Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore: il solito ghiaccio - Incubo :-(


Messaggi consigliati

Inserito:

Il mio problema è questo, il solito ghiaccio, ora cerco di spegarvelo

Il condizionatore fa funzionare 2 spliter, si scrive cosi non so :)

mettiamo A per la stanza piccola e B per la stanza grande ok

Se accendo quello A da solo, nei 2 tubi piccolo e sia grande si forma il ghiaccio, faccio partire il B , in A sparisce il ghiaccio e funziona, mentre in B esce dallo spliter aria a temperatura ambiente, funziona solo come ventilatore e non deumidifica nemmeno almeno credo, non riesco a vedere dato che lo scarico va nei tubi del bagno e l'idraulico, se si può chiamare cosi, dopo che mi ha messo i sifoni me li ha murati e non sono ispezionabili :angry: , io non lo sapevo, faccio il serigrafo

Torniamo a noi, se spengo B, A non funziona cioè va sempre come ventilatore praticamente e il ghiaccio si forma negl'altri 2 tubi, e dallo spliter B esce un pò d'acqua e si sentono strani rumori

Quando vanno entrambi, negli attacchi al motore ci si forma un casino di condensa, che nell'altro appartamento di mia suocera non ho mai notato

E' un impianto nuovo, provato con pompa di calore e li tutto ok, ma ora che serve il clima, ciccia, non funziona, funziona a metà

Io pensavo forse che il tipo abbia invertito 2 tubi, ad esempio, il sottile di A lo abbia messo al posto di B, e perciò, se li accendi entrambi, almeno uno funziona, anzi subito un pò funziona anche B, ma al momento che spegni B , Ghiaccio a manetta e funziona solo A

Aggiongo 2 foto

280620081530zl2.th.jpg 220620081511cg5.th.jpg 220620081510fy9.th.jpg

Grazie

Michelone

Modena (fa un caldo boia)


Inserita:

c'è un errore nei collegamenti nel senso che le linee idrauliche che attestano agli attacchi A c'è poi collegata una unità interna che nei collegamenti elettrici è attaccata alla unità logica B

Cioè che succede tu accendi una unità interna allora l'unità esterna parte e invia gas all'altra unità interna non a quella che hai acceso che è spenta quindi il ventilatore non gira il refrigerante non assorbe calore e si forma brina sui rubinetti

Se le accendi entrambe arriva refrigerante a entrambe però se in un locale raggiungi la temperatura impostata in realtà ti chiude il gas nell'altra :lol:

Richiama l'installatore che dovrebbe o con la funzione automatica della unità esterna o cambiando i collegamenti elettrici risolvere in tutto in modo rapido

Inserita:

Ok, l'eletricista quando ha fatto l'impianto ed ha collegato le macchine lo ha fatto a regola d'arte, ha scritto il nome sui cavi e poi li ha tirati in canalina, il problema è quella testa di ...., dell'installatore che si spaccia come tale ed anche idraulico, che quando è stato li per li per collegare i tubi, non sapeva quali erano quelli della stanza A e quelli della B, allora ci soffiava dentro ee il suo assistente dalla stanza sentiva se arrivava aria, solo che lui non sapeva che A di che stanza era e ha collegato i tubi

Allora da quello che scrivi, è suf, invertire i fili delle 2 unità e risolviamo il problema, spero

A se volete male ad una persona, e deve fare dei lavori d'idraulica o muratura, me lo dite e vi do il nome della ditta :lol: :lol: :lol:

Ma è normale che nei conettori li dove mi si forma il ghiaccio, nell'altro che ho montato e sono uguali , faccia un casino di condensa?

Grazie mille, vi saprò dire, grazie ancora

Allora dato che l'eletricista aveva già collegato i cavi prima, bisognava che i tubi che ora sono in A andavano collegati in B ,ho capito bene?

Inserita:

Si è la prima prova da fare quella di scambiare i circuiti elettrici. Nella speranza che non siano stati collegati la mandata di A col ritorno di B. Ma noi proviamo ad essere ottimisti...

Saluti

Inserita:

L'installatore, se si può chiamare cosi, mi ha detto che mi manda l'asistenza dato che lui non ha l'atrezzatura e anche le capacità, poi vi saprò dire di che morte devo morire

Ma perchè cè gente che si spaccia per tale se non ne è competente, io se non so fare una cosa, non mi permetterei mai di farla ad un altro, prima provo da me, poi forse lo faccio anche ad altri, ma non siamo tutti uguali

Grazie dei consigli e delle dritte

Inserita:

Caro Michele come hai ragione! Però sapessi quanto gente si preoccupa solo di spendere il minimo sull'installazione perché ritiene questo un lavoretto semplice di due ore...

Io lo dico sempre: sia nell'acquisto delle macchine che nella scelta dei tecnici, nessuno regala nulla, poco paghi e poco compri...

Un saluto

Inserita: (modificato)

Hai ragione anche Tu, io mi son fatto consigliare, non conosco nessuno e sopratutto non me ne intendo, ripeto, io faccio il serigrafo :lol:

Ho chiesto con lui che marca montare, e mi ha proposto dei Maxa, ho guardato un pò ingiro, e ne parlavano bene, poi non so, Tu, Voi che ne dite di sta marca?

Il tipo che me li ha installati, me lo ha consigliato un amico, è un impresa, che fanno sia muratura che idraulica e installa i condizionatori e caldaie, poi alla fine, anzi, anche durante, mi son accorto, che san fare poco di tutto, tutto fatto alla leggera, e si vedono i risultati

Mi serve di lezione e ti fa anche d'eperienza, speriamo di risolvere stò problema al più presto, anche perchè a dicembre sicuramente non mi serve

Ciao

Modificato: da michelone
Inserita:

Io cerco il più possibile di astenermi dal giudizio sui vari marchi. Primo perché sarebbe un giudizio parziale in quanto non le conosco tutte, secondo perché pure se ti capita di installare un marchio strano non è che la smonti per vedere com'è fatta dentro (come facevo con i giocattoli da bambino...) e terzo perché poi si scatenano lunghe discussioni sul forum che non la finiamo più...

Io sono per la scelta di apparecchi di fascia alta e più o meno si conoscono, per gli altri ci vuole un pò di fortuna soprattutto se non si ha la pazienza (e la competenza) di fare un'indagine tecnico-economica. In entrambi i casi gli esiti della scelta sono condizionati dall'installatore che può vanificare il tutto. Tanto per raccontarti un episodio: mia madre, una persona anziana, proprio non ne voleva sapere del condizionatore in casa allora per non buttare soldi ho preso un ultra cinesino da 99 € (giuro!), l'ho installato e sono 2 anni che va alla grande, con i ringraziamenti di mamma...

Per tornare al tuo caso secondo me è il caso di rivolgersi a specialisti del settore o a ditte che pur avendo varie attività hanno personale specifico per ognuna di esse.

Un saluto

  • 2 weeks later...
Inserita:

Bene, è venuto l'eletricista ed ora funziona, non fa più ghiaccio e finalmente riesco a dormire, che figata

Ora però ho lo splitter della cucina che fino a ieri funzionava bene e faceva aria fredda, ora per deumidificare ok, ma l'aria che esce non è + fredda come prima

Ho 2 macchine che fanno funzionare 2 spliter, ho diviso, reparto notte da quello giorno, le macchine sono uguali

Che vuol dire, che cè poco gassssssssssssssssssssssssssssssss

Se li atacco entrambi, e con la mano dopo un pò vado a sentire i tubi nella macchina fuori, quelli della sala sono tutti e 2 freddi e fanno condensa, invece tocco quelli dello spliter della cucina, 1 è freddo e fa condensa ma l'altro no è normale e senza condensa ed è quello + grosso dei due

Ciao e Grazie

Inserita:

Mi raccomando, per verificare le tubazioni NON SOFFIATE MAI dentro per capire dove vadano, sopratutto se soffrite di alitosi acuta. :unsure:

Basta usare il tester, e collegare i 2 tubi (1/4 e 3/8) con un pezzo di filo, poi con il tester li trovate al volo.

Prima di uscire ricordarsi di portarsi dietro la testa ed il tester. :lol:

Ciao,

Virginio

Inserita:

Se fan poco freddo, vuol dire che cè poco gassssss?

Inserita:

Più si che no

Allora domani chiamo il tipo

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...