmente nei vari ambienti grazie al Bus RS485 che supporta fino a 1200 metri di lunghezza...

Modificato: da alen
Inserita:

Io sceglierei l'option data da Francesco. Ti ci vorrebbe un PC molto economico, basta un W95/98, una sceda 32/64 input digitali con la DLL di accesso. Poi ti crei tutti i file wave sound a piacere, e li richiami da un applicativo in VB od altro.

Soluzione elegante, fresca, economica e meno complicata.

Inserita:

si anche secondo me l'opzione francesco-savino e' la migliore

Il plc , maggior velocità rispetto ad un pc credo che sia superfluo

Per apparecchiature di tipo intrattenimenti , luci , suoni , so che c'e' un protocollo , DMX se non erro

Pero se devi fare accendere 4 luci e far partire dei brani va bene come ti hanno consigliato sopra

del_user_56966
Inserita:

Ha si se si vuole eliminare il PLC si può farlo tranquillamente il sistema di I/O degli HomePLC permette

anche il controlo diretto da PC sempre da ABS-XComm oppure da Modbus RTU, nel primo caso

in + ti trovi la parte multimediale già pronta per la programmazione...

come soluzione è sicuramente + economica, ma come al solito ci sono pro e contro dipende sempre dal programma

che si vuole sviluppare... :)

  • 3 weeks later...
Inserita:

Bello, teoricamente puoi anche buttare un vecchio portatile difianco al PLC

Poi uscita audio del portatile la colleghi a un paio di casse, magari le puoi nascondere per casa facendo girare del filo tipo piattina ben nascosto.

Per quanto riguarda la comunicazione basta attaccare la seriale del PC con la porta RS232C del PLC e non hai bisogno neanche del convertitore

Poi si fa un programmino in VB che legge il valore anche di una sola DM, dato che va a 0 a 9999 e in base al numero fai partire un suono...

Quindi da PLC arrivi a gestire 9999 suoni diversi, eseguendo il Polling su solo 1 DM

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...