bruce111 Inserito: 4 luglio 2008 Segnala Inserito: 4 luglio 2008 (modificato) intanto un saluto a tutti e complimenti per il forum.chiedevo lumi sull argomento in oggetto, in quanto nel mio alloggio ( piccolo) non e' possibile installare una unita' esterna, ed ho appreso che in fase di costruzione e' stata predisposta ( solo predisposizione ) un impianto per motore "unita' interna ad acqua" , per poi collegarla a 2 split (predisposizione gia' esistente anch essa)vorrei conoscere la vostra idea, eventuali consigli, controindicazioni... un po' una visione generale, un infarinaturagrazie a tutti Modificato: 4 luglio 2008 da bruce111
ToNyWiThOuT Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 "unita' interna ad acqua"anche gli split sono unità internese non puoi montare la motocondensante all'esterno è probabile che ti abbiano predisposto per una unità chiller/refrigeratore, condensato ad acqua: credo che la quantità di problemi siano forse maggioria meno che tu non viva in una villetta o tu abbia la disponibilità di terreno vicino alla predisposizionein quel caso con un loop geotermico potresti risolverei costi installativi ovviamente sono ben diversi da quelli di un condizionatore ad espansione direttaTw
bruce111 Inserita: 4 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2008 (modificato) SIho visto che c'e' la predisposizione per "il motore" ( chiedo scusa per la terminologia) all interno di un bagno .....se ho capito bene ci vuole una cosa simile ( e' solo un esempio... )http://www.parka-air.it/template.php?pag=1...p;id_prod=70751 Modificato: 4 luglio 2008 da bruce111
dotting Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Quella motocondensante Parkair è una solo freddo che può servire due unità interne da 9000 BTU.Ha un assorbimento di 1150 watts ed una potenzialità di circa 3500 watts.La condensazione si può ottenere o collegando l'unità ad un circuito ad acqua fluente, con acqua a perdere e se non si dispone di acqua di falda, mi sembra difficile poter utilizzare acqua di rete, oppure in water loop ad un boiler con serpentina di scambio termico per la produzione ed accumulo di Acqua Calda Sanitaria.Queste motocondensanti sono in grado di portare la temperatura dell'acqua del boiler fino a 50-55°C, una volta raggiunta questa temperatura nel boiler la motocondensante si ferma e non può più raffrescare.Per poterti rinfrescare con continuità ti conviene fare un contratto di cessione di ACS ai tuoi vicini o al condominio.
bruce111 Inserita: 4 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2008 (modificato) in effetti a me interessava solo avere il condizionamento estivo, quindi il fresco.non si possono utilizzare con acqua di rete ? ( questa unita' di questa marca o qualcosa del genere..) Modificato: 4 luglio 2008 da bruce111
dotting Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Per quell'unità ti servono 120 litri/ora di acqua a 15°C perdere, idem per una simile.Fatti un pò i conti.Quello è un oggettino che senza le unità interne costa circa 2500 euro ivato.
bruce111 Inserita: 4 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2008 (modificato) E' pero' la mia unica soluzione o ho qualche altra alternativa ?( e' questa la strada da seguire nel mio caso ? : oppure in water loop ad un boiler con serpentina di scambio termico per la produzione ed accumulo di Acqua Calda Sanitaria. ) Modificato: 4 luglio 2008 da bruce111
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora