Alexti Inserito: 12 luglio 2008 Segnala Inserito: 12 luglio 2008 Salve! vorrei sapere in commercio se si trova un'unità esterna per un 20000 btu e un deumidificatore.Questa unica scelta ,per evitare di mettere 2 motocondensanti fuori
BLUEPRINCE Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 La tua domanda così come è posta non ha molto senso. Si intuisce solo che hai bisogno di una persona che ti guidi un pò...Spiegaci meglio di cosa hai bisogno e forse qualche consiglio lo trovi.Un saluto
Alexti Inserita: 15 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2008 scusa la mia domanda troppo banalemi rispondo da solo: non credo che esistano ancora dell'unità esterne multiplit ,che possono funzionare ad esempio con 2 o + split ,tra cui uno di loro ha funzioni dedicare esclusivamente alla deumidificazione/umidificazione e ricambio d'aria
mf2hd Inserita: 17 luglio 2008 Segnala Inserita: 17 luglio 2008 tra cui uno di loro ha funzioni dedicare esclusivamente alla deumidificazione/umidificazione e ricambio d'ariaNei condizionatori normali la funzione di deumidificazione non e' altro che una velocita' molto bassa cosi' che l' aria passando piu' lentamente tra le alette cede una maggior parte dell' acqua che contiene.Viene aumentato un po' artificiosamente un parametro della batteria alettata ("fattore di by-pass"), in pratica c'e' piu' aria a contatto con un elemento freddo (aletta) di quella che gli passa attraverso raffreddandosi ma senza cedere parte dei grammi d' acqua che contine (titolo).Il tutto ovviamente rispettando le caratteristiche di funzionamento in sicurezza: il gas deve espandere tutto in batteria e non arrivare liquido al compressore.La funzione di umidificazione non esiste per i normali split perche' non c'e' modo di fornire acqua all' aria, a meno del caso limite che accade quando si toglie l' effetto raffreddante (compressore off) con la batteria bella piena di condensa: l' umidita' percepita sale immediatamente.Per controllare l' umidita' relativa serve un sensore apposito, anche se teoricamente si puo' fare con due temperature (bulbo secco e umido).Diverso e' il discorso per macchine che si possono definire veri e propri "climatizzatori" in quanto riescono a gestire entrambi i parametri di comfort, temperatura e umidita'.Pero' sono molto piu' complicati di un normale split da casa/ufficio, oltre a elementi costruttivi in piu' (batterie di riscaldamento elettriche o no, umidificatore a vapore, ecc.) hanno bisogno di schede e software di controllo dedicati.Ovviamente anche il costo lievita ed e' improponibile per l' uso casalingo, vengono utilizzati dove i parametri da mantenere devono rimanere entro un certo range: sale calcolatori, stanze di laboratorio o misura, in campo tipografico, ecc. .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora